• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

Redazione di Redazione
12 Giugno 2025
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Angelo Turchini

Angelo Turchini

Rimini, è morto lo storico Angelo Turchini; ammalato da tempo di una malattia degenerativa, aveva 77 anni. Pochi giorni fa aveva regalato la sua libreria alla biblioteca Malatestiana di Cesena. Un piccolo smacco a Rimini? Forse sì, aveva raccontato il lascito in un’intervista nella quale non era stato tenero con la città.

Nei suoi lavori (decine di libri) ha affrontato l’età contemporanea (il fascismo, l’antifascismo e la Resistenza) e la la storia del Riminese: i Malatesta, Sigismondo Pandolfo, Castel Sismondo, il Tempio Malatestiano…. Prolifico, carattere complesso, i suoi lavori facevano storcere il naso per le troppe imprecisioni. Nelle 12 pagine dell’inventario di Isotta, moglie di Sigismondo, sono stati contati circa 600 imprecisioni. Stessa cosa nell’immenso lavoro sul Tempio Malatestiano.

Ha mosso i primi passi accademici nel 1976, all’Università Cattolica di Milano dal 1976; nel 1989 diventa associato di Storia moderna a Milano e Brescia.
Già direttore dell’Istituto per la storia della Resistenza e dell’Età contemporanea della provincia di Rimini (dal 2010 al 2016), nel 2011 ha pubblicato “La nostra storia. Quarant’anni 1971-2011”.

 

Il ricordo di Emma Petitti.

Dice il consigliere regionale: “Ci ha colto di sorpresa la tua morte, anche se sapevamo le difficoltà degli ultimi mesi.
Mente critica, attenta, studioso rigoroso.
Ricordo che il tuo pensiero costante, negli ultimi – non facili – mesi, è stato quello di salvare la tua biblioteca e il tuo archivio; ci sei riuscito.
Ci siamo confrontati spesso su Rimini, la sua storia certo, ma anche l’attualità, la politica, la cultura. Sono contenta che da una di queste sia maturata la scelta mia di sostenere, attraverso l’istituzione regionale, uno dei tuoi ultimi studi, rivolti alla Romagna nel cinquecento.
Ti ricorderemo con amicizia e affetto. Un abbraccio ai tuoi cari e a chi ti ha voluto bene”.

Articolo precedente

Misano Adriatico. Stazione ferroviaria col look di Aldo Drudi… Ha soppiantato il prestigioso designer Italo Rota… Perché non tutt’e due?

Articolo seguente

Misano Adriatico. Campionati Italiani Master di Atletica Leggera, dal 20 al 22 giugno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Francesco Libetta
Eventi

Rimini. Sagra Malatestiana, concerto del pianista Francesco Libetta il 18 ottobre

16 Ottobre 2025
Rimini
Cultura

Alla scoperta della Rimini artistica

16 Ottobre 2025
Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Tre milioni di euro per “DesTEENazione – Desideri in azione”

14 Ottobre 2025
Enzo Bosso
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 21 ottobre

14 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Cinema Fulgor, “Da Rimini a Gaza”, incontro con Marco Croatti e Michela Monte il 17 ottobre alle 19

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Campionati Italiani Master di Atletica Leggera, dal 20 al 22 giugno

Longiano, la mostra: “L’acquaforte per Leonardo Sciascia Giorgio Morandi, Luigi Bartolini, Giuseppe Viviani, Edo Janich

Rimini. Cinema, il cartellone agli Agostiniani

Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l'11 giugno

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Locanda Girasoli, ospite Bernabò Bocca presidente nazionale di Federalberghi 16 Ottobre 2025
  • Pesaro. Centinaia di studenti ad ascoltare la testimonianza del militante dell’associazione non violenta composta da israeliani e palestinesi e di Angelo Rusconi, di Medici Senza Frontiere 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Sagra Malatestiana, concerto del pianista Francesco Libetta il 18 ottobre 16 Ottobre 2025
  • Alla scoperta della Rimini artistica 16 Ottobre 2025
  • Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-