Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…
Arrivati a fine luglio a Misano, con piacevole sorpresa, si è ricevuto la richiesta da alcuni bambini, col sostegno dei genitori, di dar vita alla seconda edizione di “Misano prende il volo”, gara di abilità nella costruzione e volo di aerei; radunati i vecchi amici, Fiorenzo, Loris, Francesco, si è deciso di procedere e si è lanciata la gara. Consisteva nell’assemblaggio, colorazione, di un aereo di cartone e l’utilizzo dello stesso in prove di volo planato e acrobatico. Primo problema, il vento impediva il volo all’aereo in cartone; pertanto si è dovuto modificare il programma. Dotarsi di modelli in polistirolo. I partecipanti sono stati ben 22; gli allegri e vocianti bambini sono stati i risultati della campagna promozionale. Il giorno della gara, il 24 luglio, con inizio alle 16, gli aerei, per personalizzarli, sono stati consegnati ai piccoli per essere dipinti e colorati. Unico obbligo: riportare il numero di iscrizione e la data. C’è stata anche un giudice dell’estetica, la veterana dei Bagni 61, Lella; con Tiziana e Maria, gradite ospiti. Dopo un’appassionata ed allegra competizione, Mattia ha ribadito la sua abilità nel governo dei velivoli. Felici della buona riuscita della competizione, i giudici dei voli e dell’estetica, hanno ricevuto un lungo applauso, insieme al vincitore. Un ringraziamento particolare va a tutto lo staff dei Bagni 61, alla loro benevola ed attenta collaborazione nel gestire sia i bimbi-piloti, sia i genitori tifosi.
L’idea e l’organizzazione è stata dell’ingegnere milanese Silvio Schmalzbauer, che da decenni passa le vacanze estive a Misano.

