Pesaro. Rossini Opera Festival, la Cambiale di matrimonio.
La seconda produzione lirica in programma al Rossini Opera Festival 2025 sarà La cambiale di matrimonio, già messa in scena al ROF nel 2020 nell’estate della pandemia e di nuovo a Pesaro dopo la mini tournée in Oman del novembre 2022. La farsa, preceduta dall’esecuzione delle Soirées musicales, andrà in scena a partire dall’11 agosto alle 20 al Teatro Rossini nella nuova edizione critica di Eleonora Di Cintio.
Christopher Franklin guiderà la Filarmonica Gioachino Rossini nello spettacolo creato da Laurence Dale con le scene e i costumi di Gary McCann e le luci di Ralph Kopp. Nella compagnia di canto figurano Paola Leoci (Fannì), Pietro Spagnoli (Tobia Mill), Jack Swanson (Edoardo Milfort), Mattia Olivieri (Slook), Ramiro Maturana (Norton) e Inés Lorans (Clarina). Del cast delle Soirées musicales, eseguite nella versione orchestrata da Fabio Maestri per il ROF 2019, faranno parte Vittoriana De Amicis, Andrea Niño, Paolo Nevi e Gurgen Baveyan. Repliche il 15, 17 e 20 agosto.
La prima rappresentazione sarà trasmessa in diretta da Rai Radio3.
Il debutto della Cambiale di matrimonio fu al Teatro San Moisè di Venezia il 3 novembre 1810, a segnare l’esordio teatrale di un Gioachino Rossini diciottenne, che musicò un libretto di Gaetano Rossi. Rossini era stato chiamato a rimediare all’improvviso forfait del compositore tedesco Johann Caspar Aiblinger. Avevano caldeggiato l’ingaggio del talentuoso giovane i coniugi Rosa e Giovanni Morandi, musicisti ed amici della famiglia Rossini.
Quanto alle Soirèes musicales, si tratta di una raccolta di musica da salotto (otto ariette e quattro duetti per voce e pianoforte) apparsa quasi contemporaneamente a Parigi, Londra, Milano e Magonza nell’aprile 1835, suscitando grande interesse perché arrivava dopo quasi sei anni di silenzio teatrale di Rossini.
Il giorno della prima, l’11 agosto alle 12 nella Sala della Repubblica del Teatro Rossini, nell’ambito del secondo ROF Talk, sarà annunciato il programma del Rossini Opera Festival 2026. Seguiranno gli interventi del direttore Christopher Franklin e del regista Laurence Dale, che introdurranno lo spettacolo in scena la sera stessa conversando con la giornalista di Rai Radio3 Susanna Franchi.