• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Riccione. Un viaggio nei luoghi dimenticati attraverso l’arte della fotografia urbex

Redazione di Redazione
24 Settembre 2025
in Eventi, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Un viaggio nei luoghi dimenticati attraverso l’arte della fotografia urbex
Il 25 ottobre l’incontro pubblico nella Sala conferenze della Biblioteca comunale per scoprire il fascino di ville, edifici e fabbriche in disuso
Riccione, 24 settembre 2025 – Un pomeriggio dedicato alla fotografia urbex e al fascino dei luoghi abbandonati. Sabato 25 ottobre alle 16, la sala conferenze della Biblioteca comunale ospita l’incontro pubblico “I luoghi dimenticati”, organizzato da Officina fotografica Riccione in collaborazione con Tempus Fugit Urbex Group di Imola.
L’appuntamento sarà l’occasione per scoprire l’arte di raccontare gli spazi non più utilizzati e le storie che custodiscono, svelati dall’obiettivo dei fotografi urbex. Da anni, il circolo fotografico Tempus Fugit esplora e documenta ambienti in disuso, privi di abitanti o frequentatori, per preservarne la memoria, prima che vengano demoliti o cancellati dal tempo.
I fotografi urbex si muovono come esploratori discreti, seguendo un codice etico che li porta a rispettare ogni luogo visitato – fabbriche, ville, edifici dismessi – senza vandalizzare né sottrarre nulla. Le loro regole sono semplici: agire sempre in gruppo, con attenzione e cautela, e “prendere solo immagini, lasciare solo impronte”. Attraverso i loro scatti, questi luoghi non cadono nell’oblio, ma rivelano la bellezza e il fascino di un passato che un tempo faceva parte della vita quotidiana.
Grazie a immagini e racconti di anni di esplorazioni, l’incontro offrirà al pubblico la possibilità di entrare in contatto con un patrimonio nascosto, fatto di architetture dimenticate e atmosfere sospese. Un viaggio che permette di immaginare storie e vite trascorse in spazi ora silenziosi e di riflettere sui cambiamenti della società contemporanea.
L’appuntamento è aperto a tutti e rappresenta un percorso tra memoria, fotografia e immaginazione, alla scoperta della fragile bellezza del tempo che scorre.

Articolo precedente

Cattolica. “Kairos”, spettacolo celebrativo di Ginnastica Artistica dell’Atletica 75 il 3 ottobre al teatro della Regina

Articolo seguente

Rimini, stasera su Rai1 con “La ricetta della felicità”. E poi Rai2 con “Cagnaz”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Lucia Mascino e Cristiana Capotondi

Rimini, stasera su Rai1 con “La ricetta della felicità”. E poi Rai2 con "Cagnaz"

Diego Iannazzone

Rimini. Equitazione, altra vittoria per Diego Iannazzone

Santarcangelo di Romagna. Bar bar Acli di San Vito, "Un caffè col sindaco" il 27 settembre alle 14.30

Santarcangelo di Romagna, è Fiera di San Michele: cucina, patrono, natura e ambiente. La 653^ edizione...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-