• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Misano Piano Festival, il 13 agosto al ristorante “Il Mulino”

Redazione di Redazione
12 Agosto 2025
in Eventi, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il 13 agosto il Festival torna a Misano Adriatico per l’ormai tradizionale “Schubertiade al Mulino”. Ambientato nell’elegante cornice del giardino e della Sala dei ricevimenti del ristorante misanese (è prevista una degustazione in apertura), il concerto “LI’ SBOCCIANO LE MIE ROSE” vede come protagonista un altro talento musicale, DANIELE PANIZZA, che prima di suonare regalerà al pubblico, raccolto intorno al pianoforte, alcuni racconti descrittivi del suo programma. Il ventenne pianista interpreterà, insieme alla immaginifica creazione raveliana di Scarbo (da Gaspard de la nuit), pagine del repertorio romantico come l’Allegro op. 8 di R. Schumann, i Funérailles di F. Liszt e, in chiusura, la grande Wanderer Fantasia che Franz Schubert scrisse nel 1822 riprendendo la malinconica melodia del suo famoso Lied, “Der Wanderer” (Il viandante).
L’attore Angelo Trezza muoverà la lettura di testi poetici nel corso del programma, trasferendone echi sonori e immagini storiche.
L’evento (ingresso ore 20) prevede il pagamento di un biglietto utile alla degustazione curata dal Ristorante (Euro 20) e la prenotazione obbligatoria (IAT Misano 0541.615520).

Dal lontano 1993 ha posto sotto i riflettori il grande strumento a tastiera ascoltandone la voce, grazie alle indimenticabili interpretazioni dei tanti musicisti ospiti della manifestazione. Con il contributo del Comune di Misano adriatico, da sempre primo sostenitore dell’evento e la direzione artistica della Associazione Alfredo Speranza di Rimini, nella sua lunga storia il Festival ha presentato oltre duecentocinquanta programmi ed artisti ed è divenuto un appuntamento atteso dal pubblico estivo della Riviera. Fin dalla sua fondazione il Festival di Misano è stato motore di iniziative tese ad abbracciare più realtà e luoghi della provincia di Rimini, superando confini e particolarismi locali nell’ottica di costruire un progetto culturale di più ampio respiro: il sostegno trentennale del Comune di Gradara, la collaborazione con la Sagra Musicale Malatestiana di Rimini e la Fondazione Accademia Internazionale di Imola, la partecipazione di ISAL, sponsor etico del Festival, insieme a tante altre presenze cooperanti, ne sono la testimonianza viva.

Per informazioni. IAT tel 0541.615520
info@associazionealfredosperanza.org

Articolo precedente

Emilia Romagna, accolti tre bambini di Gaza che necessitano di cure mediche

Articolo seguente

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Montefiore
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo

8 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Da sinistra: il sindaco Fabrizio Piccioni, il filosofo Vito Mancuso e il curatore della rassegna Gustavo Cecchini
Cultura

Misano Adriatico. Conferenza di filosofia, bella serata con Vito Mancuso

6 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi, il cartellone dal 6 al 14 ottobre

6 Ottobre 2025
Peteco Carabajal
Eventi

Montescudo. Teatro Rosaspina, Peteco Carabajal in concerto il 4 ottobre alle 21

3 Ottobre 2025
Opera di Elisa Fratti
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia. “Mi lascio andare al gesto”

2 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” di Carlo Dolcini e Tommaso Panozzo

2 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Pesaro. Teatro Rossini

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

Luca Nardi, classe 2003

Pesaro. Tennis, Nardi supera Mensik ed è quarto turno al prestigioso Cincinnati Open

Fabrizio Serafini col suo libro e la campionessa di tennis di Villa Verucchio Lucia Bronzetti

Verucchio. Tennis, Lucia Bronzetti tra le prime 16 nel Master 1000 di Cincinnati

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-