• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto

Redazione di Redazione
1 Agosto 2025
in Eventi, Pesaro
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Da sinistra: Teodori,-Saponara,-Vimini

Da sinistra: Teodori,-Saponara,-Vimini

Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto.

Torna uno degli appuntamenti più apprezzati dell’estate pesarese, “L’Angolo della Poesia”. La rassegna di immagini, musica e parole ideata da Giuseppe Saponara è in programma da lunedì 4 a sabato 9 agosto (ogni sera alle ore 21) nella corte di Palazzo Gradari, con ingresso libero e gratuito.

Daniele Vimini, vicesindaco assessore alla Bellezza: «Pronti a un’edizione innovativa e impegnativa –nel programma e nel format- di questa amatissima rassegna della città che si presenterà, anche per il 2025, con un progetto unico e originale. Pensiamo che “L’Angolo della Poesia” abbia trovato una collocazione felice nel ricco cartellone di eventi della città: si pone alla viglia del ROF, in un arco temporale felice per raggiungere un pubblico interessato e consapevole delle manifestazioni culturali della città». Vimini sottolinea anche la nuova collocazione “spaziale”: «In attesa del ritorno alla sede originaria dei Giardini Riz Ortolani, che avverrà al termine dei lavori di Palazzo Ricci, la manifestazione si terrà nella corte di Palazzo Gradari, un luogo che è stato punto di riferimento per Pesaro 2024 -per cui “L’Angolo della Poesia” ha fatto cose importanti-, un “quadrato” della cultura della città in cui la manifestazione si inserirà per sperimentare la creatività di Saponara e la capacità tecnica di Teodori. Una coppia più che collaudata per cui siamo grati del lavoro che fa». Il plauso del vicesindaco va anche alla Cooperativa Sociale Utopia, «comunità di tipo terapeutico dedicata ai minori che nasce a Cagli ma che si sta radicando anche a Pesaro con le sue attività rivolte al disagio giovanile. È un partner ottimale per alcuni dei temi affrontati dalla XII edizione de “L’Angolo della Poesia” che ha supportato insieme al Comune».

A presentare il tema dell’edizione 2025, la 12^ dal titolo “Animuccia vagabonda, leggiadra” è Giuseppe Saponara, autore e regista, e curatore della rassegna: «Affronteremo il dualismo anima/corpo declinato nelle varie culture e tempi. Parleremo del tema della solitudine, del randagismo e della fragilità, durante le 6 serate, esprimendoci con interviste video, ospiti e poeti, com’è nella tradizione decennale de “L’Angolo della Poesia” che attende il pubblico per vivere insieme sorprese ed emozioni». Saponara ha ringraziato il vicesindaco, «Senza la sua ostinata ammirazione per la rassegna non ce l’avremmo fatta a riproporla anche per il 2025» prima di precisare com’è stato scelto il tema della XII edizione: «Tutto è nato dalla lettura de “Il piacere” di Gabriele D’Annunzio. In particolare il dialogo tra l’imperatore Adriano e la propria anima mi ha coinvolto e fatto scattare quella voglia di ricercare e approfondire questo dualismo tra corpo e anima. Un leitmotiv declinato nei secoli in tantissimi modi a seconda della cultura, dello spazio e del tempo. Insieme a Stefano (Teodori, ndr) siamo riusciti ad alleggerire un tema così complesso perché il pubblico de “L’Angolo della Poesia” potesse trarre pieno godimento dalle serate e dagli ospiti che interverranno». Ospiti che saranno numerosi e che arricchiranno la proposta di ciascuna delle serate insieme ai contributi preparati, per le stesse, dal videomaker Stefano Teodori, «elaborati per compiere un viaggio in cui scopriremo i diversi autori oggetto della rassegna. Entreremo in contatto con diversi testi per fare, insieme, un percorso di scoperta incredibile durante questa settimana».

Il lunedì (4 agosto) “L’Angolo della Poesia”, analizzerà il dialogo dell’imperatore Adriano con la sua anima; martedì (5 agosto), la rassegna sarà su Mariella Mehr, poetessa rom gitana per approfondire il tema del nomadismo; mercoledì (6 agosto) si concentrerà sul poeta degli anni ’20, Giandante X, «un personaggio pazzesco che porta già nel suo nome il tema del vagare» spiega Saponara. Si prosegue il giovedì (7 agosto) con Federico García Lorca, poeta, drammaturgo e regista teatrale spagnolo, che «approfondiremo insieme, tra gli altri, a Massimo Piscaglia di TheDoors.it». Venerdì 8 agosto la rassegna verterà su Vladimir Vysotsky, attore, poeta e dissidente sovietico, e chiamerà sul palco anche Paolo Centon, «uno dei più grandi giuristi, un riferimento per i diritti delle persone fragili, abbandonate, che vagano senza sostegni». Sabato (9 agosto) in programma «una chiusura molto bella sul poeta e traduttore Nino Pedretti che vedrà Alessandro Acciaro, voce meravigliosa scoperta solo da ultrasessantenne, parlare e fare un tributo a De Andrè» conclude Saponara.

 

L’Angolo della Poesia – XII Edizione, 2025
ANIMUCCIA VAGABONDA, LEGGIADRA

4 AGOSTO
Imperatore Adriano
Matteo Palandri (relatore)
Fabio Ceccarelli (musicista)
Salvatore Natoli (filosofo)
Gli Eccentrici Dadarò (clown)

5 AGOSTO
Mariella Mehr
Dijana Pavlović (relatrice)
Paolo Piacentini (scrittore)
Enrico Gamba (psicologo)
Maurizio Fiorentini (fotografo)

6 AGOSTO
Giandante X
Roberto Farina (relatore)
Ilario Scagliola (Antiquario)
Salvatore Chirumbolo (biochimico)
Bruno Bozzetto (regista)

7 AGOSTO
Federico García Lorca
Gabriele Morelli (relatore)
Federica Sassaroli (attrice)
Massimo Piscaglia (TheDoors.it)

8 AGOSTO
Vladimir Vysotsky
Giorgio Linguaglossa (relatore)
Paolo Cendon (giurista)
Giorgio Tassi (fotografo)

9 AGOSTO
Nino Pedretti
Francesco Gabellini (relatore)
Alessandro Acciaro (cantante)
Giampaolo Simonetti (poeta)

Articolo precedente

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

Articolo seguente

Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Eventi

Tavvullia. Trekking, domenica 26 ottobre nuova escursione storico-culturale tra le colline… All’arrivo penne all’arrabbiata

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino

Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l'1 agosto

Catastrofisti del clima

NNT 800 Nero Notte Teatro Castello di Meleto - Saludecio

Saludecio 800 NNT - NeroNotteTeatro XX edizione

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-