• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

Redazione di Redazione
9 Luglio 2025
in Eventi, Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre

Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto; torna l’evento più atteso dell’estate.

Situato a pochi chilometri dal mare, al confine tra la Riviera Romagnola e le Marche, si staglia l’incantevole scenario medioevale di Gradara con il suo splendido Castello che fece da cornice alla storia d’amore di Paolo e Francesca decantata dal Sommo Poeta Dante Alighieri. Il 3-4-5-6 agosto torna l’evento per famiglie che ogni estate trasforma magicamente il Borgo marchigiano con un ricco programma di artisti internazionali che offrirà 4 serate indimenticabili a turisti e visitatori affezionati.
The Magic Castle torna ad “invadere” Gradara con una meravigliosa festa di emozioni, musiche, colori e spettacoli che si susseguono dal tramonto a mezzanotte. La direzione artistica è come sempre affidata all’eclettico Marcello Franca, che cura l’evento sin dalla sua prima edizione, in collaborazione con la Pro Loco di Gradara e il patrocinio del Comune di Gradara e della Regione Marche. Estate dopo estate, questo è diventato un appuntamento imperdibile per tantissime famiglie, italiane e straniere, che tornano ad ogni edizione per scoprire sempre nuovi spettacoli, per ritrovare gli artisti che di anno in anno hanno contribuito a rendere speciale l’evento, e per vivere la magia che sa regalare lo splendido Borgo marchigiano.
“Qualità, creatività e originalità, questi sono da sempre i punti forti del nostro evento. – afferma il direttore artistico Marcello Franca – “Le farfalle degli allestimenti scenografici, leggere traghettatrici di sogni, ogni estate contribuiscono a creare l’atmosfera onirica di The Magic Castle trasportando i nostri ospiti in un mondo di fantasia. Le abbiamo volute sin dalla prima edizione perché rappresentano bene il cuore della nostra festa: guardare il mondo dall’alto, sulle ali della fantasia e della leggerezza”.
Durante le precedenti 11 edizioni l’evento ha ospitato diverse centinaia di straordinari artisti provenienti da tutto il mondo, che hanno saputo stupire e meravigliare i visitatori. Il programma è in via di definizione, ma tra i tanti artisti internazionali, è riconfermata la presenza dei meravigliosi Saurus – imponenti draghi preistorici – della compagnia olandese Close-Act Theatre, che sono diventati negli anni il “simbolo” dell’evento, facendo sognare e gridare di gioia bambini e adulti. Ci saranno anche gli Alien Voyagers del maker-performer francese Franck Le Lay, fluorescenti, mitologiche creature sui trampoli; gli australiani Messoudi Brothers, acrobati di fama mondiale; le straordinarie performance luminose degli artisti di eVolution Dance Theater; l’austriaco Johannes Stötter musicista e bodypainter; ancora dall’Olanda il “Big Bugs Show” di Mr. Image Theatre; mentre dall’India arrivano gli spettacolari musicisti, cantori, danzatori di Milòn Mela diretti da Abani Biswasè.
Durante le quattro serate magiche Gradara, allestita con splendide scenografie che rendono l’atmosfera ancora più onirica e coinvolgente, accoglie i
visitatori a partire dal tardo pomeriggio con spettacoli, performances, danze e musiche itineranti che si susseguono in loop fino alla mezzanotte. Il Borgo arricchisce ancora di più l’esperienza dei visitatori di The Magic Castle: tra ristoranti e osterie che offrono le tipicità della cucina tradizionale a cavallo tra Romagna e Marche, e i numerosi negozi ricchi di curiosità, per potere con sé un ricordo prezioso della magica serata.

Sito: www.themagiccastle.it
Youtube The Magic Castle Gradara
Facebook @TheMagicCastleGradara
Instagram @themagiccastlegradara
Contatti:
Pro Loco di Gradara
tel. 0541 964115 – +39 340 1436396
www.gradara.org
info@gradara.org

Gradara, il borgo
Articolo precedente

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

Articolo seguente

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Il famoso romanzo del prestigioso scrittore ferrarese è ambientato a Riccione.  Giorgio Bassani con la famiglia usava passare le vacanze estive a Riccione
Eventi

Riccione. Coccorico, occhiali in mostra dal 13 al 15 settembre

11 Settembre 2025
Cultura

Gradara. LUIGI GHIRRI – BLU INFINITO, mostra prorogata al 12 ottobre

10 Settembre 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Eventi

Rimini. Sull’acqua, sotterranea, proibita: la Rimini d’arte e di cultura da scoprire da prospettive diverse

9 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Cristiana Maceroni

Rimini. Cristiana Maceroni: "Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini"

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l'albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

Jannik Sinner

Sinner sta imparando anche a perdere...

Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso... e le palme

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-