• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Colombo: “Rischio idro-geologico la Regione ha speso solo il 25 per cento delle risorse”

Redazione di Redazione
18 Giugno 2025
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Beatriz Colombo

Beatriz Colombo

Riccione. Beatriz Colombo, parlamentare di Fratelli d’Italia: “Rischio idro-geologico la Regione ha speso solo il 25 per cento delle risorse”
“Durante l’audizione presso la Commissione parlamentare d’inchiesta sul rischio idrogeologico, il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, ha illustrato un quadro completo degli interventi attuati a livello nazionale per fronteggiare le emergenze e mitigare i rischi ambientali. I dati parlano chiaro: l’Italia è un Paese esposto a molteplici rischi naturali, ma può contare su un Governo che ha messo in campo strumenti, fondi e riforme per affrontarli.
Il nodo resta però nell’attuazione a livello territoriale.
Il caso dell’Emilia-Romagna è emblematico: a fronte degli stanziamenti per la mitigazione del rischio idrogeologico, pari a oltre 1 miliardo di euro dal 2015, a cui si aggiungono le risorse del Fondo di solidarietà dell’UE (FSUE), pari a euro 378.833.540,00, risultano spesi solo il 25,53% del totale finanziato.
Situazione simile in Toscana: negli ultimi 10 anni il Governo ha stanziato complessivamente risorse pari a circa 880 milioni per interventi di mitigazione del rischio idrogeologico. Di questi risultano effettivamente spesi solo il 25,02% del totale.
Questi numeri evidenziano un problema strutturale: le risorse ci sono, ma non vengono spese.
A ciò si aggiunge una pianificazione territoriale spesso miope, come dimostrano i dati sulla cementificazione del suolo: in Emilia-Romagna la superficie urbanizzata supera l’8,9%; in Toscana, nonostante la media del 6,2% (inferiore quindi alla media nazionale del 7,2%), si toccano punte oltre il 10% in diverse aree, per arrivare al 14% di Prato. E oltre il 30% delle nuove edificazioni in Toscana si trova in aree a rischio frana, con il 5% in aree classificate a rischio elevato o molto elevato.
Il Governo, da parte sua, ha già avviato riforme importanti per semplificare le norme, coordinare gli interventi e rafforzare la governance. Ma serve un’assunzione di responsabilità da parte delle Regioni: non è accettabile che milioni di euro restino fermi mentre il territorio frana, si allaga, si sgretola.
La tutela del territorio è una priorità nazionale, ma senza efficienza e responsabilità a livello locale, nessuna strategia potrà essere davvero efficace”.
Articolo precedente

Regione Emilia Romagna, partono i bandi europei per 130 milioni per imprese e famiglie

Articolo seguente

Cattolica. Gipo Arbino: “Sinner ha perso la finale del Roland Garros per sfortuna. Sonego è un grande lavoratore. Musetti è un talento straordinario”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Gipo Arbino a Cattolica

Cattolica. Gipo Arbino: "Sinner ha perso la finale del Roland Garros per sfortuna. Sonego è un grande lavoratore. Musetti è un talento straordinario"

I Ragazzi d'Oro nel 1967

Misano Adriatico. Giancarlo Maroncelli viene ricordato a Misano Brasile il 23 giugno presso l'Hotel Lina

Beatriz Colombo

Rimini. Colombo: "Scandaloso che la giunta di Rimini abbia approvato ieri un provvedimento che nega l’autorizzazione all’affissione di 100 manifesti promossi dall’Associazione Pro Vita & Famiglia Onlus"

Rimini, Castel Sismondo

Rimini. Angolo del dialetto. Remne del tre – quatrecént (animèl)

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-