• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. La 37esima Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” inaugura il Festival Giovane il 7 luglio

Redazione di Redazione
4 Luglio 2025
in Cultura, Eventi, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Pesaro. La 37esima Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” inaugura il Festival Giovane il 7 luglio alle 11 al Teatro Sperimentale, in programma sino al 21 luglio.

L’Accademia Rossiniana, primo appuntamento del Festival Giovane 2025 (la
sezione del Festival dedicata ai giovani artisti), propone per due settimane
ad allievi e uditori lezioni di interpretazione vocale, musicologia ed arte
scenica, conferenze a tema e masterclass.
Accanto alle lezioni tenute da Ernesto Palacio con il coordinamento musicale
di Rubén Sánchez-Vieco e la collaborazione di Luca Canonici quale vocal
coach, il programma di quest’anno comprende interventi della regista
Rosetta Cucchi, dei musicologi Federico Agostinelli e Andrea Malnati (in
collaborazione con la Fondazione Rossini), del fisiatra Frank Musarra e del
foniatra Franco Fussi. Sono in programma due masterclass, tenute dai
Direttori d’orchestra Dmitry Korchak e Giacomo Sagripanti.
Al termine dei corsi, lunedì 21 luglio alle 20.30 al Teatro Rossini , si
terrà il consueto Concerto finale , nel corso del quale gli allievi,
accompagnati al pianoforte da Rubén Sánchez-Vieco, interpreteranno
pagine del repertorio operistico rossiniano. Il concerto sarà trasmesso per la
prima volta in diretta su OperaVision.eu, la piattaforma gratuita gestita da
Opera Europa e cofinanziata dal programma Europa Creativa nell’ambito del
progetto Opera Europa Next Generation, che supporta, forma e promuove i
giovani artisti emergenti. Il concerto sarà inoltre disponibile per sei mesi su
OperaVision.

Come ogni anno, la selezione degli allievi è avvenuta tra centinaia di giovani
cantanti provenienti da tutto il mondo.
Ecco l’elenco dei giovani talenti che parteciperanno alle lezioni e alle
masterclass, al concerto finale e ai successivi appuntamenti del Festival
Giovane 2025: Maurizio Bove (Italia, baritono), Vittoria Brugnolo (Italia,
soprano), Greta Doveri (Italia, soprano), Rosalba Ducato (Italia, soprano),
Nicola Farnesi (Italia, baritono), Valeria Gorbunova (Russia, mezzosoprano),
Antonella Granata (Italia, soprano), Jacob Harrison (Inghilterra, basso-
baritono), Laura Khamzatova (Russia, soprano), Agshin Khudaverdiyev
(Azerbaigian, baritono), Hiroki Kono (Giappone, tenore), Krzysztof Lachman
(Polonia, tenore), Huigang Liu (Cina, basso), Anna-Helena MacLachlan
(Irlanda, mezzosoprano), Aldo Sartori (Italia, tenore), Matteo Torcaso (Italia,
baritono), Arina Verevkina (Russia, soprano), Jiazhou Wang (Cina, baritono),
Abel Zamora (Francia, tenore).

Articolo precedente

Montecolombo. Teatro Amici, omaggio ai Beatles con l’orchestra sinfonica Rossini

Articolo seguente

Rimini. Corte degli Agostiniani per Percuotere la Mente, Mauro Pagani canta De Andrè

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Mauro Pagani

Rimini. Corte degli Agostiniani per Percuotere la Mente, Mauro Pagani canta De Andrè

Pesaro. Spazio Torrso, Undici creazioni di altrettanti artisti dove il colore blu - pigmento storico estratto dalla Isatis tinctoria - diventa filo conduttore e legame tra paesaggio, memoria e immaginazione.

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, Anna Maria Naro di Carpegna torna nel suo feudo

Mario Mei e la consorte Ida

Riccione. Il bagnino Mario Mei, vita fantastica tra lavoro e famiglia

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-