• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Lorenzo Bugli: “San Marino, un paese che guarda al futuro: riflessioni sul 2025”

Redazione di Redazione
2 Gennaio 2025
in Attualità, San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di Lorenzo Bugli*

Ho letto con interesse l’intervista di fine anno a Giulia Muratori, neo Segretaria di Libera,
apprezzando la sua capacità di affrontare temi cruciali per il nostro Paese come sanità, diritto alla
casa e crisi demografica. Sono argomenti strategici, che richiedono una visione comune e non
appartengono a un’area politica specifica, ma rappresentano le fondamenta di un Paese che aspira
a mantenere un alto livello di welfare.
L’esperienza insegna che le grandi sfide si vincono solo quando si superano i tradizionali steccati
ideologici, unendo anime diverse attorno a obiettivi condivisi. Già nei tempi difficili della Prima
Repubblica, politici di ogni estrazione, come Aldo Moro e Amintore Fanfani, seppero dimostrare che
la forza del dialogo e della convergenza su temi chiave – dal lavoro alle politiche sociali – era la strada
per costruire un’Italia moderna. Il nostro piccolo Stato può e deve prendere esempio da queste
figure che , ispirandosi ai principi del Codice di Camaldoli, misero la dignità della persona e il bene
comune al centro della loro azione politica.
Se da un lato è giusto discutere dell’IGR e di un modello di indicatore come l’ICEE per rendere più
equa la distribuzione fiscale, è altrettanto evidente che la priorità per San Marino non è questa.
Prima ancora di concentrarci su nuove imposizioni, occorre portare a compimento l’Accordo di
Associazione con l’Unione Europea. Questo è il vero passaggio strategico assieme ad un rinnovato e
troppo rimandato PRG: senza una chiara prospettiva europea e territoriale che offrano stabilità e
opportunità, ogni nuova tassa rischia di essere un peso che grava su chi, con sacrificio e dedizione,
lavora per tenere viva la nostra economia.
Inoltre, è cruciale rafforzare i controlli sul territorio per prevenire abusi. Ci sono stati esempi, anche
in Paesi limitrofi, in cui sistemi poco trasparente hanno incentivato comportamenti speculativi,
erodendo la fiducia nei cittadini onesti. È da qui c he bisogna partire, migliorando l’applicazione delle
regole esistenti, piuttosto che introdurne di nuove senza una reale capacità di farle rispettare.
Ma, accanto alla concretezza delle politiche, c’è una sfida più grande: riaccendere nei giovani la
passione per la politica e la speranza in un futuro costruito insieme. Come disse Giorgio La Pira, uno
dei grandi ispiratori della politica democristiana: “L a politica è la forma più alta di carità.” Tra i giovani
leader del nostro Paese deve nascere una sintesi che sappia guardare avanti, che superi le divisioni
e le rivalità del passato per costruire un nuovo metodo di approccio ai problemi, basato sulla
collaborazione e sulla fiducia reciproca.
San Marino ha sempre saputo dimostrare, nei momenti più complessi, la capacità di unirsi per
affrontare sfide difficili. È il momento di riscoprire quella stessa forza, mettendo da parte estremismi
e tatticismi, e riportando al centro della politica il val ore del dialogo e dell’innovazione. Questa è la
strada per riaccendere la speranza e restituire alla politica la sua funzione più nobile: servire la
comunità.

*Consigliere del Consiglio Grande e Generale della Repubblica di San Marino

Articolo precedente

Una gentile vecchietta di nome Befana a ricordarci che …

Articolo seguente

Cattolica. Bilancio comunale 2025: riduzione del debito, nuovi investimenti e sostegno alle persone in difficoltà.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Aquafàn riapre il primo giugno

23 Maggio 2025
Attualità

Tavullia. A Padiglione nuovo campo sportivo in sintetico

22 Maggio 2025
Attualità

Riccione. Al Palazzo del Turismo la mostra d’arte degli alunni delle classi terze della scuola Geo Cenci

22 Maggio 2025
Misano, biblioteca
Attualità

Misano Adriatico. Biblioteca, una sala intitolata a Mattia Hamet Minguzzi

21 Maggio 2025
Attualità

Pesaro. Spiaggia, per il ripascimento 150mila euro

20 Maggio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. L’onorevole Beatriz Colombo: “Bene le tre casse d’espansione in Romagna”

18 Maggio 2025
Attualità

Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani

17 Maggio 2025
Attualità

Europa Verde dell’Emilia-Romagna: “Difendere il lavoro, non l’autotrasporto”

17 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Bilancio comunale 2025: riduzione del debito, nuovi investimenti e sostegno alle persone in difficoltà.

Beatriz Colombo

Beatriz Colombo: "A Villa Verucchio il carabiniere ha evitato una strage"

Riccione eventi, il cartellone fino al 6 gennaio

Misano Adriatico, fuochi d'artificio

L’ultimo giorno dell’anno in televisione...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte 23 Maggio 2025
  • Si avvicina la maturità… quel fascino perduto? 23 Maggio 2025
  • Misano Hello Spring: fine settimana con artigianato, fiori e spettacoli di bolle 23 Maggio 2025
  • Montefiore Conca: camminare nell’arte, natura e grande panca 23 Maggio 2025
  • Riccione. Aquafàn riapre il primo giugno 23 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-