• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rimini economia. STP Studio Totipotente, da tessuti d scarto ai sacchi a pelo. Vinto il premio “Giovani imprese Emilia Romagna”

Redazione di Redazione
15 Marzo 2025
in Economia, Regione Emilia Romagna, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini economia. STP Studio Totipotente, da tessuti d scarto ai sacchi a pelo. Vinto il premio “Giovani imprese Emilia Romagna”.

 

La STP Studio Totipotente di Lorenzo Giannini recupera tessuti e rifiuti aziendali per trasformarli in sacchi a pelo.

Nella categoria ‘Innovazione’ premio alla riminese Birole, che trasforma i dati i decisioni strategiche.

 

 

Undici giovani imprenditori riminesi si erano candidati al Premio ‘Giovani Imprese Emilia-Romagna 2025’ promosso e organizzato da Confartigianato Imprese Emilia-Romagna.

Il bando, riservato alle aziende con presenza di soci fra 18 e 40 anni e con capacità innovative nella creazione e nella gestione dell’impresa, ha avuto l’esito finale nella cerimonia svoltasi nella sala convegni del Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna.

Il primo premio è stato vinto da un’azienda riminese, STP Studio Totipotente di Lorenzo Giannini, che si occupa di recuperare tessuti di scarto e rifiuti aziendali per poi trasformarli in sacchi a pelo.

Nella categoria innovazione si è classificata al primo posto Laura Ferrara, di Birole, azienda che fornisce alle imprese un servizio di analisi dei dati per consentire agli imprenditori di comprendere l’andamento aziendale in modo immediato e di utilizzarli per decisioni strategiche che aumentino il fatturato.

Le altre giovani imprese riminesi che hanno partecipato al bando sono: Fluxo con Manuel Morelli, Rosole cucina pane e bottega con Sara Tamburini, Giacomo Conti odontotecnico, Riccardo Fabbri di Riccardo Jewelry, Hairs Club con Asia liberato, Napulé con Giuseppe Russo, ⁠k2web con Stefano Stambazzi, Panificio Cupioli con Gabriele Cupioli, La Maga dei mobili con Serena Spadafina.

 

“I giovani sono costruttori del domani e l’artigianato tiene vive le comunità – hanno ripetuto i vertici regionali dell’Associazione – e il sistema Confartigianato è al loro fianco affermando il valore dell’intelligenza artigiana che ci guida in una nuova era, nella quale capacità manuali e tecniche si devono coniugare con la potenza delle nuove tecnologie”.

 

Alla cerimonia è intervenuto Giovanni Paglia, assessore alle Politiche abitative, Lavoro, Politiche giovanili dell’Emilia Romagna: “I giovani imprenditori – ha detto – si trova ad affrontare molte sfide, comprese quelle dei cambiamenti climatici e dell’intelligenza artificiale. Sono chiamati ad uno sforzo grande per essere protagonisti del processo di adattamento e di innovazione continua, in un contesto di relazioni internazionali in continua mutazione e con i costi energetici a condizionare le imprese. Dobbiamo recuperare la capacità di fare sistema per non dover affrontare le sfide singolarmente, ma insieme. Queste iniziative danno segnali forti, incentivano la condivisione, un valore fondamentale”.

 

Articolo precedente

Misano Adriatico. Comitato per la tutela e lo sviluppo della zona artigianale: “Stoccaggio amianto, riflessione lontana dalle strumentalizzazioni politiche”

Articolo seguente

Rimini Teatro Galli. “Cantami d’amore”: un viaggio con Edoardo Prati tra letteratura classica e musica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Jannik Sinner
Dai lettori

Sinner sta imparando anche a perdere…

9 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Edoardo Prati

Rimini Teatro Galli. “Cantami d’amore”: un viaggio con Edoardo Prati tra letteratura classica e musica

Rimini. Legacoop Romagna: "Spiagge, indennizzi. Sulle gare governo immobile serve intervento della Regione"

Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio

Delitti efferati, troppi casi che si vorrebbero riaprire...

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale... e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-