• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Misano Adriatico: tutti gli eventi di primavera. Arriva la Fruehling Fest Romagna, Oktober fest in salsa misanese

Redazione di Redazione
5 Marzo 2025
in Eventi, Misano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Misano Adriatico: tutti gli eventi di primavera. Arriva la Fruehling Fest Romagna, Oktober fest in salsa misanese.

Tra gli appuntamenti in calendario anche la novità Fruhlingsfest Romagna, il più grande Oktoberfest di primavera in Italia con uno stand di 2.000 metri quadrati

Tradizione, enogastronomia, musica, cultura e sport: c’è un po’ di tutto nel calendario degli eventi primaverili di Misano Adriatico che è stato illustrato ieri pomeriggio agli operatori economici dal sindaco Fabrizio Piccioni, dall’assessore al Turismo Marco Dominici, dal presidente di VisitMisano Luigi Bellettini e dal consulente di marketing Antonino Minchillo.

“Abbiamo voluto presentare il calendario di primavera in anticipo per far sì che i nostri operatori possano organizzarsi e sfruttarlo al meglio per promuovere le proprie attività – le parole di Dominici -. È un calendario ricco e variegato che propone ogni weekend un evento di qualità e che ci consente di proseguire nella direzione di una destagionalizzazione del nostro turismo. Agli eventi tradizionali si aggiunge una novità importante, il Fruehlingsfest Romagna, il primo Oktoberfest di primavera in Italia che crediamo possa rappresentare una grande opportunità per il nostro territorio”.

Si comincia, il weekend del 5 e 6 aprile, con la tradizionale Festa della Segavecchia. Il ricco programma prevede sfilata di carri allegorici, spettacoli musicali, Luna Park, mercatini e culminerà con lo spettacolo pirotecnico e il falò della “Vecchia”.

Domenica 13 aprile le vie del centro di Misano si trasformeranno in un circuito cittadino con la sfilata di moto storiche e mercatino a cura del Moto Club Misano.

Il lungo weekend di Pasqua, dal 19 al 21 aprile, sarà caratterizzato da mercatini di prodotti locali e artigianali e domenica 20 aprile, alle 21:00, Piazza della Repubblica si animerà con l’energia dei Revolution, cover band che propone i migliori successi della musica dance degli anni ‘70, ‘80 e ’90 in uno show coinvolgente ed esplosivo.

Dal 30 aprile all’11 maggio Misano Adriatico si trasformerà in un angolo di Baviera per il Fruehlingsfest Romagna, il primo Oktoberfest di primavera in Italia. Un evento unico che unisce tradizione, cultura e gastronomia tirolese con il calore e l’ospitalità della Romagna.

In uno stand di oltre 2000 metri quadri, allestito all’Arena 58, si potranno gustare specialità come brezel, stinco di maiale, würstel e crauti, accompagnati all’immancabile birra. Ci saranno aree dedicate ai più piccoli con giochi, laboratori creativi e intrattenimento, oltre a musica, Dj set e competizioni tematiche come la gara di sollevamento boccali e il concorso per il miglior costume bavarese.

Dal 17 al 18 maggio tornerà Happy Days, il Misano Vintage Festival. Sarà una full immersion nello stile dei favolosi anni ’50 e ’60, con Dj set, musica live, spettacoli, corsi di ballo e l’imperdibile mercatino vintage.

La primavera sboccerà in tutto il suo splendore il 24 e 25 maggio con Hello Spring, la grande esposizione di artigiani e produttori di piante e fiori, accompagnata da Dj set, street food e animazione per bambini.

Dal 31 maggio al 2 giungo tornerà protagonista il cibo di strada nell’International Street Food al Parco Mare Nord, con prodotti d’eccellenza del territorio nazionale ed internazionale.

A segnare il passaggio tra la primavera e l’estate sarà la Notte Rosa, in programma dal 20 al 22 giugno.

 

Spazio, anche alla cultura con la rassegna filosofica di primavera “Ritratti d’Autore” che si aprirà mercoledì 4 aprile e si chiuderà venerdì 2 maggio. Tre appuntamenti che vedranno salire sul palco del Cinema Teatro Astra Marcello Veneziani, Adriana Cavarero e Massimo Cacciari.

 

Una parte importante la reciteranno anche gli eventi sportivi, a cominciare dai grandi eventi in programma al Misano World Circuit: il Campionato Italiano Velocità, il Ferrari Challenge, l’Eicma Riding Fest, il Grand Prix Truck, l’Aprilia All Stars e il FIM Superbike World Championship.

Dal 21 marzo al 6 aprile, ogni weekend sono in programma tornei giovanili CSI di pallavolo, calcio e pallacanestro che porteranno a Misano ragazze e ragazzi provenienti da diverse parti d’Italia. Dal 18 al 22 aprile ci sarà lo Spring Training di pattinaggio artistico seguito, dal 25 aprile al 1° maggio, dal Torneo delle Regioni di Calcio a 5. A fine maggio tornerà la pallamano con il Trofeo AICS; dal 3 al 18 giugno sarà il pattinaggio protagonista con l’AICS Summer Trophy e il Memorial Filippini & Dall’Acqua.

Infine, il Campionato Italiano Master di Atletica Leggera porterà a Misano l’eccellenza Over 35 della regina degli sport dal 20 al 22 giugno.

Segavecchia

 

Articolo precedente

Rimini eventi. Il cartellone del 6, 7 e 8 marzo

Articolo seguente

Gradara alla Tipicità Festival del Fermo Forum

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gradara alla Tipicità Festival del Fermo Forum

Poste San Marino celebra Expo Osaka 2025 con una moneta da collezione da 10 euro

Luca Nardi, classe 2003

Pesaro. Tennis, Luca Nardi si ferma al primo turno di Indian Wells

Rimini. La “Casa delle donne”, 50 in più in un anno, +25% per quello psicologico

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-