• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Gabicce Mare. Collezione Martelli, inaugurazione della mostra al Mississippi dal 13 settembre alle 18

Redazione di Redazione
27 Agosto 2025
in Focus, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Gabicce Mare. Collezione Martelli, inaugurazione della mostra al Mississippi dal 13 settembre alle 18

 

E’ con grande piacere che l’Associazione Culturale il Fortino di Gabicce Mare entra a far parte del progetto della mostra della Collezione Martelli che sarà allestita al Mississippi di Gabicce Mare dal 13 al 28 settembre , curata dalla direttrice del Museo Ottocento di Bologna dottoressa Francesca Sinigaglia.

Qui sono esposti solo alcuni quadri di una collezione privata composta da oltre 400 opere di cento artisti diversi che compongono un panorama assai rappresentativo del novecento bolognese.

La collezione Martelli ha origini lontane dai primi acquisti del padre Giuseppe si arriva al 1975 quando Luigi Martelli e la moglie Letizia insieme decidono di continuare la passione di casa per il collezionismo, fino ad arrivare all’imponente corpus di opere raccolte fino ad oggi.

Perché una mostra di un collezionista bolognese a Gabicce Mare?

La risposta è tutta nell’affezione della famiglia, dal capostipite Giuseppe con la sorella Laura fino a quella di Luigi Martelli, per le vacanze nel nostro mare; con l’acquisto di alcune case di vacanza, dagli anni cinquanta tutti i componenti sono diventati parte della comunità gabiccese partecipando con passione agli avvenimenti del paese.

Scrive Luigi Martelli nel catalogo che accompagna la collezione << E’ sempre presente nella mia mente il ricordo di quando ammiravo, nelle pareti di casa, le opere acquistate da mio padre Giuseppe in un negozio di Lizzano in Belvedere>> così << raggiunto il pensionamento ed il successivo decesso di mia moglie e dei miei genitori avvenuto in un arco temporale di tre anni, ho maturato la convinzione che fosse opportuno, anche a loro ricordo ridare nuova vita, dopo anni di oblio, a quanto raccolto da mio padre e da me unitamente a mia moglie>> e da allora è cresciuto fino ad oggi il patrimonio artistico della collezione degli “Artisti bolognesi del novecento”

L’associazione culturale Il Fortino dal 2014 è impegnata nella raccolta delle storie e delle persone che hanno avuto un significato per il territorio e che qui hanno destinato parte della loro esistenza; quindi per dare onore e tener fede alla nostra tradizione culturale, conoscendo la vita della famiglia Martelli così legata a Gabicce Mare, abbiamo voluto dare voce unitamente all’amministrazione comunale, all’ imponente lavoro artistico portato avanti da Luigi Martelli in questi anni.

 

 

10cbde85-048f-4ef1-9553-272cbda8d867.jpg
Flavio Bertelli. Marina Olio su Tela
—

Articolo precedente

Rimini. Lipu: “Pini caduti causa maltempo, cattiva gestione del verde urbano”

Articolo seguente

Cristina di Svezia, una regina a Riccione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Riccione, castello degli Agolanti

Cristina di Svezia, una regina a Riccione

Rimini. Rievocazione storica in mare, domenica 31 agosto torna la pesca alla tratta

Bernhard Scholz

Rimini. Bernhard Scholz: "Meeting, Spazi di dialogo e speranza in un mondo purtroppo sempre più conflittuale". 800mila presenze

Giorgia Meloni

Rimini. Meeting, chiuso dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-