• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 4, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Riccione eventi, il cartellone del 6 e 7 settembre

Redazione di Redazione
4 Settembre 2025
in Eventi, Riccione
Tempo di lettura : 6 minuti necessari
A A
Riccione, yoga

Riccione, yoga

Riccione eventi, il cartellone del 6 e 7 settembre.

 

La programmazione del “Cinema nel parco” degli Olivetani: giovedì 4 settembre “Paddington in Perù”, venerdì 5 “Elephant Man”, sabato 6 “Nosferatu il vampiro, domenica 7 “Vermiglio”

Venerdì 5 Francesco Piccolo alla rassegna “Senza fine” illustrerà i percorsi della sua scrittura, in piazzale Ceccarini

Il 6 e il 7 “Wanderlust officina creativa”, il villaggio della creatività e dell’artigianato con attività per tutti, nel parco di Villa Mussolini

Da oggi fino al 6 il Convegno filatelico numismatico al Palazzo del Turismo

Nel fine settimana anche mostre fotografiche, yoga all’alba, passeggiate meditative, musica dal vivo, mercatini, pittura en plein air, eventi sportivi

Riccione, 4 settembre 2025 – Un fine settimana ricco e variegato attende cittadini e visitatori nella Perla verde, con eventi pensati per tutti i gusti e tutte le età. Dalle esposizioni di collezionismo ai mercatini, dai laboratori di artigianato agli incontri con l’autore, dalle attività sportive alla musica live nei quartieri, dallo yoga all’aperto al cinema sotto le stelle, l’offerta culturale e di intrattenimento accompagnerà chi sceglie Riccione come meta delle vacanze o per trascorrere il tempo libero in un’atmosfera vivace e accogliente.

 

 

Il “Convegno filatelico numismatico”: dal 4 al 6 settembre al Palazzo del Turismo

La 75esima edizione del “Convegno filatelico numismatico” torna anche quest’anno nella storica sede del Palazzo del Turismo, per tutti gli appassionati di francobolli, monete e oggetti da collezione. Il Convegno sarà aperto al pubblico giovedì 4 e venerdì 5 settembre dalle 10 alle 18 e sabato 6 settembre dalle 10 alle 16. Accanto all’area espositiva, che ogni anno richiama collezionisti e curiosi da tutta Italia e non solo, si terranno momenti di approfondimento dedicati alla presentazione di studi e pubblicazioni. Venerdì 5 settembre, alle 14:30, la Sala Granturismo ospiterà infatti un incontro pubblico con alcuni esperti del settore – Andrea Cavicchi, Riccardo Martina, Andrea Dalla Valle – che presenteranno i volumi da loro scritti e curati.

La rassegna “Senza fine” chiude con Francesco Piccolo in dialogo con Emiliano Visconti: il 5 settembre in piazzale Ceccarini

Appuntamento conclusivo della rassegna culturale “Senza fine”: venerdì 5 settembre, Francesco Piccolo, narratore e sceneggiatore pluripremiato, sarà protagonista dell’incontro “La scrittura in ogni forma: dal cinema alla letteratura, dai giornali alla tv”, in dialogo con Emiliano Visconti. Piccolo ripercorrerà i mille percorsi della sua scrittura e le sue molteplici ossessioni: dal cinema di “La bella confusione” e delle tante sceneggiature scritte, alla letteratura con cui ha vinto il “Premio Strega” fino al suo rapporto con la tv e coi giornali. Dopo il dialogo con Visconti, l’autore proporrà un reading tratto da “Momenti di trascurabile felicità e infelicità”. In caso di maltempo l’incontro si svolgerà al Palazzo del Turismo (piazzale Ceccarini, 11).

Ultimo appuntamento con le Albe dello yoga: il 6 settembre nel parco di Villa Mussolini

L’edizione 2025 delle “Albe dello yoga”, che ogni sabato d’estate ha accompagnato il risveglio mattutino all’insegna del benessere psicofisico, volge al termine. Sabato 6 settembre, ultima sessione guidata dall’insegnante Renza Bellei per rigenerare corpo e mente nella bella cornice del giardino di Villa Mussolini che prende forma alle prime luci del giorno. L’ingresso è a offerta libera.

“Wanderlust”, il villaggio della creatività: il 6 e il 7 settembre nel parco di Villa Mussolini

Il 6 e il 7 settembre, dalle 17 alle 23, il giardino di Villa Mussolini si trasformerà in un vivace villaggio della creatività: “Wanderlust Officina creativa” celebra l’artigianato, i sapori autentici e le esperienze culturali, accogliendo turisti e curiosi di tutte le età. Nel weekend è in programma un ricco calendario di attività: laboratori creativi per bambini, dalle mongolfiere di carta al collage e all’arte del riciclo, con letture dedicate e un’area con i giochi di una volta; per gli adulti, corsi di uncinetto e macramè, passeggiate guidate alla scoperta di Riccione, cerimonia del tè, yoga al tramonto e degustazioni di formaggi. Alcune iniziative sono gratuite, altre prevedono un piccolo contributo per i materiali.

L’ingresso all’evento “Wanderlust” ha un costo di 3 euro per il biglietto giornaliero o 5 euro per il weekend, ed è gratuito per i bambini sotto i 12 anni e per le persone con disabilità. I visitatori di “Wanderlust” potranno inoltre godere del biglietto di ingresso promozionale (10 euro) alla mostra fotografica “Mare Magnum. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge” allestita nelle sale di Villa Mussolini.

La programmazione dei film sotto le stelle al “Cinema nel parco”

Questa sera, giovedì 4 settembre, il cartellone del “Cinema nel parco” propone il film per famiglie “Paddington in Perù”, la pellicola che racconta le avventure dell’orsetto icona culturale inglese. Venerdì 5, si prosegue con il cult “Elephant Man”, ambientato nell’Inghilterra vittoriana, incentrato sulla figura di John Merrick, affetto da una rara malattia che ne ha segnato profondamente l’aspetto. Il fine settimana prosegue sabato 6 con “Nosferatu il vampiro”, il film considerato un capolavoro del muto, con musicazione live a cura di Davide Barbafiera e Tommaso Tanzini. Domenica 7, chiude l’edizione 2025 del Cinema nel Parco “Vermiglio”. Il film racconta l’ultimo anno della Seconda guerra mondiale attraverso le vicende di una grande famiglia, che con l’arrivo di un soldato rifugiato perde la propria pace proprio mentre il mondo ritrova la sua.

Le proiezioni iniziano alle 21:15, con ingresso unico a 6,50 euro. I film italiani ed europei saranno disponibili al prezzo ridotto di 3,50 euro, grazie all’iniziativa ministeriale Cinema Revolution.

Il mare e la spiaggia raccontati dai grandi fotografi della Magnum in mostra a Villa Mussolini

Prosegue a Villa Mussolini la mostra fotografica “Mare Magnum. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge”, un viaggio visivo tra le spiagge del mondo. Curata da Andréa Holzherr e organizzata da Civita Mostre e Musei in collaborazione con Magnum Photos (Parigi) e Rjma progetti culturali, l’esposizione raccoglie le opere di otto celebri fotografi dell’agenzia Magnum: Ferdinando Scianna, Bruno Barbey, Bruce Gilden, Harry Gruyaert, Trent Parke, Olivia Arthur, Newsha Tavakolian e Martin Parr. La mostra è visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 23; l’ingresso è a pagamento.

“Bravo Jazz Riccione. Leggende del jazz a Riccione negli anni ’80” in mostra a Villa Franceschi

Fino al 7 settembre, Villa Franceschi ospita la mostra fotografica “Bravo Jazz Riccione. Leggende del jazz a Riccione negli anni ’80”, ideata e coordinata da Giorgio Conti, con fotografie di Flavio Marchetti. Attraverso intensi scatti in bianco e nero, l’esposizione racconta l’epoca in cui Riccione divenne un punto di riferimento per il jazz internazionale grazie al Blue Note Arci Jazz Club e ai grandi protagonisti che si esibirono in città tra il 1980 e il 1986. La mostra è aperta tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 18 alle 24, venerdì, sabato e domenica l’apertura pomeridiana sarà dalle 20 a mezzanotte.

Sport e benessere a Riccione

Fino al 9 settembre, il PlayHall ospita il “Campionato nazionale Acsi 2025 – 20esimo Memorial Roberta Gentilini”, valevole come titolo nazionale di pattinaggio artistico. In gara le categorie solo dance, singolo, coppie, gruppi, inline, freestyle, diversamente abili e sincronizzato.

Dal 4 al 7 settembre, riflettori accesi sulla quarta edizione di “Riccione beach battle”, la competizione internazionale di freestyle inline ospitata presso la pista dei Giardini Montanari.

Sabato 6 settembre, piazzale Roma si trasforma in un palcoscenico per la salute con “Scatta in testa. Corri più forte del tuo mal di testa”, l’evento che fa parte del progetto regionale “Innovazione dell’assistenza alla persona affetta da cefalea primaria cronica in Emilia-Romagna (Innova-Er-Cef)”. La giornata prevede al mattino, dalle 11, l’incontro pubblico “Scacco al mal di testa in due mosse” con medici e specialisti dedicato alla conoscenza della cefalea, mentre nel pomeriggio, alle 17:30, la corsa ludico-motoria sul lungomare, aperta a tutti per promuovere salute e movimento (informazioni sul sito www.mccstudio.org)

Dal 6 al 7 settembre Riccione ospita l’11esimo “Quadrangolare giovanile Andrea Bertolino” di tiro con l’arco e la “Gara interregionale 70/60-50 m – 72 frecce” presso l’area zona lanci del Centro sportivo Italo Nicoletti.

Ogni domenica, al tramonto, il mare diventa il palcoscenico di un’esperienza meditativa collettiva. A partire dalle 20, nella spiaggia libera di piazzale San Martino, i partecipanti saranno guidati da Stefano Visani in un momento di meditazione, ascolto del respiro e consapevolezza del proprio corpo, per ritrovare armonia ed equilibrio.

Ogni mattina, dal martedì alla domenica, l’iniziativa “Meditare camminando” invita alla camminata del mattino in riva al mare. Il ritrovo è presso la spiaggia libera di piazzale San Martino alle 7:30 (è consigliabile portare un telo da mare e una bottiglietta d’acqua).

Musica live, mercatini e tempo libero

Giovedì 4 settembre (ore 21), piazzetta San Martino ospita una serata di musica e divertimento con Filippo Dionigi e la sua band, tra hit dell’estate e folklore romagnolo. In piazza Sacco e Vanzetti musica folk e balli con l’Orchestra Cavalli.

Ogni giovedì dalle 19, la passeggiata serale si anima con la rassegna di pittura estemporanea: sul lungomare, nel tratto compreso tra piazzale del porto e le spiagge 88/90, artisti del territorio realizzeranno le loro opere dal vivo, sotto gli occhi curiosi di passanti e turisti. A completare l’esperienza della camminata alla scoperta di Riccione anche il mercatino hobbistico serale in viale Gramsci (dal civico 4) e in viale Corridoni (civico 37), con proposte artistiche, oggetti curiosi e prodotti alimentari.

Sabato 6 settembre (ore 21), ai Giardini Alba di viale Cilea, serata tributo a Vasco Rossi.

Ogni sabato, sul lungomare Goethe, nella piazzetta nei pressi della zona 115, tornano i mercatini dell’Alba di hobbisti e artigiani: dalle 16 alle 24 sarà possibile passeggiare tra le bancarelle alla scoperta di creazioni uniche e originali, in un’atmosfera suggestiva tra mare e creatività.

 

Articolo precedente

A Garlasco un altro DNA… indagine infinita

Articolo seguente

Rimini. Lipu: “Appello ai cittadini per difendere la natura in Europa”.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Pesaro. Serrungarina, XXVIII Festa della Pera Angelica dal 5 al 7 settembre

4 Settembre 2025
Rimini, biblioteca Gambalunga
Eventi

Rimini. Tutti gli eventi di inizio settembre…

3 Settembre 2025
Santtu-Matias Rouvali
Eventi

Rimini. 76esima Sagra Musicale Malatestiana, la Philharmonia Orchestra di Londra diretta da Santtu-Matias Rouvali apre il programma il 3 settembre alle 21

3 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Orchestra Oro del Reno, Concertrekking Festival VI edizione: 13, 20 e 27 settembre

2 Settembre 2025
Saludecio, l'osservatorio astronomico
Eventi

Valconca, gli eventi dal 2 al 7 settembre

2 Settembre 2025
Eventi

Montefiore Conca, il Motoincontro dei “Girandulon ad Muntfior”

2 Settembre 2025
Cattolica

A tavola per la Traversara alluvionata grazie Cattolica per la Tanzania

1 Settembre 2025
Fabrizio Serafini
Eventi

Riccione. Fabrizio Serafini presenta “Sana cultura sportiva” il 24 settembre alle 19 al Palazzo del Turismo

1 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Lipu: "Appello ai cittadini per difendere la natura in Europa".

Pesaro. Serrungarina, XXVIII Festa della Pera Angelica dal 5 al 7 settembre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Serrungarina, XXVIII Festa della Pera Angelica dal 5 al 7 settembre 4 Settembre 2025
  • Rimini. Lipu: “Appello ai cittadini per difendere la natura in Europa”. 4 Settembre 2025
  • Riccione eventi, il cartellone del 6 e 7 settembre 4 Settembre 2025
  • A Garlasco un altro DNA… indagine infinita 4 Settembre 2025
  • Misano Adriatico. Addio a Giorgio Armani, da bambino ed adolescente in vacanza a Misano alla colonia Piacenza 4 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-