• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Settembre 1, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Dai lettori

Medicina, quella strana riforma dell’ingresso…

Redazione di Redazione
1 Settembre 2025
in Dai lettori, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Rita Levi Montalcini, Premio Noble per la Medicina

Rita Levi Montalcini, Premio Noble per la Medicina

Di Alessandro Bovicelli, ricercatore di Ginecologia oncologica all’Università di Bologna

La riforma dell’ingresso a Medicina è stata costruita male tanto da far rimpiangere il numero chiuso che c’era prima. Soprattutto dato l’alto numero di iscritti sono garantite pochissime lezioni in presenza a mio parere fondamentali per gli studenti. A Bologna, per esempio saranno solo tre. Una sorta di presa in giro e un grosso danno per gli studenti che saranno costretti a seguire da casa con tutte le limitazioni già sperimentate all’epoca del Covid. Poi dopo un mese e mezzo di lezioni ci saranno due sessioni di esame che serviranno a fare la selezione. Ci sono state parecchie lamentele; dal caos precedente si passa al disastro perché la selezione è nozionistica, il percorso è stressante e si rischia di compromettere la qualità della formazione medica e della salute pubblica.
Articolo precedente

Rimini. Morrone: “Casello autostradale alla Fiera di Rimini”

Articolo seguente

Riccione. Fabio Ubaldi: “Birrodromo fioriere, la contestazione fondata su tale dettaglio appare priva di fondamento”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. La me bambina

1 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Mantenere la pace

31 Agosto 2025
Dai lettori

Pipe per fumare il crack… 

29 Agosto 2025
Cesenatico
Eventi

Cesenatico, “Rock’n’Food Festival” da venerdì 5 a domenica 7 settembre sul lungomare viale Carducci

27 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Lipu: “Pini caduti causa maltempo, cattiva gestione del verde urbano”

27 Agosto 2025
Dai lettori

Da che parte sta Trump? 

27 Agosto 2025
Riccione2024
Dai lettori

Qualche giorno al fresco in montagna …

24 Agosto 2025
Rimini col suo golfo: albe e tramonti di una bellezza mozzafiato
Economia

Rimini. Turismo: “Meno 20-25 per cento in tutt’Italia. Lavorano quelli bravi a prescindere se il locale è di proprietà o no”

23 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Fabio Ubaldi

Riccione. Fabio Ubaldi: "Birrodromo fioriere, la contestazione fondata su tale dettaglio appare priva di fondamento"

Angolo della poesia. La me bambina

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. La me bambina 1 Settembre 2025
  • Riccione. Fabio Ubaldi: “Birrodromo fioriere, la contestazione fondata su tale dettaglio appare priva di fondamento” 1 Settembre 2025
  • Medicina, quella strana riforma dell’ingresso… 1 Settembre 2025
  • Rimini. Morrone: “Casello autostradale alla Fiera di Rimini” 31 Agosto 2025
  • Rim Rimini in musica, concerto di Michele Bravi all’Arena Francesca da Rimini il 31 agosto 31 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-