• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Comitato per la tutela e lo sviluppo della zona artigianale: “Stoccaggio amianto, riflessione lontana dalle strumentalizzazioni politiche”

Redazione di Redazione
15 Marzo 2025
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

“Il dibattito sulla possibile realizzazione di un sito per lo stoccaggio di amianto in via Larga a Misano merita una riflessione seria, pragmatica e soprattutto, lontana da strumentalizzazioni politiche che rischiano di distrarre dalle vere preoccupazioni della comunità.

Ciò che vogliamo fare emergere chiaramente dalla discussione attuale è che la salute pubblica deve essere al centro di ogni valutazione. Le preoccupazioni espresse dai cittadini, come dimostrato dalla grande partecipazione alla raccolta firme online, sono legittime e comprensibili, soprattutto considerando i rischi a lungo termine.

Questi timori non possono e non devono essere minimizzati da nessuno, né da parte delle istituzioni locali né da parte delle imprese coinvolte ne tantomeno da partiti politici. È fondamentale che ogni azione intrapresa sia orientata a garantire la sicurezza e la salute di tutti, senza compromessi.

Noi come comitato che siamo al di fuori di logiche partitiche di qualsiasi natura, non riteniamo di poter condividere posizioni di soggetti politici, che si limitano a dichiarazioni generiche, lasciandosi andare a richiami dal vago sapore paternalistico anche attraverso rassicurazioni nei confronti di soggetti istituzionali verso i quali non manca la fiducia, semplicemente la vogliamo verificare.

Riteniamo infatti che questa vicenda avrebbe dovuto essere gestita diversamente, informando per tempo e coinvolgendo la popolazione attraverso un percorso di apertura e condivisione.

Tutto questo non è avvenuto e pertanto è ingiustificato stigmatizzare che si sia lanciato un allarme.

E’ di tutta evidenza che il progetto insiste in una sito inadeguato, in quanto inserito in un contesto urbano, fatto di imprese e di civili abitazioni. Occorre con ragionevolezza e senso di responsabilità, verificare insieme i presupposti per una collocazione alternativa, che sia meno potenzialmente impattante sulla salute pubblica e al contempo rispettosa di tutti i criteri di sicurezza.

Se il libero mercato ha certamente un ruolo nel sostenere lo sviluppo economico, non può e non deve prevalere sulla tutela del benessere delle persone.

La vicenda assume per l’intera nostra comunità un monito ad assumere maggiore consapevolezza a ciò che accade attorno a noi e pertanto trarre impulso ad una più attiva partecipazione.

Ci adopereremo per questo con tutti coloro che condividono queste convinzioni”.

Comitato per la Tutela e lo Sviluppo
della Zona Artigianale
Henrich Nobili
Articolo precedente

Rimini eventi. Il cartellone fino al 16 marzo

Articolo seguente

Rimini economia. STP Studio Totipotente, da tessuti d scarto ai sacchi a pelo. Vinto il premio “Giovani imprese Emilia Romagna”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Comitato Santamonica, biciclettata in pista al tramonto” a Santamonica: in oltre 120

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini economia. STP Studio Totipotente, da tessuti d scarto ai sacchi a pelo. Vinto il premio "Giovani imprese Emilia Romagna"

Edoardo Prati

Rimini Teatro Galli. “Cantami d’amore”: un viaggio con Edoardo Prati tra letteratura classica e musica

Rimini. Legacoop Romagna: "Spiagge, indennizzi. Sulle gare governo immobile serve intervento della Regione"

Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio

Delitti efferati, troppi casi che si vorrebbero riaprire...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gli esami di Chiara Pretolini 27 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-