• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Riccione. Palme in viale Ceccarini, come mettere il kilt agli italiani… Fuori luogo. Chissà che direbbe Augusto Cicchetti. C’è sempre tempo per rimediare

Redazione di Redazione
16 Giugno 2025
in In primo piano, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Riccione. Palme in viale Ceccarini, come mettere il kilt agli italiani… O ancora, il turbante… Fuori luogo. Chissà che direbbe il compianto Augusto Cicchetti; quello dell’Arboreto. C’è sempre tempo per rimediare. In questo caso Le palme stanno alle piante come il couscous alle specialità romagnole. Gli alberi autoctoni sono la piadina sotto altre forme. Il grande giornalista Vittorio Zucconi in un suo libro ha scritto che se la piadina non ci fosse andrebbe inventata.

E’ stato inaugurato pochi giorni fa in pompa magna. Le palme non sono essenze della Romagna, non sono essenze delle nostre latitudini. Non fanno parte del nostro paesaggio e della nostra cultura. Andrebbero collocate in un angolo di un parco solo per farle vedere ed ammirare. Sotto il sindaco Massimo Masini negli anni ’90 vennero messe giù delle palme in viale Gramsci. Su queste pagine il prestigioso paesaggista-giardiniere riccionese Augusto Cicchetti scrisse una riflessione, con la quale argomentava come mai la scelta fosse errata. Massimo Masini che è un gentiluomo disse: “Abbiamo sbagliato, mi spiace”. La sindaca Renata Tosi le sostituì pochi anni fa con gli oleandri e le lagerstroemie.

Non sono molte le piante autoctone in grado di resistere ai venti con salsedine. Qualcuna: il tamerice caro a Virgilio, Pascoli e D’annunzio, l’ulivo di mare, il pioppo argentato (è stato piantato a pochi metri da viale Ceccarini verso Misano), gli oleandri, il corbezzolo, l’alloro… Insomma, essenze nostrane in grado di raccontare storie fatte di terra, tradizione, tipicità. Di Romagna.

L’architetto paesaggista Paolo Pejrone, tra i maggiori al mondo, ha scritto sulle palme: “Piantare queste specie in piazza (…) mi sembra una follia neogotica. E le palme non fanno parte del passato e neppure del futuro del Nord’Italia, sono un esotismo a sé. No, non sono favorevole a questa idea (…).

Chi scrive pensa che la piccola cosa sia rimediabile. Riccione dovrebbe essere un grande giardino con alberghi, abitazioni, attività, in grado di educare al bello nel segno della propria cultura. La sindaca Angelini potrebbe dare un piccolo segnale in questo senso. E magari correggere il nome del parco deli Olivetani; lì c’era un convento di Agostiniani. Forse ne sarebbe felice anche papa Benedetto XIV.

La bellezza del pioppo argentato
Articolo precedente

Riccione. Inaugurato un tratto di viale Ceccarini con le palme

Articolo seguente

Riccione. Inaugurato il Club Family Hotel Village Riccione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. Il motociclismo nelle foto di Epimaco (Pico) Zangheri

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Il sindaco Daniela Angelini al taglio del nastro

Riccione. Inaugurato il Club Family Hotel Village Riccione

Il centro di quartiere

Misano Adriatico. A Misano Monte gli amministratori incontrano i cittadini al centro di quartiere il 16 giugno alle 21

Rimini. RDS Summer Festival 2025. Il weekend della Notte Rosa...

Angolo della poesia. Radice avvelenata

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-