• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Economia. Quali sono i prodotti più scambiati tra Unione europea e Stati Uniti

Redazione di Redazione
28 Luglio 2025
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Vignetta di Cecco

Vignetta di Cecco

Stati Uniti e Unione europea hanno raggiunto un accordo commerciale che entrerà in vigore il 1° agosto, con cui i primi imporranno un dazio del 15 per cento sulla maggior parte delle importazioni europee. L’intesa coinvolge anche settori chiave come auto e semiconduttori, mentre non è ancora chiaro se il dazio sarà applicato anche ai prodotti farmaceutici. Restano invece confermati dazi del 50 per cento su acciaio e alluminio. Al contrario, l’Unione europea non imporrà contro-dazi e si è impegnata ad acquistare energia e investire negli Usa per oltre 1.300 miliardi di dollari. Nel complesso, l’accordo ha evitato scenari peggiori, scongiurando dazi più alti minacciati da Trump, ma è stato comunque criticato per lo sbilanciamento a favore degli Stati Uniti, con ampie concessioni europee e nessuna misura di reciprocità.

 

Considerata la struttura degli scambi tra le due economie, l’accordo potrebbe avere effetti rilevanti su settori strategici per entrambe le parti. Nel 2024, quasi la metà (49,5 per cento) delle esportazioni dell’Unione europea verso gli Stati Uniti si è concentrata in cinque categorie, molte delle quali direttamente interessate dalla nuova misura: al primo posto ci sono i prodotti farmaceutici e medicinali (22,5 per cento), seguiti da veicoli stradali (9,6 per cento), macchinari industriali generici (6,4 per cento), apparecchiature elettriche (6,0 per cento) e macchinari specializzati (5,0 per cento). Dagli Stati Uniti, invece, i paesi europei importano soprattutto cinque tipi di prodotti, che nel 2024 hanno rappresentato il 50,4 per cento del totale delle importazioni da questo paese: petrolio e derivati (16,1 per cento), prodotti farmaceutici (13,8 per cento), macchinari per la generazione di energia (9,2 per cento), gas naturale (5,8 per cento) e altri mezzi di trasporto (5,5 per cento). Categorie che, non essendo soggette ad alcuna nuova barriera commerciale, continueranno a entrare nel mercato europeo a condizioni favorevoli.

Quali sono i prodotti più scambiati tra Unione europea e Stati Uniti?
I primi cinque gruppi di prodotti scambiati, % sul totale degli scambi nel 2024

Europa: esportazioni verso gli Usa

Petrolio, prodotti petroliferi e materiali correlati (16,1%)

Prodotti medicinali e farmaceutici (13,8)

Macchinari e attrezzature per la produzione di energia (9,2)

Gas naturale e artificiale (5,8)

Altre attrezzature di trasporto (5,5)

 

Europa: importazioni dagli Usa

Prodotti medicinali e farmaceutici (22,5%)

Veicoli stradali (9,6)

Macchinari e attrezzature industriali generali (6,4)

Macchinari, elettrodomestici e parti elettriche (6)

Macchinari specializzati (5)

Articolo precedente

Mondaino. Arboreto, l’artista vincitrice Anita Pomario dal 26 luglio al 4 agosto

Articolo seguente

Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Economia

Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita

6 Agosto 2025
Economia

Rimini. Economia primo semestre, crescita stabile: meno 0,1 per cento rispetto al primo semestre

5 Agosto 2025
Matteo Salvini
Economia

Pesaro. Matteo Salvini in Confindustria il primo agosto

31 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità" in Emilia Romagna

Simona Ventura al Grand Hotel

Rimini eventi, il cartellone fino all'8 agosto

Fabrizio Vagnini

Rimini. Confesercenti: "Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali"

Carla Zanuccoli

Bellaria. Carla Zanuccoli al "Bell’Aria" per il suo 101esimo compleanno

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-