Montefiore Conca, la Secolare Processione del Venerdì Santo il 18 aprile alle 21.30.
Rappresenta la discesa di Gesù dal Golgota: un evento che coinvolge tutta la comunità generazione dopo generazione. Molti figuranti che abitano fuori, ritornano solo per essere protagonisti dell’evento.
Un rito che affonda le sue origini nei secoli passati e che continua a essere un momento di grande spiritualità e raccoglimento. La processione, che rappresenta la discesa di Gesù dal Golgota e la sua deposizione nel Santo Sepolcro, attraverserà il borgo illuminato dalle torce e dai fuochi accesi, creando un’atmosfera unica che coinvolgerà residenti e visitatori.
A partire dalle 21.30, il corteo partirà dal Convento dei Cappuccini, con i figuranti disposti secondo un preciso schema che ricrea la scena della Passione di Cristo. Il cammino si snoderà lungo le strette e suggestive vie del borgo, accompagnato dal martellare del tamburo e dal suono tipico della tarabaccola, mentre i partecipanti, vestiti con costumi d’epoca, porteranno simbolicamente il corpo di Gesù verso il Sepolcro. Tra i figuranti, ci saranno le confraternite locali, con le loro tradizionali cappe bianche e nere, le Madonne, gli apostoli, Ponzio Pilato e gli angioletti, che porteranno i simboli della Passione.
Un aspetto particolarmente emozionante dell’evento è la partecipazione di molti bambini montefioresi, che reciteranno il ruolo degli angioletti, portando con sé oggetti simbolici come le rose e le corone di spine. Le figure degli Angioletti, assieme alle Confraternite e alla Compagnia della Buona Morte, sono quelle più tradizionali e da sempre legate al rito della Processione
Il corteo si fermerà brevemente nella chiesa Parrocchiale San Paolo per una sosta solenne prima di proseguire verso la Chiesina dell’Ospedale, che, per l’occasione, diventerà il Santo Sepolcro. Qui, dopo il tradizionale momento di preghiera, ai fedeli verrà distribuito il pane benedetto, simbolo di comunione e speranza, e i partecipanti potranno baciarsi il Cristo, un gesto di devozione che segna la conclusione della processione.
La Processione del Venerdì Santo di Montefiore Conca è un evento che rappresenta molto di più di una semplice rievocazione storica: è un momento di forte identità per la comunità, un’occasione di riflessione spirituale e di unione tra le persone. Grazie alla collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e il Comitato Organizzatore, guidato dalla Pro Loco, l’evento si propone di richiamare numerosi visitatori e a rafforzare il legame tra il passato e il presente, con un tributo sentito alla storia, alla fede e alla tradizione di Montefiore Conca.