• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Agosto 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

Redazione di Redazione
12 Agosto 2025
in Eventi, Riccione
Tempo di lettura : 5 minuti necessari
A A

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi.

 

Da Lazza a Giuliano Palma, la grande festa Nostalgia ‘90 e i fuochi d’artificio: una maratona di eventi a Riccione per il lunghissimo weekend di Ferragosto
Mercoledì 13 agosto – Lazza in concerto per il Versus Festival (Space Riccione) • Incontro con Enrico Franceschini (Senza fine, piazzale Ceccarini) • Cinema nel Parco con A Complete Unknown.
Giovedì 14 agosto – Giuliano Palma in piazzale Roma • Spettacolo pirotecnico sul mare e dj set • Cinema nel Parco con il film d’animazione Flow.
Venerdì 15 agosto – Nostalgia 90: dj set e spettacolo anni ’90 in piazzale Roma • Notti horror al Parco degli Olivetani con The Substance.
Sabato 16 agosto – Le Albe dello yoga a Villa Mussolini • Cinema nel Parco con il cult L’odio.
Domenica 17 agosto – Cinema nel Parco con Il seme del fico sacro.
Tutti i giorni – Riccione Wellness Academy in piazzale Roma con lezioni gratuite di yoga, fitness e meditazione.
Mostre – Mare Magnum (Villa Mussolini), Bravo Jazz Riccione (Villa Franceschi).

Riccione, 12 agosto 2025 – Un caleidoscopio vibrante di esperienze: dai concerti al cinema all’aperto, dalla cultura al benessere, dalla musica tutta da ballare ai fuochi d’artificio sul mare, ogni angolo della città si anima di energia e fascino. È il Ferragosto di Riccione, dove ogni evento sarà un invito a vivere appieno, a ballare, riflettere, emozionarsi; dove la città diventa così il palcoscenico capace di stupire, coinvolgere e lasciare il segno nel cuore di chi la sceglie.
Mercoledì 13 agosto: Lazza al Versus Festival ed Enrico Franceschini in piazzale Ceccarini
La settimana di Ferragosto parte con l’energia travolgente di Versus Festival, la rassegna urban che ha animato la città nelle ultime settimane. Mercoledì 13 agosto alle 21:30 alla discoteca Space Riccione salirà sul palco Lazza con il suo Locura Summer Tour. Pianista e rapper, Lazza ha rivoluzionato la scena urban italiana grazie a un mix potente di tecnica e melodia, promettendo una serata da non perdere per gli appassionati del genere. Il concerto di Lazza chiude Versus Festival che, con cinque straordinari appuntamenti, ha portato a Riccione il meglio della scena rap, urban e pop crossover italiana.
In contemporanea, alle 21:15 in piazzale Ceccarini, prosegue la rassegna letteraria Senza fine. La seconda serata vedrà protagonista il giornalista Enrico Franceschini, in dialogo con Debora Grossi. Franceschini, corrispondente di lungo corso da Londra, New York, Gerusalemme e Mosca, presenterà il suo libro Le notti di Mosca (Baldini+Castoldi), un racconto vivido di potere, cambiamenti storici e incontri nella capitale russa.
Per gli amanti del cinema, sempre mercoledì 13 alle 21:15 all’arena del Parco degli Olivetani, continua la rassegna Cinema nel parco con il film A Complete Unknown di James Mangold, che racconta la storia degli esordi di Bob Dylan nella New York degli anni Sessanta.
Giovedì 14 agosto: Giuliano Palma in piazzale Roma e lo spettacolo dei fuochi d’artificio sul mare
Il clou dei festeggiamenti arriva giovedì 14 agosto con il concerto gratuito di Giuliano Palma in piazzale Roma. Il cantante porterà il suo inconfondibile sound ska e rocksteady per far ballare il pubblico con una grande festa di Ferragosto. Al termine dello show, il cielo si illuminerà con i tradizionali fuochi d’artificio sul mare, seguiti da un dj set che accompagnerà la notte riccionese a due passi dal mare.
Sempre giovedì, alle 21:15 al Parco degli Olivetani, spazio alle famiglie con la rassegna Cinema nel parco che porta sullo schermo il divertente e coinvolgente Flow, vincitore dell’Oscar 2025 come Miglior film d’animazione. La storia di un gatto che affronta un mondo sommerso dall’acqua in un viaggio emozionante tra paura e amicizia.
Venerdì 15 agosto: si balla in piazzale Roma al ritmo di Nostalgia 90
Non sarà solo un revival, né semplicemente una festa, l’appuntamento straordinario che accenderà piazzale Roma a Ferragosto. Venerdì 15 agosto, dalle 21:30, Nostalgia 90 condurrà il pubblico in un viaggio collettivo nel tempo, un tuffo nel cuore di un decennio che ha segnato un’intera generazione. Un dj set esplosivo riporterà nel magico e indimenticabile mondo degli anni ‘90: musica, vocalist, ballerine, performer ed effetti speciali in un’ambientazione nostalgica che farà tornare indietro nel tempo.
L’evento, che nel suo tour itinerante che ha toccato le più belle piazze italiane, prende vita dalla collaborazione tra due realtà del revival degli anni ‘90: Nostalgia 90 e Viva gli Anni 90 che hanno fatto della celebrazione di quel decennio una vera missione culturale, trasformando emozioni e ricordi in esperienze da vivere e condividere.
Da un lato Nostalgia 90: con oltre 280 eventi all’anno è oggi il marchio leader in Europa nel panorama degli eventi dedicati alla cultura pop degli anni ’90 e sta già facendo ballare le piazze e i palcoscenici di tutta Italia, tappa dopo tappa. Dall’altro lato Viva gli Anni 90: un tuffo profondo nel cuore di chi quei suoni li ha vissuti, un’esperienza che mixa spensieratezza, nostalgia e ricordi.
Per gli appassionati di cinema horror, venerdì 15 agosto un altro appuntamento con il cinema al Parco degli Olivetani: per il filone “Notti horror” sarà proiettato il film The Substance di Coralie Fargeat, un thriller psicologico avvincente e inquietante.
Sabato 16 e domenica 17 agosto: un risveglio di benessere e il grande cinema d’autore sotto le stelle
Sabato 16 agosto, la giornata si colora con Le Albe dello yoga, un appuntamento mattutino dalle 6:30 alle 7:30 nel giardino di Villa Mussolini. Guidati dall’insegnante Renza Bellei, i partecipanti potranno rigenerare corpo e mente all’inizio di una nuova giornata, in un’atmosfera rilassante e suggestiva.
Ancora sabato, alle 21:15 al Parco degli Olivetani, la rassegna Cinema nel parco propone L’odio di Mathieu Kassovitz, un film cult del 1995 che racconta ventiquattro ore intense nella vita di tre amici nella periferia di Parigi, tra tensioni sociali e ricerca di giustizia.
La rassegna cinematografica chiude il weekend di Ferragosto, domenica 17, con la proiezione del film Il seme del fico sacro di Mohammad Rasoulof, un film potente e attuale che esplora tensioni familiari e sociali nella Teheran contemporanea.
Riccione Wellness Academy: allenamenti di fitness gratuiti in piazzale Roma
Per chi ama l’attività fisica, ogni giorno in piazzale Roma sono proposti allenamenti gratuiti grazie al programma Riccione Wellness Academy: le giornate iniziano all’alba, dalle 6:00 alle 8:00, con lezioni rigeneranti di hatha yoga, vinyasa, pilates, qi gong e momenti di meditazione per risvegliare corpo e mente. Il ritmo si accende poi nel tardo pomeriggio, dalle 18:30 alle 20:30, con sessioni più dinamiche di allenamento funzionale, fit dance, intensive yoga, circuit training e total body. Le lezioni pomeridiane del 14 e 15 agosto saranno sospese per dare spazio ai due grandi eventi in programma nelle due serate. Per info e iscrizioni: riccionewellnessacademy.it
Le mostre nelle ville storiche di Riccione
La cultura trova spazio anche nelle ville storiche di Riccione con due mostre imperdibili. A Villa Mussolini prosegue la mostra fotografica Mare Magnum. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge con le fotografie iconiche di grandi maestri internazionali in un viaggio straordinario visivo tra le spiagge del mondo. La mostra è visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 23; 15 agosto dalle 10 alle 20 (ingresso a pagamento).
Villa Franceschi ospita la mostra Bravo Jazz Riccione, dedicata alle leggende del jazz negli anni ’80. Attraverso intensi scatti in bianco e nero, l’esposizione racconta l’epoca in cui Riccione divenne un punto di riferimento per il jazz internazionale grazie al Blue Note Arci Jazz Club e ai grandi protagonisti che si esibirono in città tra il 1980 e il 1986. La mostra è aperta tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 18 alle 24 e resterà aperta al pubblico fino al 7 settembre (ingresso libero).

Riccione, villa Mussolini
Enrico Franceschini
Riccione
Articolo precedente

Riccione. Lutto nel motociclismo romagnolo, addio a Genunzio Silvagni

Articolo seguente

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Riccione

Riccione. Lutto nel motociclismo romagnolo, addio a Genunzio Silvagni

12 Agosto 2025
Misano, fuochi
Eventi

Misano Ferragosto, gli eventi…

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rossini Opera Festival, il programma 2026 presentato… 22 spettacoli

12 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. JaZzFeeling Festival 2025, bel successo

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Focus

Riccione. Zona Alba, quella pensioncina due stelle a gestione famigliare sempre piena… cibo di qualità e simpatia romagnola

11 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Il turismo tra trent'anni si progetta oggi ma a livello nazionale...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale… 12 Agosto 2025
  • Riccione Ferragosto, tutti gli eventi 12 Agosto 2025
  • Riccione. Lutto nel motociclismo romagnolo, addio a Genunzio Silvagni 12 Agosto 2025
  • Misano Ferragosto, gli eventi… 12 Agosto 2025
  • Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori 12 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-