Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre, organizzato dall’associazione Amici della Prosa APS, che si attua con il sostegno di Comune di Pesaro, Regione Marche, Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, Università dell’Età libera e Riviera Banca. Alla presentazione sono intervenuti il presidente dell’Associazione Amici della Prosa Maurizio Sebastiani, il direttore artistico Cristian Della Chiara, il vice-sindaco e assessore alla Cultura del Comune di Pesaro Daniele Vimini e l’assessore alle Politiche educative Camilla Murgia.
Questo il calendario dei titoli in concorso, tutti in programma al Teatro Sperimentale alle 20.30: giovedì 16 ottobre “L’Archibugio Compagnia Teatrale” di Lonigo (VI) proporrà un superclassico: Amleto di William Shakespeare, per la regia di Giovanni Florio; venerdì 17 ottobre “SenzaConfine” di Fasano (BR) presenterà InVIOLAta, dedicata a Franca Viola, la giovane donna siciliana che nel 1966 rifiutò il matrimonio riparatore dopo essere stata rapita e violentata, scritta e diretta da Teresa Cecere e David Marzi; sabato 18 ottobre “La Ribalta” di Salerno metterà in scena Il nuovo viaggio di Capitan Fracassa, nel libero riadattamento e regia di Valentina Mustaro ispirato al film di Ettore Scola; domenica 19 ottobre la compagnia “Quanta Brava Gente” di Grottaglie (TA) allestirà Tre papà e un bebè di Antonio Grosso diretto da Giovanni Di Lonardo; mercoledì 22 ottobre la “Compagnia Step” di Ancona proporrà The Witty Wife (La moglie spiritosa), scritta e diretta da Alberto Manini; giovedì 23 ottobre i “Giardini dell’Arte” di Firenze presenteranno Un borghese piccolo piccolo, adattamento del romanzo di Vincenzo Cerami, a cura di Fabrizio Coniglio e diretto da Marco Lombardi; venerdì 24 ottobre l’“Associazione Culturale Artemisia Aps” di Bari chiuderanno il cartellone con I dodici giurati, adattamento del libro Assassinio sull’Orient-Express di Agatha Christie a cura di Vincenzo Marletta, anche regista dello spettacolo.
Come ogni anno, tornerà il classico appuntamento con la mostra allestita dal FotoClub di Pesaro per presentare alla città una selezione dei migliori scatti realizzati da Riccardo Cecchini, Federico Fori, Umberto Dolcini, Giancarlo Gentiletti, Giancarlo Ortolani, Massimo Romoli, Franco Galluzzi in occasione del Festival dello scorso anno.
La cerimonia di premiazione del 78o Festival Nazionale d’Arte Drammatica si terrà domenica 26 ottobre alle 11 nella Sala della Repubblica del Teatro Rossini. Nel corso dell’evento sarà consegnato il Premio ‘Antonio Conti’, concorso drammaturgico nazionale giunto alla 7^ edizione ed intitolato all’autore teatrale e Presidente fondatore del Festival. Il concorso è promosso dal Circolo di lettura sulla drammaturgia italiana contemporanea, attivo da oltre un decennio presso l’Associazione Amici della Prosa APS. La premiazione si svolgerà alla presenza dei quattro finalisti: Toni Brunetti, Federica Cottini, Marco De Simone, Riccardo Festa, e della giuria del concorso, presieduta dall’attore Giuseppe Esposto.