• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Concerto: “Misano dolcissima per Giancarlo” il 18 settembre nel giardino de “La Stazione”

Redazione di Redazione
4 Settembre 2025
in Eventi, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Giancarlo Maroncelli

Giancarlo Maroncelli

Concerto: “Misano dolcissima per Giancarlo” il 18 settembre alle 20.30 nel giardino del ristorante “La Stazione”. Gli amici rendono omaggio alla prematura scomparsa di Giancarlo Maroncelli: musicista, uomo di idee, grande oste, visionario. Sul palco “I Ragazzi d’Oro”, ovvero gli amici di sempre per Giancarlo Maroncelli. La voce è quella di Robert Mondo, che sale per l’evento, al secondo anno, da Palermo.

 

Se n’era andato, il primo aprile dello scorso anno, a 76 anni dopo una lunga malattia. Lasciava la moglie Lidia e quattro figli, Mariangela, Gabriele, Giuseppe e Giacomo. E’ stato uno degli uomini che ha caratterizzato la vita sociale, del turismo e politica di Misano Adriatico e non solo a cavallo di due secoli. Forse la sua caratteristica migliore era la bontà e la capacità di farsi voler bene. Aveva ereditato dai genitori insieme al fratello Sanzio  il ristorante pizzeria “La Stazione”, nel cuore di Misano. Come recita il nome si trova alla stazione ferroviaria. Un “Piccolo Bar” di metri due per due era diventato uno dei locali più blasonati e conosciuti della provincia di Rimini: di pesce e pizza. Chi scrive un giorno è a Rimini e si presenta ad un riminese. “Di dove sei?”. “Di Misano”. “Ah, noi veniamo sempre. Veniamo sempre alla ‘Stazione’ a mangiare il tagliolino di pesce al cartoccio”. Il testimone dell’oste è stato raccolti dai figli con non meno successo dei nonni e dei genitori.

Da giovane negli anni ’60, Giancarlo aveva fatto parte di alcune band musicali giovanili. La più famosa era quella dei “Ragazzi d’oro”. La passione per la musica non lo aveva mai abbandonato e ne parlava con grande affetto.

“La Stazione” per i misanesi e non solo era anche un luogo di ritrovo politico-culturale. Famiglia culturalmente socialista, Giancarlo era stato anche ad Hammamet per i funerali del loro leader Bettino Craxi. Nel suo locale si ritrovavano i misanesi di ogni fede che facevano politica attiva. Era solito dopo i consigli comunali (Giancarlo era anche stato consigliere comunale) finire alla Stazione per un boccone, Alcuni anni fa, Giancarlo aveva invitato Claudio Martelli, già ministro della Giustizia, già delfino di Craxi alla successione della sua guida, a presentare la sua autobiografia. Locale pieno, con simpatizzanti giunti da tutto la provincia. Altra idea forte di Giancarlo era fare della Romagna una regione indipendente dall’Emilia. Grazie a lui chi scrive ebbe l’onore ed il piacere di intervistare Stefano Servadei, parlamentare socialista ed esponente di spicco della Romagna come regione. Un giorno arriva una telefonata: “Ciao sono Giancarlo. Ti chiedo una cortesia. Dovresti intervistare Servadei. Ti do il suo cellulare…”.

Musicista, oste ed uomo di idee sul turismo misanese e provinciale. Aveva una visione di territorio e non solo di Misano. Aveva compartecipato all’istituzione della Segavecchia e dei presepi natalizi (che lo scorso anno, purtroppo, non sono stati allestiti

Articolo precedente

Riccione, convegno filatelico numismatico dal 4 al 6 settembre al Palazzo del Turismo

Articolo seguente

Addio al signor Armani…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)

Addio al signor Armani...

Rimini. Voci per Gaza, solidarietà con musica dal vivo, dj set, incontri, laboratori per bambini, street food e degustazione di vini locali il 12 e 13 settembre

Sasha Pellegrino sul primo gradino del podio

Misano Adriatico. Bici, la quattordicenne Sasha Pellegrino conquista due titoli regionali su pista ed è nona agli italiani

Rimini. Bike Park, è boom

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-