• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Riccione. Fabrizio Serafini presenta “Sana cultura sportiva” il 24 settembre alle 19 al Palazzo del Turismo

Redazione di Redazione
1 Settembre 2025
in Eventi, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Fabrizio Serafini

Fabrizio Serafini

Fabrizio Serafini presenta “Sana cultura sportiva”: appuntamento il 24 settembre alle 19 al Palazzo del Turismo.

Un incontro aperto a tutti gli adulti impegnati nel mondo dello sport: tecnici, genitori, educatori, arbitri e dirigenti

Un’opportunità concreta per confrontarsi, condividere esperienze e mettere al centro la cultura sportiva come base per una società più sana e consapevole. Un appuntamento importante dedicato alla formazione sportiva: Fabrizio Serafini, direttore tecnico del Tennis Club Riccione, presenta il progetto e il libro “Sana cultura sportiva”, risultato di un lungo lavoro di ricerca, formazione e confronto nel mondo dello sport, in particolare con le giovani generazioni.
L’evento è aperto a tutti gli adulti coinvolti nello sport: allenatori, tecnici, genitori, educatori, dirigenti, arbitri, giudici e formatori. Un’occasione per riflettere sul ruolo educativo dello sport e sulla necessità di promuovere un approccio sano e consapevole, lontano dalla logica del solo risultato.
Il progetto “Sana cultura sportiva”, ideato e curato da Serafini, ha coinvolto oltre 5.000 studenti dalla terza media alla quinta superiore, ed è stato presentato in diverse sedi autorevoli, tra cui la scuola nazionale per i tecnici del Coni e Fitp a Roma e, più recentemente, al Ministro per lo Sport Andrea Abodi.
Nel libro – già alla seconda edizione e accolto anche nella prestigiosa biblioteca di Wimbledon – Serafini propone un modello di crescita personale e sportiva che mette al centro i valori educativi, relazionali e formativi. Un testo pensato non solo per i giovani atleti, ma anche per chi li accompagna nel loro percorso: insegnanti, allenatori, dirigenti, tifosi e famiglie.
Fondatore dell’Osservatorio socio-filo-pedagogico sportivo di Riccione e ambassador della Wellness Valley, Serafini è oggi un punto di riferimento nazionale per chi promuove lo sport come strumento di crescita e benessere integrato.

Fabrizio Serafini
Jannik Sinner
Articolo precedente

Sirolo. XXI edizione del Festival e Premio Nazionale Franco Enriquez 2025: Anna Teresa Rossini, Giacomo Poretti, Elio De Capitani, Corrado Tedeschi, Paola Minaccioni, Mauro Lamantia, Horacio Czertok, Claudio Longhi, Giampiero Beltotto, Enrico Baraldi, Nicola Borghesi e la Compagnia Kepler-452.

Articolo seguente

Parco Sasso Simone e Simoncello, Mani in terra: opportunità di volontariato per la cura e la conservazione del territorio naturale e antropico dal 18 al 21 settembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Screenshot
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre

20 Novembre 2025
Beatriz Colombo
Cultura

Riccione. Beatriz Colombo, parlamentare FdI: “Investimento rivoluzionario che attua prima parte Piano Olivetti anche in Emilia-Romagna”

19 Novembre 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Gli imprenditori sono spaventati dalla mancanza di personale, inflazione e tasse””

18 Novembre 2025
Carlo Lucarelli
Eventi

Rimini. Cinema Fulgor, Carlo Lucarelli racconta “The Clash e Noi” il 19 novembre alle 21

18 Novembre 2025
Cultura

A Mondaino torna “Fossa, Tartufo e Venere” domenica 23 novembre. Inaugurazione Museo Galanti

18 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Novafeltria-Bellaria-Riccione. Consapevolezza, sostegno e comunità: Parkinson in Rete organizza due eventi con esperti e psicologi

18 Novembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. “Sognando Jazz”: JaZzFeeling all’Astra di Misano Adriatico, con eccellenti musicisti, sulle ali della musica il 20 novembre alle 21

17 Novembre 2025
Rimini, cinema Fulgor
Eventi

Rimini. Eventi, il cartellone fino alla fine di novembre

17 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Foto di Matteo Dini

Parco Sasso Simone e Simoncello, Mani in terra: opportunità di volontariato per la cura e la conservazione del territorio naturale e antropico dal 18 al 21 settembre

Anpi Cattolica-San Giovanni, inaugurazione nuova sede il 3 settembre alle 18.30 in via Milazzo 4

Gabicce, Mississippi tramonto

Gabicce Mare in un libro del “turista” Franco Tagliati il primo settembre al Mississippi alle 21

A tavola per la Traversara alluvionata grazie Cattolica per la Tanzania

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-