• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Gabicce Mare. La passeggiata lungo la pista ciclopedonale di Gabicce: la via dei relitti

Redazione di Redazione
17 Aprile 2025
in Focus, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La passeggiata lungo la pista ciclopedonale di Gabicce, che fiancheggiando il fiume Tavollo conduce al mare, nei giorni di bassa marea sembra una via dei relitti. Dalle acque, intrappolate nella fanghiglia, emergono gli scafi delle barche danneggiate in maniera irreversibile in seguito all’alluvione di maggio 2023.
E quel che resta da allora, in un fiume che ha un valore identitario per il territorio in quanto segna il confine fra Emilia-Romagna e Marche, non è un panorama proprio bello da vedere. A segnalare la situazione sono i rappresentanti di Europa Verde di Gabicce Mare e di Cattolica, Fiorella Andreatini, Alessandro Fuzzi e Cesarino Romani, che contestano un problema che continua a non essere risolto.
«Sono ormai due anni che queste imbarcazioni, rese inutilizzabili in seguito all’alluvione, sono rimaste in acqua senza essere rimosse – sostengono gli ecologisti – causando un danno di carattere ambientale, oltre a un evidente immagine di degrado.
I materiali che compongono le barche, dalle vernici alla vetroresina in stato di deterioramento, sono fonte di inquinamento delle acque, lo stesso vale per i motori che, inutilizzabili, sono ancora presenti su alcune imbarcazioni. Pertanto, dopo tutto questo tempo riteniamo che sia necessario che le autorità competenti procedano con un intervento di rimozione». Anche perché il fiume Tavollo, sostengono i rappresentanti di Europa Verde, è un corridoio ecologico che merita di essere valorizzato, perché anche dalla qualità delle sue acque dipende la salute del mare.
«Riteniamo che sia necessario che i Comuni rivieriaschi, a partire da Gabicce Mare e Cattolica istituiscano un tavolo tecnico per individuare le azioni necessarie per dare valore a questo corso d’acqua – proseguono Fiorella Andreatini, Alessandro Fuzzi e Cesarino Romani – a partire dagli interventi di bonifica e dal controllo degli scarichi».
Tutto questo, anche per contrastare situazioni che possano danneggiare l’ambiente naturale. «Lungo la pista ciclopedonale è presente un grande pioppo – dicono i rappresentanti di Europa Verde – . Era una pianta bellissima. Purtroppo uno scarico che insiste sulle radici dell’albero ha portato al suo disseccamento. Non accada più».

Beatrice Grasselli

Articolo precedente

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

Articolo seguente

Cattolica. “Che cosa fanno oggi i filosofi?”, grande successo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Eventi

Gabicce Mare. Premio di giornalismo per il linguaggio dell’uguaglianza ‘Gabicce Donna’: premiazione

25 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Santarcangelo di Romagna. Consiglio comunale il 29 luglio alle 19

23 Luglio 2025
Focus

Rimini. Consiglio comunale il 24 luglio alle 18.30

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. “Che cosa fanno oggi i filosofi?”, grande successo

Il sindaco Biancani con Ullah

Pesaro. Riapre edicola in piazza Matteotti

Elisabetta Bartolucci

Cattolica. L'entroterra in piazza I Maggio con ulivi e oro verde dal 19 al 21 aprile

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
  • Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30 26 Luglio 2025
  • Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale 26 Luglio 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio 26 Luglio 2025
  • Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori 25 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-