Gabicce Mare. Premio di giornalismo per il linguaggio dell’uguaglianza ‘Gabicce Donna’.
Sabato 26 luglio si terrà a Gabicce Mare la cerimonia di premiazione della quarta edizione di “Premio di giornalismo per il linguaggio dell’uguaglianza ‘Gabicce Donna’”, un evento unico nel panorama nazionale, organizzato dal Comune di Gabicce Mare e dalla Commissione per le Pari Opportunità in collaborazione con la Commissione per la Parità tra uomo e donna della Regione Marche, promosso con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Marche e della Provincia di Pesaro e Urbino che si propone di valorizzare il racconto giornalistico rispettoso, consapevole e privo di stereotipi sulle donne.
“Gabicce Donna” non premia solo la competenza tecnica, ma valorizza chi sa raccontare le donne con rispetto, profondità e consapevolezza. Oltre al riconoscimento ai vincitori, il progetto assegna una borsa di studio alla scuola del vincitore assoluto, con l’obiettivo di sostenere giovani meritevoli in condizioni economiche svantaggiate.
Nato con l’obiettivo di formare e sensibilizzare le nuove generazioni di giornalisti e giornaliste all’utilizzo di un linguaggio corretto, inclusivo e attento alla dignità femminile, il premio è rivolto in particolare ai giovani in formazione presso scuole di giornalismo riconosciute.
Una giornata dedicata alla cultura, al giornalismo e alla parità, una vera e propria festa della comunicazione e dell’uguaglianza, articolata in più momenti, partendo dal mattino con un incontro, alle ore 11.30, nella sala del Consiglio Comunale sul tema “Linguaggio, media e pari opportunità: la sfida del giornalismo contemporaneo”.
Alle ore 18, al Mississippi, si svolgerà la conferenza “Donne e politica” con gli interventi del Prof. Paolo Ercolani, filosofo; della giornalista televisiva Silvia Sacchi e del Presidente dell’Ordine dei Giornalisti Regione Marche Franco Elisei.
Alle ore 21, in piazza Municipio, il momento ufficiale della consegna dell’assegno al vincitore o vincitrice con la partecipazione della Presidente della Commissione per la Parità tra Uomo e Donna della Regione Marche Maria Lina Vitturini, dei giornalisti e delle autorità, con la presentazione e la lettura degli elaborati vincitori. A seguire concerto dal vivo con momenti musicali e artistici dedicati ai temi dell’uguaglianza, del rispetto e della libertà del Simply Trio.