Gabicce Mare, piste ciclabili in campo.
1-Ciclovia Adriatica
La Regione Marche ha stanziato un contributo di 400.000 euro per proseguire con l’attuale ciclovia adriatica e raccordarla alla porta nord delle Marche fino all’ingresso della città, collegandola con la vicina Emilia Romagna. La bozza del progetto dovrà essere presentata alla Regione Marche entro il 30 novembre per l’approvazione. Il cronoprogramma prevede la realizzazione entro l’estate 2026. Una grande occasione per raccordare gli attuali tratti di ciclabile esistenti e metterli in rete.
2 -Prolungamento ciclopedonale lungofiume Tavollo
Dopo aver consolidato un altro tratto di argine del fiume Tavollo, si sta lavorando alla realizzazione del percorso ciclopedonale illuminato a cui si avrà accesso da via Zanella, attraverso un portale che andrà ad identificarne l’ingresso. Il percorso rappresenta una ulteriore risposta ai residenti e fruitori del quartiere di Ponte Tavollo che potranno raggiungere la zona mare in maniera ancora più sicura. L’importo del consolidamento è di 200.000 euro a cui va aggiunto l’intervento di realizzazione ciclopedonale di altri 150.000 euro. L’intervento si concluderà in circa un paio di mesi.
3 – Ciclopedonale che collega Ponte Tavollo a Case Badioli – Via Ferrata- raccordo con Via Francesca da Rimini
Questo progetto è stato candidato ad un bando regionale, ottenendo il finanziamento per il 50%: totale investimento 250.000 euro, di cui 125.000 euro di fondi comunali e 125.000 euro di fondi regionali. Si proseguirà dal ponte di Via Strada Ferrata, mettendo in sicurezza anche il passaggio sotto il ponte, con la finalità di raggiungere il percorso ciclopedonale già presente in Via Francesca da Rimini. Obiettivo termine lavori entro l’estate 2026. Nel contempo, sono stati richiesti finanziamenti per la sistemazione anche dei due ponti presenti nell’area di intersezione tra le due vie, che avranno bisogno di ricevere un intervento specifico di rinforzo.
“Crediamo che l’attenzione alla sostenibilità, oltre che dal punto di vista ambientale, vada ad incrementare la valorizzazione turistica e culturale del nostro territorio – dice la sindaca Marila Girolomoni- Le nostre scelte andranno verso una attenzione maggiore e costante su questo tema. Gabicce Mare fa parte della “Rete dei Comuni Sostenibili” da qualche anno e il percorso intrapreso sarà sempre più orientato in questo senso”.
“Stiamo lavorando su una gestione delle risorse attenta e puntuale – sottolinea il vice-sindaco Matteo Sanchioni – con l’obiettivo di avere sempre più progetti pronti per ottimizzare tempi e ricercare finanziamenti esterni ai fondi comunali. Questi interventi permettono di far crescere la nostra città e la qualità della vita di tutti i cittadini”.










