• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Rimini. Lipu: “Fare i lavori lontani dalla nidificazione in Valmarecchia”

Redazione di Redazione
6 Luglio 2025
in Ambiente, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini. Lipu: “Fare i lavori lontani dalla nidificazione in Valmarecchia”.

Lunedì 30 giugno, al Ponte dello Scout, la Lipu (Lega italiana protezione uccelli) ha avuto un incontro con l’assessora Anna Montini, WWF Rimini e Fondazione Cetacea. L’incontro, promosso dall’ingegner Sormani a seguito della nostra segnalazione sul proseguimento dei lavori lungo il deviatore in pieno periodo di nidificazione, è stato un’occasione per riaffermare un principio fondamentale: occorre superare una visione puramente ingegneristico-idraulica del fiume Marecchia ed in quest’ultimo tratto, vedendo in esso un polmone di biodiversità prezioso per la nostra città.

La Lipu: “Abbiamo richiesto chiarimenti sui pesanti interventi che hanno interessato il tratto dal Ponte dello Scout verso la foce e ottenuto un nuovo incontro nel mese di settembre, un tavolo tecnico in vista degli ulteriori lavori previsti nell’area fortemente rinaturalizzata che va dal ponte dello Scout alla Statale. In quella sede ci avvarremo della consulenza del Professor Riccardo Santolini e del Comitato Tecnico Scientifico AGIRE, per contribuire a una progettazione che tenga insieme il più possibile la sicurezza idraulica e la naturalità di quest’ultimo tratto urbano di fiume. Quanto alla proposta di ripristino di uno stagno stabile al Parco Marecchia, così come esisteva un tempo, l’assessora Montini si è mostrata disponibile a visionare il progetto insieme alla Regione. Si è parlato anche della gestione ordinaria del lungo fiume: abbiamo chiesto chiarimenti sugli sfalci e manifestato l’esigenza che sia garantito un servizio di pulizia, che consenta di rispettare e valorizzare il deviatore Marecchia come habitat e bene comune. Come potete vedere dalla foto, parliamo di un habitat meraviglioso che ancora troppi occhi non vedono: anche la presenza, sotto i ponti ferroviari, di una grande colonia di rondini e balestrucci testimonia che la vita della natura resiste, se le viene lasciato spazio. Allontanare o ridurre le ZPS (Zone di Protezione Speciale), come annunciato dal Presidente De Pascale non è la soluzione, ma è parte del problema. Anche alla luce delle recenti scelte del governo in fatto di natura, oggi più che mai serve agire con consapevolezza, coraggio e lungimiranza. Ce lo chiedono anche la nostra Costituzione, che tutela la biodiversità, e la Nature Restoration Law,la le gge europea per il ripristino degli ecosistemi degradati. Il Marecchia può e deve essere parte di questo futuro. Ma serve che tutti- cittadini, tecnici e amministratori- lo vedano per quello che è: un fiume vivo che si lega in modo essenziale alla nostra vita”.

Articolo precedente

Montefiore Conca come la Terra di Mezzo: arriva Rocca di Luna, 32esima edizione, dal titolo “L’Uovo del Drago” l’11, 12 e 13 luglio

Articolo seguente

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Nonna Carmela
Attualità

Rimini. Carmela e Dina, le due nuove centenarie riminesi

15 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Massimo Banci_Head of Business Fortech

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

Rimini. Villaggio Primo Maggio: consegnata alla città la nuova pista ciclabile che arriva al Parco Giovanni Paolo I

Pesaro dà il benvenuto a 56 "nuovi cittadini"

Premiazione Under 14 femminile al Queen's

Cattolica. Tennis, torneo giovanile: successi di Cenciarini e Talamelli (under 14) e Pastrav e Fazi (under 16)

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-