• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Pesaro. Oasi del San Bartolo, Il Cielo sopra di noi”: domenica 10 agosto la Notte di San Lorenzo.

Redazione di Redazione
9 Agosto 2025
in Eventi, Gabicce Mare, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Yoga nell'oasi del San Bartolo

Yoga nell'oasi del San Bartolo

Pesaro. Oasi del San Bartolo, Il Cielo sopra di noi”: domenica 10 agosto la Notte di San Lorenzo..

Gli astrofili del Gruppo Astrofili Pesarese animeranno la serata dell’Oasi guidando i partecipanti attraverso l’osservazione del cielo stellato con dei laser specifici, raccontando le costellazioni, le stelle e i principali oggetti del cielo visibili nella nottata.

Pesaro – Stelle, nebulose, ammassi e galassie osservate attraverso telescopi e puntatori laser, che saranno messi a disposizione del pubblico presente. La Notte di San Lorenzo della Fondazione Oasi del San Bartolo si trasforma in un grande evento di yoga al tramonto, divulgazione astronomica, musica e degustazioni e drink salutari, dalle 19:30 alle 1:30.

 

Un momento unico per l’osservazione delle Perseidi, le stelle cadenti conosciute come le “lacrime di San Lorenzo”. La cometa che ha dato origine a questo sciame è la Swift-Tuttle. “Le meteore che noi vediamo ora, – spiega Carlo Gelsi del GAP – sono infatti particelle rilasciate durante le passate orbite della cometa, che la Terra in questo periodo attraversa nella sua orbita. Purtroppo l’inquinamento luminoso dovuto alle tante luci della riviera adriatica non ci permette più di godere di un cielo perfettamente buio, ma con qualche accortezza tecnica e le capacità dei ragazzi del GAP, sarà comunque possibile gustare una splendida serata con il naso all’insù osservando il cielo, le stelle e attenti a catturare le meravigliose lacrime di San Lorenzo.

 

“Da diversi anni la Fondazione si occupa in prima persona e attraverso il volontariato di quasi tutti gli eventi riguardanti l’osservazione del cielo – spiega il presidente Claudio Balestri – Il racconto delle costellazioni e l’osservazione dei principali oggetti astronomici visibili nelle serate, hanno sempre attratto tante persone, creando eventi e momenti davvero unici dal tramonto all’alba.

La nostra mission è quella di divulgare la cultura del rispetto umano e per il nostro ambiente, per un mondo dove il dialogo sia l’unico modo per risolvere le controversie, e di promuovere e utilizzare solo prodotti ecologici per il nostro benessere e quello dell’ambiente”.

Le attività e gli appuntamenti con la musica, lo yoga e il cibo naturale.

Numerose le attività in programma nella serata del 10 agosto. Dalle lezioni di Yoga, alla musica dal vivo con LADY & DAVE, duo acustico è composto da Lucia Giommi e Davide Galanti, fino a “Giusto Gusto” al Tramonto, con degustazioni di piatti bilanciati, studiati e preparati dallo chef Marco Balducci in abbinamento a vini del territorio e cocktail naturali preparati dal barman Costantino Magi.

 

La Fondazione Oasi del San Bartolo

Nasce nel 2021 per volontà dell’imprenditore Claudio Balestri, fondatore di Oikos – La pittura ecologica, azienda che produce esclusivamente pitture ecologiche per il benessere dell’uomo e dell’ambiente, oggi leader nel mondo ed esempio di Green Economy.

Fondazione OASI contribuisce alla divulgazione della coscienza e della responsabilità sociale. Oasi è l’acronimo di Organizzazione per l’Ambiente, Sostenibilità, Innovazione sociale, ed è un luogo fisico, un paradiso della biodiversità mediterranea: 250.000 mq di territorio dal quale si gode un panorama unico sulla costa Adriatica nel contesto della Riviera del San Bartolo e all’interno del Parco Naturale sul promontorio che sovrasta Baia Vallugola storico porto greco-romano.

San Bartolo

Articolo precedente

Mondaino. Palio del Daino, una cartella stampa di una bellezza degna del made in Italy

Articolo seguente

Pesaro. Rof, al Teatro Rossini “Una italiana in Algeri” il 12 agosto alle 20

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Screenshot
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre

20 Novembre 2025
Cultura

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

19 Novembre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma

19 Novembre 2025
Ambiente

Gabicce Mare. Festa degli alberi il 21 novembre

19 Novembre 2025
Carlo Lucarelli
Eventi

Rimini. Cinema Fulgor, Carlo Lucarelli racconta “The Clash e Noi” il 19 novembre alle 21

18 Novembre 2025
Cultura

A Mondaino torna “Fossa, Tartufo e Venere” domenica 23 novembre. Inaugurazione Museo Galanti

18 Novembre 2025
Attualità

Pesaro e il clima che cambia: informazione, timori e responsabilità dopo la conferenza Fox Petroli

17 Novembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. “Sognando Jazz”: JaZzFeeling all’Astra di Misano Adriatico, con eccellenti musicisti, sulle ali della musica il 20 novembre alle 21

17 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Rof, al Teatro Rossini "Una italiana in Algeri" il 12 agosto alle 20

Statua di Rossini a Pesaro

Pesaro. Rof 2025: tutto il cartellone dal 10 al 22 agosto

Misano Monte

Misano Adriatico. Misano Monte, cinema all'aperto il 28 agosto

Marco Tecchi (a destra) con Angelo Serra, presidente degli albergatori di Gabicce Mare

Gabicce Mare. Marco Tecchi, albergatore: "Il turismo si fa col fare romagnolo e la cucina di qualità"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre 21 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo… 21 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Festa degli alberi, messe giù 5 piante 21 Novembre 2025
  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-