• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Internazionali d’Italia di Tennis, Fabrizio Serafini in “campo” per Riccione…

Redazione di Redazione
6 Maggio 2025
in Focus, Riccione, Sport
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Fabrizio Serafini docente dei nuovi maestri di tennis

Fabrizio Serafini docente dei nuovi maestri di tennis

Riccione. Internazionali d’Italia di Tennis, Fabrizio Serafini in “campo” per Riccione…

Il maestro di tennis con tre lauree, oggi, lunedì e martedì, è al Foro Italico durante gli Internazionali d’Italia e in Federazione, sala Auditorium, per la lezione sulla Sana Cultura Sportiva, rivolto ai nuovi 120 maestri FITP, che arrivano dalla Valle d’Aosta alla Sardegna… Sono così 600 i maestri in tutt’Italia, che seguono il progetto sana cultura sportiva.

Da quasi 40 anni a capo del Tennis Club Riccione, Fabrizio Serafini prima è un educatore e poi un non meno maestro di tennis.

Ha avuto migliaia di allievi.  Hanno iniziato ad impugnare la racchetta con lui Alessandro Pecci (oggi 445 al mondo) e Marcello Serafini (già 377); i due giovani si stanno facendo largo nel pianeta del tennis professionistico.

Fabrizio Serafini ha appena presentato aggiornato ed arricchito il suo libro “Sana cultura sportiva” (La Piazza Editore, 72 pagine, 10 euro). Alla quarta edizione, è già stato presentato a migliaia di ragazzi delle scuole della provincia di Rimini e non solo e a centinaia di maestri di tennis. Il libro si trova nella prestigiosa biblioteca di Wimbledon (il torneo più prestigioso al mondo) accanto a “Cinquecento anni di tennis” dell’immortale Gianni Clerici. Il maestro del tennis club Riccione, di recente ha presentato il nuovo lavoro a Roma al ministro dello Sport Andrea Abodi. Un bel riconoscimento per Serafini e per Riccione.
Il volume reca la prefazione del’’ex campione di calcio di Cattolica Eraldo Pecci. Scrive Pecci: “Ho viaggiato molto, visitato tanti paesi ma tutto ciò che so riguardo gli uomini, lo devo al calcio.
Uno pensa che a pronunciare una frase del genere sia stato Gianni Rivera, o Roberto Baggio, forse Diego Armando Maradona.
Invece no, no, non è loro. La frase appartiene ad Albert Camus, una delle teste pensanti più floride del secolo scorso.
Filosofo, scrittore, eccetera, eccetera, eccetera (…)”.
Invece, forse, tutto quello che Serafini sa lo ha imparato sui campi da tennis e lo ha messo giù in modo piacevole come una riflessione da condividere insieme agli altri. Il primo capitolo ha come titolo: “Lo sport che meraviglia!”. Si apre con una breve massima di saggezza di Pierre de Coubertin, colui che ha riproposto le Olimpiadi moderne: “Per ogni individuo lo sport è una possibile fonte di miglioramento interiore”.
Queste passeggiate di Serafini nell’intreccio tra vita, lavoro e sport, sono spunti per aiutare a crescere in modo sano e nella forza del dubbio. Dubbio che è confine sottile tra il colpo del campione e quello dell’incoscienza.
Il secondo capitolo si intitola: “La buona educazione può considerarsi fuori moda?”.

Jannik Sinner

 

Fabrizio Serafini col suo libro e la campionessa di tennis di Villa Verucchio Lucia Bronzetti
Fabrizio Serafini con Ronald Giammo.
Fabrizio Serafini con le Coppe Davis femminile e maschile
Articolo precedente

Rimini. Valloni, nonni in festa

Articolo seguente

Cittadinanza e futuro, le nuove sfide dell’Unione Europea

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Manuel Mazza
San Marino

San Marino. Internazionali di tennis, wild card per le qualificazioni ai riminesi Mazza e Bronzetti

9 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Da sinistra: Manuel Antonioli, Francesco Antonioli e Francesco Ribino
Misano

Misano Adriatico. Manuel e Francesco, promesse del beach volley…

8 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
San Marino

San Marino. Col Challenger arriva il grande tennis. Tanti giocatori romagnoli…

7 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cittadinanza e futuro, le nuove sfide dell'Unione Europea

Pennabilli. Eventi: la primavera pennese l'11 maggio

Rimini. Jacopo Morrone: "Anfiteatro, subito progetto e cronoprogramma"

Santarcangelo di Romagna. Cammina con noi, raccolta fondi per l’acquisto di una joelette che permetterà anche a persone con disabilità di partecipare a escursioni in natura

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
  • Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia” 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-