• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete…

Redazione di Redazione
13 Giugno 2025
in Focus, In primo piano, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La lettera

 

– Buongiorno a tutti. L’idea di queste righe è scavare nel passato per dimostrare come la storia si ripete.
In questi giorni, molti misanesi sono preoccupati per il deposito di amianto e chiedono aiuto al Comune. A ciò l’amministrazione risponde con dichiarazioni quali: “Scelte prese in un’ottica complessiva di cambiamento per rispondere ai bisogni del territorio e delle persone e per avvicinarsi agli obiettivi di sostenibilità ambientale e sociale imposti dai cambiamenti in atto.”
Anche negli anni ‘70, per affrontare la problematica legata all’aumento di rifiuti, da “le stanze dei bottoni” sono arrivate disposizioni a Misano: posizionare un inceneritore in zona Casette. Le case erano poche, ma c’erano e sarebbero state proprio vicine all’impianto.
Quella volta la gente era schietta, genuina e molto romagnola. Per raccontare delle potenzialità dell’inceneritore, erano arrivati degli ingegneri esperti dalla città. Parlavano di un passo verso il futuro per Misano. Insomma, un onore averlo come vicino di casa. I politici dicevano cose tipo: “Verranno create zone verdi e gli impianti sono puliti e di ultima generazione.”
Magari qualcuno avrà pensato: “Non vedo l’ora di andare a chiamare mio cugino di città per dirgli: ‘Nella mia fattoria avrò l’erba che guarda al futuro!’. Qualcuno, per curiosità personale, è andato a vederli questi impianti in giro per l’Italia evoluta e ha potuto constatare che la verità era diversa da come rappresentata.
Vennero presi provvedimenti: riunioni informative nelle case, manifestazioni e striscioni di protesta. “Lo slogan più colorito fu quello di un ferreo signore delle Casette: ‘Se a fè la Cenerentola i lè… ichè, me av’ amazz ma tòtt!’ (Se farete l’inceneritore lì, io vi ammazzo tutti); un modo schietto per dire che non avrebbero accettato compromessi.
Visto lo scontento generale e le forti proteste, il sindaco di allora si è rimboccato le maniche e, insieme a fidati collaboratori, ha studiato un’alternativa: creare una zona industriale a Raibano e qui posizionare il futuro inceneritore, necessario per fronteggiare la problematica legata allo smaltimento dei rifiuti.
In questi giorni, la storia si ripete, solo che questa volta i cambiamenti in atto impongono un deposito di amianto, e la posizione individuata è ancora una volta vicino a zone urbanizzate.
I misanesi a gran voce: “Non possiamo accettarlo!”. L’amministrazione di oggi ha avuto il buon esempio da quella precedente; per il bene di tutte le attività e persone, chiediamo soluzioni alternative: in grado di salvaguardare gli interessi dell’impresa e il benessere psico-fisico dei cittadini.
Una volta si diceva: cerchiamo di salvare “capra e cavoli”. Conosciamo la nostra storia e sappiamo che, unendo le forze, si possono trovare soluzioni che tutelino il futuro dei cittadini. Oggi, come allora, contiamo su di voi per trovare alternative. Solo il sentire comune può invertire la legge comunale che ha permesso lo stoccaggio.

 

Articolo precedente

Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80

Articolo seguente

Rimini. San Giuliano Mare ospita il Festival Gentile 2025: “Gesti e parole che cambiano il mondo”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, gli eventi del 19 e 20 luglio

17 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival: 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti

15 Luglio 2025
Saiano
Attualità

RICORDI  DELLA TREBBIATURA ROMAGNOLA… iniziava la notte di San Giovanni

15 Luglio 2025
Stefano Pivato
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Stefano Pivato presenta ‘Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea’ in dialogo con Nadia Urbinati il 15 luglio alle 21

14 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. San Giuliano Mare ospita il Festival Gentile 2025: “Gesti e parole che cambiano il mondo”

Pesaro, la famosa palla di Arnaldo Pomodoro

Pesaro, piazza della Libertà, i "Concerti del lunedì dal 16 giugno all'1 settembre

Misano, issata la Bandiera blu

Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio

Re Carlo e il tumore

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-