• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Primo Maggio. Egregio presidente Mattarella, gentilissima presidente Meloni, gentilissima Schlein, egregio segretario Landini quanta retorica… Le grida di papa Francesco

Redazione di Redazione
2 Maggio 2025
in In primo piano, Regione Emilia Romagna, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Vignetta di Cecco

Vignetta di Cecco

di Francesco Toti

 

Primo Maggio: Festa dei Lavoratori.

Egregio presidente Mattarella, gentilissima presidente Meloni, gentilissima Schlein, egregio segretario Landini quanta retorica… Sant’agostino affermava poche chiacchiere e molti fatti. Benedetto Croce diceva che sull’argomenta sappiamo tutto, dunque che fare?

Siamo tutti d’accordo il salario degli operai tra gli 800 ed i 1.300 euro mettono tristezza ed anche un po’ di vergogna. Non sono cose degne di una società civile. Poi la gente non va a votare, si disaffeziona, si auto-emargina… Cresce il Pil (Prodotto interno lordo) e cresce la povertà. Dove sta l’inghippo se non nella classe politica?

Uno Stato sano è come un buon padre di famiglia sano: dovrebbe suddividere la ricchezza prodotta dalla nazione e dalla famiglia con un minimo di equità. Gli indicatori economici affermano che l’Italia è il paese più iniquo dell’Occidente. Piccola consolazione, fanno meglio di noi nel peggio solo il Portogallo.

Il cancelliere tedesco Bismarck nel secolo scorso affermava che bisogna decidere se produrre burro o cannoni. Cioè: come suddividere per legge i beni prodotti?

Se l’economia è la disciplina che studia cosa, come e per chi produrre, quest’ultimo concetto afferma che quel per chi è da affrontare con i fatti; magari in un decennio, togliendo privilegi per restituire umanità alle famiglie meno fortunate.

Uno dei pochi a dire cose giuste sulle diseguaglianze era papa Francesco…

Articolo precedente

Riccione. Arte, cultura e la grande musica di Edoardo Bennato dal 2 al 4 maggio

Articolo seguente

Misano Adriatico. Addio a Bruno Achilli, la penna del ciclismo romagnolo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Dai lettori

Catastrofisti del clima

1 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Eventi

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga

1 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Sere dei mercoledì e venerdì, scoprire i musei…

1 Agosto 2025
Stefania Sandrelli, madrina
Eventi

Sala Tonino Guerra del Grand Hotel di Rimini, mostra “Alberto Sordi, maschera di un Vitellone”

1 Agosto 2025
Claudia Sammaritani
Attualità

Rimini. I 100 anni di Claudia Sammaritani

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. VolontaRomagna, il valore dell’operato il 25 aprile a Ravenna

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Bruno Achilli con Francesco Moser

Misano Adriatico. Addio a Bruno Achilli, la penna del ciclismo romagnolo

Santarcangelo di Romagna. Marco Giorgi porta in  scena uno spettacolo dedicato a Tonino Guerra a Troisdorf nell’80° anniversario della Liberazione

Angolo della poesia. Tutto per te, nonna

I turisti e la maleducazione 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-