• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Riccione. Villa Lodi Fé, Loris Bagli parla del libro scritto con Oreste Delucca: “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del ‘500” nella sala conferenze della Biblioteca comunale il 28 agosto in biblioteca

Redazione di Redazione
28 Agosto 2025
in Eventi, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Riccione, Villa Lodi Fé

Riccione, Villa Lodi Fé

Riccione. Villa Lodi Fé, Loris Bagli parla del libro scritto con Oreste Delucca: “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del ‘500” nella sala conferenze della Biblioteca comunale il 28 agosto in biblioteca.

Domani, 29 agosto, appuntamento conclusivo della rassegna con un
gruppo di giovani artisti che proporrà versi originali e provocatori su temi
contemporanei e di vita quotidiana, al Palazzo del Turismo

“Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?” , la rassegna di
eventi e iniziative culturali curata dall’associazione Amici dei Musei Riccione
e Valconca , torna questo fine settimana con due appuntamenti nella sala
conferenze della Biblioteca comunale (viale Lazio, 10) e al Palazzo del Turismo
(piazzale Ceccarini, 11). Dopo aver animato le serate estive di luglio e agosto
con incontri dedicati a letteratura, storia, poesia e musica nella suggestiva
cornice del parco della storica villa nel cuore di Riccione, la rassegna si avvia
alla conclusione dell’edizione 2025 con due serate finali, in programma oggi,
giovedì 28 agosto , e domani, venerdì 29 agosto.
Questa sera (ore 21:15), la sala conferenze della Biblioteca comunale
ospiterà l’incontro guidato dal botanico e naturalista Loris Bagli , che condurrà
il pubblico in un affascinante viaggio tra erbe e medicine del Cinquecento,
ispirato al volume scritto insieme a Oreste Delucca: “Giulio Moderati da
Longiano e l’orto botanico riminese del ‘500”.​
La rassegna si conclude domani sera, venerdì 29 agosto (ore 21:15) al Palazzo
del Turismo , con la “Serata semiseria con parole in libertà”, in compagnia di
Marta Sansavini, Ettore Tombesi, Diego Pulzoni, Nicoletta Marinelli e
Pietro Macrelli . Il gruppo di giovani artisti proporrà versi originali e
provocatori, che affrontano temi della contemporaneità come l’amore, la
routine, la sensibilità nei rapporti umani e l’ironia della quotidianità. Sarà
un’occasione per lasciarsi coinvolgere dalle parole, emozionarsi e sorridere
grazie anche ai momenti comici dei loro testi.
L’ingresso agli incontri è libero.
La rassegna “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”, giunta alla settima edizione, è
diventata un punto di riferimento nel palinsesto estivo riccionese, grazie
all’impegno dell’associazione Amici dei Musei Riccione e Valconca che, da
tempo, promuove eventi e progetti culturali in sinergia con le realtà associative

Articolo precedente

Riccione, gli eventi del fine settimana 30 e 31 agosto

Articolo seguente

Rimini. Salute: calendario di incontri per stare meglio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Eventi

Sant’Agata Feltria, quarta domenica con la 41ª Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Salute: calendario di incontri per stare meglio

Riccione. Villa Mussolini, Wunderlust: due giorni di artigianato il 6 e 7 settembre

Misano Adriatico. Sala conferenze autodromo: convegno di ingegneria "Prevenzione, emergenza e resilienza territoriale" il 14 novembre

San Giovanni in Marignano. Concerto jazz il 30 agosto alle 21 all'Arena Spettacoli

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-