• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Riccione, gli eventi del fine settimana 30 e 31 agosto

Redazione di Redazione
28 Agosto 2025
in Eventi, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Riccione, viale Ceccarini

Riccione, viale Ceccarini

Riccione, gli eventi del fine settimana 30 e 31 agosto.

Il mare e la spiaggia raccontati dai grandi fotografi della
Magnum in mostra a Villa Mussolini
Prosegue a Villa Mussolini la mostra fotografica “Mare Magnum. Da
Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge”, un viaggio
visivo tra le spiagge del mondo. Curata da Andréa Holzherr e organizzata da
Civita Mostre e Musei in collaborazione con Magnum Photos (Parigi) e Rjma
progetti culturali, l’esposizione raccoglie le opere di otto celebri fotografi
dell’agenzia Magnum: Ferdinando Scianna, Bruno Barbey, Bruce Gilden, Harry
Gruyaert, Trent Parke, Olivia Arthur, Newsha Tavakolian e Martin Parr. La
mostra è visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 23; l’ingresso è a
pagamento.
“Bravo Jazz Riccione. Leggende del jazz a Riccione negli anni
’80” in mostra a Villa Franceschi
Fino al 7 settembre, Villa Franceschi ospita la mostra fotografica “Bravo Jazz
Riccione. Leggende del jazz a Riccione negli anni ’80”, ideata e coordinata da
Giorgio Conti, con fotografie di Flavio Marchetti. Attraverso intensi scatti in
bianco e nero, l’esposizione racconta l’epoca in cui Riccione divenne un punto
di riferimento per il jazz internazionale grazie al Blue Note Arci Jazz Club e ai
grandi protagonisti che si esibirono in città tra il 1980 e il 1986. La mostra è
aperta tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 18 alle 24, venerdì, sabato e domenica
l’apertura pomeridiana sarà dalle 20 a mezzanotte.
I “Ricordi di un’estate”: i paesaggi marini in mostra al Centro
della Pesa
Prosegue fino a sabato 30 agosto la mostra fotografica “Ricordi di un’estate” di
Monica Baldi, presso la galleria del Centro della Pesa (viale Lazio, 10). In
mostra oltre 20 fotografie stampate su carta cotone da acquerello che raccontano
l’amore per la riviera romagnola e il legame profondo con Riccione, tra
paesaggi marini ritratti nei momenti più intimi e silenziosi, spiagge e cabine
lontane dalla frenesia estiva. L’ingresso alla mostra è libero, con apertura al
pubblico dal martedì al sabato dalle 9 alle 18:50.
Sport e benessere a Riccione
Sabato 30 agosto, la giornata inizia con le “Albe dello yoga”, un appuntamento
mattutino dalle 6:30 alle 7:30 nel giardino di Villa Mussolini. Guidati
dall’insegnante Renza Bellei, i partecipanti potranno rigenerare corpo e mente
all’inizio di una nuova giornata, in un’atmosfera rilassante e suggestiva.​
Ogni domenica, al tramonto, il mare diventa il palcoscenico di un’esperienza
meditativa collettiva. A partire dalle 20, nella spiaggia libera di piazzale San
Martino, i partecipanti saranno guidati da Stefano Visani in un momento di
meditazione, ascolto del respiro e consapevolezza del proprio corpo, per
ritrovare armonia ed equilibrio.
Ogni mattina del mese di agosto, l’iniziativa “Meditare camminando” invita alla
camminata del mattino in riva al mare. Il ritrovo è presso la spiaggia libera di
piazzale San Martino alle 7:30 (è consigliabile portare un telo da mare e una
bottiglietta d’acqua).
Mercatini e tempo libero
Ultimo appuntamento, questa sera, giovedì 28 agosto, con “Alba Romagna”, la
rassegna dedicata alla musica live e ai balli popolari romagnoli, ai Giardini Alba
(viale Cilea), che celebra la cultura locale, tra note, danze e tanto divertimento
per tutte le età. In piazza Sacco e Vanzetti, invece, va in scena il “Karaoke here
show” di Ciri Ceccarini, un’occasione divertente e coinvolgente che animerà la
piazza con le canzoni più amate, trasformando il pubblico in protagonista della
serata.
Ogni giovedì dalle 19, la passeggiata serale si anima con la rassegna di pittura
estemporanea: sul lungomare, nel tratto compreso tra piazzale del porto e le
spiagge 88/90, artisti del territorio realizzeranno le loro opere dal vivo, sotto gli
occhi curiosi di passanti e turisti. A completare l’esperienza della camminata
alla scoperta di Riccione anche il mercatino hobbistico serale in viale Gramsci
(dal civico 4) e in viale Corridoni (civico 37), con proposte artistiche, oggetti
curiosi e prodotti alimentari.
Venerdì 29 agosto, alle 21:15, appuntamento nella sala della Biblioteca
comunale (viale Lazio 10) con la conferenza dal titolo “La matematica
evolutiva, il numero come principio dell’universo”, tenuta da Piero Ballarini e
condotta da Vittoria Gravina. Nel corso della serata saranno approfondite le
connessioni tra Pitagora e la cabala, l’albero cabalistico e le ventidue lettere
ebraiche, fino al percorso iniziatico nei tarocchi di Marsiglia.
Fino al 3 settembre, presso i Giardini Montanari, ogni giorno dalle 8 alle 18, si
svolge il tradizionale mercatino con la mostra-scambio di filatelia e
numismatica, organizzato da Federalberghi Riccione, una rassegna molto
apprezzata, tra cartoline, monete, francobolli e oggetti rari.
Ogni sabato, sul lungomare Goethe, nella piazzetta nei pressi della zona 115,
tornano i mercatini dell’Alba di hobbisti e artigiani: dalle 16 alle 24 sarà​
possibile passeggiare tra le bancarelle alla scoperta di creazioni uniche e
originali, in un’atmosfera suggestiva tra mare e creatività.

Articolo precedente

Rimini Biblioteca Gambalunga, presentazione del romanzo di Wu Ming 1 “Gli uomini pesce” il 29 agosto alle 21

Articolo seguente

Riccione. Villa Lodi Fé, Loris Bagli parla del libro scritto con Oreste Delucca: “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del ‘500” nella sala conferenze della Biblioteca comunale il 28 agosto in biblioteca

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Riccione, Villa Lodi Fé

Riccione. Villa Lodi Fé, Loris Bagli parla del libro scritto con Oreste Delucca: “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del ‘500” nella sala conferenze della Biblioteca comunale il 28 agosto in biblioteca

Rimini. Salute: calendario di incontri per stare meglio

Riccione. Villa Mussolini, Wunderlust: due giorni di artigianato il 6 e 7 settembre

Misano Adriatico. Sala conferenze autodromo: convegno di ingegneria "Prevenzione, emergenza e resilienza territoriale" il 14 novembre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-