– “Da Tolmino” compie quaranta due anni. E’ una delle attività storiche del Villaggio Argentina e di Misano Adriatico. Li ha festeggiati in una due giorni il 6 e 7 ottobre. Nella prima, se così si può dire, è stata nel segno dei figli: Alessandro, Antonella e Gli eredi hanno organizzato una giornata nel segno della gioventù: spritz e stuzzichini.
Il giorno successivo, 7 ottobre, hanno salutato i clienti Tolmino insieme alla consorte Lorella. Hanno brindato con i clienti-amici con bevande più classiche e sempre con gli stuzzichini. Infine, a loro è toccato il fatidico taglio della torta del quarantennale.
Di Misano Monte, i coniugi Paolucci per raggiunti limiti di età hanno lasciato la conduzione della mitica “bottega” ai due figli. Fanno i nonni a tempo pieno. Tolmino ha anche il compito di scorrazzare le due nipotine (Martina e Ilaria) e nelle pause (3-4 volte in un giorno), fa sempre un giro in negozio per salutare e “stare bene”. Per lui il lavoro è sempre stata una passione da affrontare col sorriso e lo stato d’animo giusto. Non ha mai disdegnato la battuta garbata e la giusta intonazione della voce. Tolmino ha anche caratterizzato la vita sociale misanese. Per un trentennio è stato dirigente del Misano Calcio; un ventennio passati da presidente.
Per il quarantesimo sono giunti molto graditi regali: fiori e bottiglie di vino (anche un magnum di spumante prodotto con metodo classico). A portare il saluto anche i fondatori del negozio. Teresa e Corrado. I Paolucci, per l’esattezza la moglie Lorella insieme al babbo di Tolmino, rilevarono la licenza nel 1983; allora si trovava a casa Sammarini. Nel 1990, traslocarono in uno spazio più grande in via Fratelli Cervi, dove si trova tuttora. In questi lungo arco di tempo, la famiglia per ogni decennale ha sempre ringraziato i clienti con una festa che è in grado di farsi ricordare.
Tolmino e Lorella sono stati bravissimi; hanno lasciato il testimone ai due figli: lei Una cliente che li conosce bene dice: “Sembra incredibile, ma sono più bravi dei genitori”.
I due fratelli hanno iniziato a dare una mano in negozio fin da piccoli e fatto le stagioni durante le vacanze estive. Dopo gli studi di ragioneria (Alessandro) e liceo scientifico (Antonella) hanno deciso di continuare a scrivere la bella storia dei genitori.