Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17.
Appuntamento annuale dedicato al confronto e all’analisi dei risultati della stagione estiva appena conclusa.
Tema centrale dell’incontro sarà la valutazione dell’estate 2025 attraverso i dati emersi dai 130 questionari raccolti e analizzati dall’Osservatorio Turistico “L. Montanari”, giunto quest’anno alla sua 26ª edizione.
Anche quest’anno la collaborazione con il CAST – Centro di Studi Avanzati sul Turismo dell’Università di Bologna, che offrirà un supporto scientifico e accademico all’indagine, ha arricchito l’analisi con una prospettiva approfondita e qualificata. “La collaborazione con l’Università di Bologna segna un passo importante verso una maggiore scientificità dell’analisi e una più efficace programmazione delle politiche turistiche locali.
Grazie ai risultati del questionario sarà possibile fotografare le performance complessive della stagione estiva, raccogliendo le valutazioni degli albergatori su criticità e punti di forza del settore turistico: dalla gestione del personale all’incremento dei costi, dall’evoluzione dell’offerta e della domanda fino ai temi della comunicazione e promozione della destinazione.
Federalberghi Riccione, da sempre punto di riferimento per gli imprenditori del settore, conferma il proprio impegno a collaborare con le istituzioni e gli attori del territorio per costruire un’offerta turistica sempre più qualificata, sostenibile e innovativa.
“L’Osservatorio Montanari è uno strumento prezioso che da oltre venticinque anni ci consente di leggere l’andamento del turismo con i numeri e le opinioni di chi vive quotidianamente l’ospitalità,” – dichiara Claudio Montanari, Presidente di Federalberghi Riccione.
L’evento è ad ingresso libero e rappresenta un momento di confronto aperto e costruttivo per tutti coloro che operano nel mondo dell’ospitalità e del turismo.