• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Medicina Trasfusionale dell’Ospedale Infermi di Rimini, il Rotary Club di Rimini dona una poltrona elettrica

Redazione di Redazione
30 Giugno 2025
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Medicina Trasfusionale dell’Ospedale Infermi di Rimini, il Rotary Club di Rimini dona una poltrona elettrica.

Il 27 giugno la cerimonia di consegna e ringraziamento per la generosa donazione del Rotary Club di Rimini, di una poltrona elettrica per prelievi e terapie, destinata all’ambulatorio di Medicina Trasfusionale dell’ospedale Infermi di Rimini.
L’ambulatorio di Medicina Trasfusionale segue dal 2022 pazienti del territorio riminese, prevalentemente affetti da anemia e bisognosi di supporto trasfusionale o di infusioni periodiche di ferro.
L’anemia è una condizione diffusa, che interessa circa il 10% della popolazione, e può derivare da diverse cause quali malattie ematologiche, disturbi congeniti dei globuli rossi o sindromi emorragiche acute e croniche.
Negli ultimi tre anni l’attività dell’ambulatorio ha registrato una crescita costante, offrendo a un numero sempre maggiore di pazienti, fino a 1500 nel solo anno 2024, un punto di riferimento stabile per la gestione delle terapie necessarie. Oltre ai pazienti anemici, l’ambulatorio si occupa anche di persone con altre patologie ematologiche, epatologiche e neurologiche che richiedono trattamenti specialistici. Cura condizioni croniche e prepara pazienti che devono sottoporsi a complessi interventi, migliorando la loro resistenza.
Alla cerimonia hanno partecipato la direttrice del presidio ospedaliero, dott.ssa Francesca Raggi, la direttrice della UO Immunoematologia e Medicina Trasfusionale, dott.ssa Annalisa Gabriele, con il suo staff, e una rappresentanza del Rotary Club di Rimini: il presidente ing. Virgilio Pagliarani e la consorte dott.ssa Laura Zanni, e il dott. Stefano Santucci, con cui si è rinnovato il legame di collaborazione e solidarietà.
“Come per altre donazioni, il Rotary Club di Rimini intende riconfermare il sostegno ai professionisti e operatori del nostro ospedale, come segno di gratitudine per l’impegno quotidiano in favore di tutti i pazienti curati”, hanno sottolineato i donatori.
“Grazie a questa donazione del Rotary Club di Rimini è stato possibile ampliare il numero di accessi all’ambulatorio di Medicina Trasfusionale – ha spiegato la dottoressa Gabriele – Voglio inoltre sottolineare l’importanza della collaborazione con associazioni del territorio come AVIS e AIL, insieme alle altre unità operative degli ospedali, ai medici di Medicina Generale e ai Servizi Territoriali. Questo lavoro di squadra ha reso possibile trasformare l’ambulatorio in un vero punto di riferimento per tanti pazienti”.
“Lo staff del Servizio Trasfusionale di Rimini non mira soltanto a preparare gli emoderivati necessari alle cure nei reparti dei nostri ospedali – ha ricordato Francesca Raggi – ma sta innovando la cultura del trattamento di certe tipologie di pazienti, attivando le trasfusioni al domicilio e nelle RSA, adottando terapie alternative per pazienti che, per motivazioni religiose rifiutano alcuni trattamenti e innalzando la consapevolezza di tutti riguardo alla risorsa preziosa che è il sangue.
Per questo motivo, anche a nome dell’azienda, ringrazio sentitamente il Rotary, che sostiene il progetto in favore di tutta la comunità riminese”.

Articolo precedente

Rimini, la tutela della vita della natura dentro la città

Articolo seguente

Cattolica. Tennis: “Un successo dal punto di vista tecnico e organizzativo, con tantissimo pubblico. Con il convinto sostegno degli sponsor per il 2026 puntiamo a un Challenger Atp”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Valmarecchia
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere”

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Attualità

Montegridoflo, Museo della Linea dei Goti, caccia la tesoro per bambini

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Tennis: “Un successo dal punto di vista tecnico e organizzativo, con tantissimo pubblico. Con il convinto sostegno degli sponsor per il 2026 puntiamo a un Challenger Atp”

Provincia di Rimini. Goletta verde di Legambiente, le spiagge superano l'esame

Santarcangelo di Romagna

Santarcangelo di Romagna. Emma Petitti: "Santarcangelo Teatri, quando la cultura diventa bersaglio politico"

Santarcangelo di Romagna. Matteo Montevecchi, Lega e Colombo, Fd'I: "Santarcangelo Teatri, bene ha fatto il ministero a tagliare i fondi pubblici"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-