• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta

Redazione di Redazione
14 Agosto 2025
in Eventi, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta.

La 46esima edizione del Rossini Opera Festival prosegue con un evento di grande rilievo. Domenica 17 agosto alle 15.30, al Teatro Rossini, saranno eseguite tre Cantate per voce sola, coro e orchestra. Le composizioni Il pianto d’Armonia sulla morte d’Orfeo e La morte di Didone, già presentate in passato al ROF, verranno proposte per la prima volta nell’edizione critica a cura della Fondazione Rossini. A queste si aggiunge la prima assoluta, anch’essa in edizione critica, del Pianto delle Muse in morte di Lord Byron. Le Cantate saranno dirette da Cesare Della Sciucca, alla guida dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini e del Coro del Teatro Ventidio Basso, con le voci soliste di Giuliana Gianfaldoni e Dave Monaco.

Il pianto d’Armonia sulla morte d’Orfeo e La morte di Didone risalgono ai primissimi anni della carriera artistica di Rossini: la prima altro non è che il lavoro conclusivo del percorso di studi musicali intrapreso dal compositore nelle aule del Liceo filarmonico di Bologna; la seconda un omaggio di Rossini a Ester Mombelli, figlia di quel Domenico che gli commissionò la sua prima opera, Demetrio e Polibio. Il Pianto delle Muse in morte di Lord Byron, invece, è una breve composizione nata nella tarda primavera del 1824 a seguito dell’improvvisa morte del poeta inglese durante la campagna militare per l’indipendenza greca. Rossini, che a quell’epoca si trovava in Inghilterra, presentò a Londra il suo nuovo lavoro dedicato alla memoria di Lord Byron, interpretando in prima persona la parte solistica di Apollo che, affiancato dalle Muse, dà voce allo strazio per l’immatura dipartita del poeta.

Alle Cantate sarà dedicato il terzo degli Incontri a cura della Fondazione Rossini, che avrà luogo il giorno del concerto alle ore 12 nella Sala della Repubblica del Teatro Rossini. Ilaria Narici, Direttore scientifico e Direttore dell’Edizione critica della Fondazione, introdurrà i curatori delle tre edizioni critiche Marco Beghelli, Cecilia Nicolò ed Eleonora Di Cintio, che illustreranno la storia delle Cantate e alcuni dettagli del lavoro di ricerca svolto.

Articolo precedente

Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco

Articolo seguente

Buon Ferragosto…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Mondaino, Mondaino il 30 novembre

25 Novembre 2025
Il Gr. Uff. Onelio Fratesi premiato dal prefetto Emanuela Greco e dall’ambasciatore Giorgio Girelli
Focus

Pesaro. Onelio Fratesi, “Marchigiano dell’anno”

25 Novembre 2025
Eventi

Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre

24 Novembre 2025
Eventi

San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio

24 Novembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Commissione Pari Opportunità, tre eventi per sensibilizzare le coscienze

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Macbeth potente e visionario di Daniele Pecci dal 25 al 27 novembre alle 21

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Eventi il cartellone fino al 31 novembre

24 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Buon Ferragosto...

Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway

Di Fuccia e Desandre

Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App

Rimini, concerti all'alba

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
  • Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-