• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Dai lettori

Delitti efferati, troppi casi che si vorrebbero riaprire…

Redazione di Redazione
15 Marzo 2025
in Dai lettori, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio

Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio

Di Alessandro Bovicelli, ricercatore di Ginecologia oncologica all’Università di Bologna

L’esempio di Garlasco è eloquente. Sono molti i processi che a distanza di pochi decenni si vorrebbero riaprire. Ma cosa può essere cambiato?!! Secondo me niente. Sono anni ormai che le indagini vengono fatte con grande accuratezza e precisione e con una modernizzazione continua degli strumenti. È possibile che con Yara si sia sbagliato tutto, che Olindo e Rosa non siano i responsabili della mattanza di Erba?!! Secondo me si tratta più di tentativi disperati delle difese degli accusati che cercano di ribaltare le sentenze puntando sull’inadeguatezza delle indagini che hanno portato ad un determinato giudizio .

Articolo precedente

Rimini. Legacoop Romagna: “Spiagge, indennizzi. Sulle gare governo immobile serve intervento della Regione”

Articolo seguente

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. Vena amoris

19 Novembre 2025
Dai lettori

Il suicidio assistito delle gemelle Kessler 

20 Novembre 2025
Dai lettori

L’educazione affettiva a scuola 

18 Novembre 2025
Vasco Errani
Cultura

Emilia Romagna. Vasco Errani, chiamato a guidare la Casa Museo Cervi di Gattatico (Reggio Emilia)

18 Novembre 2025
Jannik Sinner
Dai lettori

Jannik Sinner ci rende orgogliosi 

17 Novembre 2025
Luca Boschetti
Economia

Economia. Daitem e Diagral, quegli allarmi wireless

16 Novembre 2025
Dai lettori

L’educazione affettiva a scuola 

16 Novembre 2025
Dai lettori

Educazione sessuale a scuola… bene

14 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale... e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

Misano Adriatico. Stoccaggio amianto alla Santamonica, incontro pubblico al Villagio Argentina il 19 marzo alle 21

Rimini. Guide gastronomiche... solo punti... punti e voti

Rimini. Giornate del Fai del 22 e 23 marzo, aperte le porte di palazzo Ghetti

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-