• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini eventi. Il cartellone del 6, 7 e 8 marzo

Redazione di Redazione
5 Marzo 2025
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Rimini eventi. Il cartellone del 6, 7 e 8 marzo.

Rimini Babele Contemporanea, tutto pronto per il fine settimana di musica, arte, poesia pensato dai giovani. Venerdì 7 marzo l’inaugurazione della mostra Innamorarsi in Riviera, sabato 8 marzo l’invito a tavola con gli illustratori e il Museo della Città aperto fino alle 2 di notte

Musica, mostre, poesia, disegno, arte e storia con il Museo aperto fino alle due di notte: un condensato di esperienze da vivere e da condividere con la città attraversa il programma di “Rimini Babele Contemporanea”, la tre giorni di appuntamenti culturali in programma questo fine settimana, da venerdì 7 a domenica 9 marzo, pensata, organizzata e gestita da ragazzi e ragazze under 23 che hanno risposto alla chiamata del Comune di Rimini.
L’evento rientra in Cantiere Città Junior Edition, iniziativa realizzata nell’ambito della terza edizione di Cantiere Città, il programma di capacity building che il Ministero della Cultura e la Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali dedicano alle città finaliste al titolo di Capitale italiana della Cultura, con l’obiettivo di valorizzare la progettazione attivata per il dossier che ha accompagnato la candidatura. Dossier che esattamente un anno fa il territorio di Rimini nelle sue varie componenti presentava a Roma, tappa fondamentale di un percorso che prosegue ancora oggi e che sarà raccolto nel Piano strategico della cultura della Città.
Il dossier ha ispirato anche il lavoro condotto dall’autunno dai 14 ragazzi e ragazze riminesi tra i 18 e i 23 anni che hanno scelto di partecipare al progetto e che con il supporto e il coordinamento dell’Amministrazione comunale hanno messo a punto un ricco fine settimana di appuntamenti, pensati per i coetanei che arriveranno a Rimini dalle altre città finaliste a Capitale italiana della Cultura 2026 ma aperto a tutta la città.
Il programma di Rimini Babele Contemporanea si apre venerdì 7 marzo, al Palazzo del Fulgor con l’inaugurazione alle 19 della mostra ‘Innamorarsi in Riviera’, una selezione di 23 creativi e creative che hanno partecipato alle scorse edizioni del progetto che da due anni mira a valorizzare i talenti emergenti. La serata proseguirà con Riviera Sound Trip, un dj set curato da Jack Torsani che ripercorre le sonorità che hanno caratterizzato la Riviera durante gli anni di grande fermento del divertimento notturno.
Si prosegue sabato 8 marzo con un Poetry Slam mattutino al Cinema Fulgor a cura di Viviversi mentre nel pomeriggio sarà il momento di sedersi “a tavola con gli illustratori riminesi”. Realizzato in collaborazione con la libreria Viale dei Ciliegi 17, l’appuntamento artistico ed editoriale sarà con Marianna Balducci, Giulia Rossi, Eva Montanari e Roberto Grassilli, che dialogheranno, disegneranno, viaggeranno con la fantasia insieme ai partecipanti. Un invito ad assaporare i dettagli più gustosi del loro lavoro e scoprire le ricette segrete alla base delle loro storie. Per chi se ne porterà a casa una, ci sarà un disegno in regalo. Previsto anche l’intervento della poetessa Annalisa Teodorani.
In serata il Museo della Città spalanca le sue porte dalle 21 alle 2 per una ‘notte al museo’, a ingresso libero, con performance artistiche e musicali a cura di Anayss Vittoria Ranalli e Elisa Tamagnini, Accademia Malatestiana, Teatro Patalò, Demetrio Cecchitelli, Pandalogia.
Domenica 9 marzo invece una mattinata dedicata all’ambiente: appuntamento alle ore 10 in Piazzale Boscovich per poi spostarsi in spiaggia per la raccolta rifiuti promossa dall’associazione Rimini Smoke Box.

Nella tre giorni sono in programma anche visite guidate alla città riservate ai ragazzi e alle ragazze ospiti del progetto Cantiere Città Junior Edition.

PROGRAMMA
venerdì 7 marzo
ore 19 – 21
inaugurazione Mostra Innamorarsi in Riviera, c/o Palazzo del Fulgor. Ingresso libero.
Dalle ore 21 Riviera Sound Trip after vernissage c/o Racine, dj set di Jack Torsani. ingresso libero

sabato 8 marzo
ore 9 – 10.30 / 15-17
tour guidato della città riservato ai ragazzi ospiti
ore 10.30 – 12
Poetry slam, c/o cinema Fulgor su prenotazione al numero 324.9088145 fino ad esaurimento posti.
dalle ore 15 alle 19
A tavola con gli illustratori riminesi. Chiacchiere e dediche apparecchiate assieme a chi disegna. Assaggi editoriali a cura di Viale dei Ciliegi 17. con Marianna Balducci, Roberto Grassilli, Eva Montanari, Giulia Rossi. Interviene Annalisa Teodorani. c/o Cortile di biblioteca Gambalunga e cineteca. Aperto a tutti, ingresso libero
dalle ore 21 alle 2
Una notte al museo: museo della Città aperto a ingresso libero dalle 21 alle 2 di notte. Con performance di Anayss Vittoria Ranalli e Elisa Tamagnini, Accademia Malatestiana, Teatro Patalò, Demetrio Cecchitelli, Pandalogia. Ingresso libero al Museo della Città – performance su prenotazione al numero 324.9088145 fino ad esaurimento posti.

domenica 10 marzo dalle ore 10 alle 12
Raccolta rifiuti in mare con l’associazione “Rimini Smoke Box”, aperta a tutti

Articolo precedente

Fumetti futuri, torna il festival il 15 marzo a Misano Adriatico

Articolo seguente

Misano Adriatico: tutti gli eventi di primavera. Arriva la Fruehling Fest Romagna, Oktober fest in salsa misanese

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Monumenti vivi Rimini, prendersi cura dei nidi delle rondini…

22 Maggio 2025
Eventi

Rimini. San Giuliano Mare, musica emergente con Baia Summer Festival. Aperte le iscrizioni

22 Maggio 2025
STARTUP WEEKEND RIMINI  - Rimini 15 18 Maggio 2025 - Rivierabanca 18 Maggio nella photo (Ph © Giorgio Salvatori) un momento delle premiazioni
Economia

Rimini. Startup weekend, idee e imprenditori del futuro a scuola

22 Maggio 2025
Erika Rifelli
Cattolica

Cattolica. Teatro della Regina, Viaggio nel mistero il 24 e 25 maggio… viaggio nella Fantasia, tra i labirinti dell’Anima, in equilibrio tra bene e male

22 Maggio 2025
Eventi

Rimini, maggio mese delle famiglie… “Tante Famiglie, una città”.

22 Maggio 2025
Eventi

Gabicce Mare. Disco Diva: 27, 28, 29 giugno… Sul palco Carol Williams, legendary First Lady of Salsoul, Dj Spiller, The Gibson Brothers, Viola Valentino, Gaznevada

22 Maggio 2025
Eventi

Rimini cartellone estivo 2025, 250 eventi

20 Maggio 2025
Nevio Casadio
Cultura

Rimini. Nevio Casadio e Piero Meldini a “Libri da queste parti” il 22 maggio alle 18 in Cineteca

20 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico: tutti gli eventi di primavera. Arriva la Fruehling Fest Romagna, Oktober fest in salsa misanese

Gradara alla Tipicità Festival del Fermo Forum

Poste San Marino celebra Expo Osaka 2025 con una moneta da collezione da 10 euro

Luca Nardi, classe 2003

Pesaro. Tennis, Luca Nardi si ferma al primo turno di Indian Wells

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Monumenti vivi Rimini, prendersi cura dei nidi delle rondini… 22 Maggio 2025
  • Rimini. San Giuliano Mare, musica emergente con Baia Summer Festival. Aperte le iscrizioni 22 Maggio 2025
  • Riccione. Al Palazzo del Turismo la mostra d’arte degli alunni delle classi terze della scuola Geo Cenci 22 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, idee e imprenditori del futuro a scuola 22 Maggio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. “Un caffè con il sindaco” il 24 maggio al Plaza Cafè di Canonica 22 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-