• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Montefiore Conca, la Secolare Processione del Venerdì Santo il 18 aprile alle 21.30

Redazione di Redazione
15 Aprile 2025
in Eventi, Montefiore
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Montefiore Conca, la Secolare Processione del Venerdì Santo il 18 aprile alle 21.30.
Rappresenta la discesa di Gesù dal Golgota: un evento che coinvolge tutta la comunità generazione dopo generazione. Molti figuranti che abitano fuori, ritornano solo per essere protagonisti dell’evento.

Un rito che affonda le sue origini nei secoli passati e che continua a essere un momento di grande spiritualità e raccoglimento. La processione, che rappresenta la discesa di Gesù dal Golgota e la sua deposizione nel Santo Sepolcro, attraverserà il borgo illuminato dalle torce e dai fuochi accesi, creando un’atmosfera unica che coinvolgerà residenti e visitatori.

A partire dalle 21.30, il corteo partirà dal Convento dei Cappuccini, con i figuranti disposti secondo un preciso schema che ricrea la scena della Passione di Cristo. Il cammino si snoderà lungo le strette e suggestive vie del borgo, accompagnato dal martellare del tamburo e dal suono tipico della tarabaccola, mentre i partecipanti, vestiti con costumi d’epoca, porteranno simbolicamente il corpo di Gesù verso il Sepolcro. Tra i figuranti, ci saranno le confraternite locali, con le loro tradizionali cappe bianche e nere, le Madonne, gli apostoli, Ponzio Pilato e gli angioletti, che porteranno i simboli della Passione.

Un aspetto particolarmente emozionante dell’evento è la partecipazione di molti bambini montefioresi, che reciteranno il ruolo degli angioletti, portando con sé oggetti simbolici come le rose e le corone di spine. Le figure degli Angioletti, assieme alle Confraternite e alla Compagnia della Buona Morte, sono quelle più tradizionali e da sempre legate al rito della Processione

Il corteo si fermerà brevemente nella chiesa Parrocchiale San Paolo per una sosta solenne prima di proseguire verso la Chiesina dell’Ospedale, che, per l’occasione, diventerà il Santo Sepolcro. Qui, dopo il tradizionale momento di preghiera, ai fedeli verrà distribuito il pane benedetto, simbolo di comunione e speranza, e i partecipanti potranno baciarsi il Cristo, un gesto di devozione che segna la conclusione della processione.

La Processione del Venerdì Santo di Montefiore Conca è un evento che rappresenta molto di più di una semplice rievocazione storica: è un momento di forte identità per la comunità, un’occasione di riflessione spirituale e di unione tra le persone. Grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e il Comitato Organizzatore, guidato dalla Pro Loco, l’evento si propone di richiamare numerosi visitatori e a rafforzare il legame tra il passato e il presente, con un tributo sentito alla storia, alla fede e alla tradizione di Montefiore Conca.

 

Articolo precedente

Misano Adriatico. Addio a Diego Gabellini, quel sorriso educato

Articolo seguente

Misano Adriatico. Amianto: allegro ma non troppo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Eventi

Sant’Agata Feltria, quarta domenica con la 41ª Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Amianto: allegro ma non troppo

Riccione Palazzo del Turismo, Walter Veltroni il 23 aprile alle 21

Misano-Riccione. Centro Socio Riabilitativo Residenziale “Fondazione G. Del Bianco” è stato presentato alle famiglie degli ospiti

"Aperitivo con Cattolica" e le Valli Seriana e di Scalve: 800 piadine e 12 casse di sardoncini

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-