• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Misano Adriatico. Stoccaggio amianto alla Santamonica, incontro pubblico al Villagio Argentina il 19 marzo alle 21

Redazione di Redazione
17 Marzo 2025
in Ambiente, Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Misano Adriatico. Stoccaggio amianto alla Santamonica, incontro pubblico al Villagio Argentina presso la tendo-struttura il 19 marzo alle 21.  Ha organizzato Il nuovo comitato della Zona Artigianale, in collaborazione con i comitati delle altre frazioni di Misano. 
 
Il neonato Comitato: “Durante l’incontro verranno illustrate e discusse le informazioni relative al progetto depositato presso la Regione Emilia-Romagna dall’azienda privata richiedente. 
Saranno forniti aggiornamenti sugli sviluppi e ci sarà spazio per le domande e per far sentire la voce dei cittadini, che potranno condividere le proprie esperienze ed opinioni.
L’incontro è aperto a tutti e sarà diretto dal comitato della zona artigianale in collaborazione con gli altri comitati cittadini di Misano. Saranno inoltre presenti i tecnici messi a disposizione dai vari comitati per rispondere alle eventuali domande che verranno poste sullo sviluppo del progetto. L’incontro come sempre è volto alla divulgazione delle informazioni e a sensibilizzare i cittadini sul progetto del deposito per l’amianto, con ulteriori aggiornamenti, ed è diretto anche a tutti coloro che vorranno fare domande o semplicemente vorranno portare la propria opinione. Durante la serata ci sarà la possibilità di prendere i contatti con i rappresentanti di zona e chi vorrà potrà iscriversi al comitato della zona artigianale o fare una donazione a sostegno della causa che è stata affidata ad uno studio legale di Roma già esperto in questo settore.
All’incontro parteciperà anche l’Amministrazione comunale così da poter mettere in luce quelle che sono le criticità, dare ulteriori spiegazioni e sostenere le preoccupazioni dei cittadini.
Obiettivo dell’incontro è quello di sensibilizzare i cittadini circa questo argomento ed evitare che un deposito di amianto venga stabilito proprio in quel sito a Misano.
 
La voce unanime deve essere quella di difendere insieme il nostro futuro e la salute della nostra comunità.
Articolo precedente

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

Articolo seguente

Rimini. Guide gastronomiche… solo punti… punti e voti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Misano Hello Spring: fine settimana con artigianato, fiori e spettacoli di bolle

23 Maggio 2025
Ambiente

Montefiore Conca: camminare nell’arte, natura e grande panca

23 Maggio 2025
Focus

Pesaro. Villa Caprile, inaugurato il restauro dei giardini storici. Investimento: 2 milioni di euro

22 Maggio 2025
Focus

Riccione. Progetto “Pronto Decoro Riccione”: cura costante della città con squadre specializzate per verde e manutenzioni

22 Maggio 2025
Misano, biblioteca
Cultura

Misano Adriatico. Biblioteca, Antonella Lattanzi presenta il libro il 25 maggio alle 11

22 Maggio 2025
Andrea Gnassi
Focus

Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali””

22 Maggio 2025
Ambiente

Verdi Emilia-Romagna: “Caccia: il governo Meloni minaccia la natura. L’Emilia Romagna tra le regioni più a rischio””

22 Maggio 2025
Focus

Monumenti vivi Rimini, prendersi cura dei nidi delle rondini…

22 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Guide gastronomiche... solo punti... punti e voti

Rimini. Giornate del Fai del 22 e 23 marzo, aperte le porte di palazzo Ghetti

L’ambasciatore Castellaneta premiato dal presidente onorario del CESMA  amb. Giorgio Girelli, dalla ambasciatrice Assunta Accili e dal funzionario ONU Andrea Angeli

Pesaro, l'ambasciatore Giovanni Castellaneta "Marchigiano ad honorem"

Rimini. Marina Centro, “Beat Fest” il 5 e 6 aprile

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte 23 Maggio 2025
  • Si avvicina la maturità… quel fascino perduto? 23 Maggio 2025
  • Misano Hello Spring: fine settimana con artigianato, fiori e spettacoli di bolle 23 Maggio 2025
  • Montefiore Conca: camminare nell’arte, natura e grande panca 23 Maggio 2025
  • Riccione. Aquafàn riapre il primo giugno 23 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-