• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

Redazione di Redazione
22 Ottobre 2025
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Lisi e Brunori

Lisi e Brunori

Rimini. Gruppo gloria lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni.
“Lisi-Brunori 4 anni di resistenza per la Rivoluzione Gentile”
“4 anni di mandato amministrativo in consiglio comunale e giustamente il gruppo Gloria Lisi per Rimini ritiene corretto fare un bilancio dell’attività svolta.
In 4 anni sono state presentate n.103 interrogazioni
N.21 mozioni
N.35 ordini del giorno
N. 7 proposte di delibera.
Un’attività intensa quanto dovuta verso i 5835 elettori che hanno dato fiducia al progetto civico della lista Lisi.
In due consiglieri (LISI/BRUNORI) sono stati prodotti e presentati atti in ogni materia: turismo, viabilità, sicurezza, sociale, urbanistica, scuola.
Lo avevamo detto sin dal primo consiglio comunale ” *avremo uno spirito costruttivo e propositivo perché per noi fare i consiglieri non vuol dire limitarsi a votare senza esprimere un opinione e un libero pensiero*”.
Evidentemente la maggioranza PD non ha letto le nostre intenzioni (forse nemmeno il testo delle proposte) o quantomeno non ha fatto suo un libero convincimento sulle proposte (molte volte poi riprese e rifatte dall’amministrazione con altro nome ma uguale contenuto).
L’unico ordine è sempre stato quello di bocciare bocciare bocciare e tante volte senza nemmeno un dibattito.
Non ultima la delibera sui condhotel di martedì per la riqualificazione delle strutture alberghiere a mare ormai abbandonate…
Motivi sempre gli stessi: faremo, stiamo lavorando (sempre troppo tardi)…grazie ma avete sbagliato una virgola e quindi bocciamo..
Ci chiediamo che senso abbia fare i consiglieri comunali senza poi ragionare e votare secondo ciò che vale rispetto a ciò che il partito impone.
Noi andiamo avanti sereni e orgogliosi del ruolo che ci è stato affidato dagli elettori che speriamo apprezzino un opposizione che propone, contraddice e informa si ciò che fa e ciò che succede in aula.
Se ogni consigliere dovesse scrivere pubblicamente agli elettori cosa ha fatto in questi 4 anni crediamo che alcuni avrebbero un bel foglio bianco.
Altro che palazzo di vetro…l’aula del consiglio sembra un bunker dove la gente non sa quello che succede (niente diretta TV come una volta e pochissima gente presente in aula), nostro compito è anche quello di rendere noto al fine di sviluppare quel senso critico che dovrebbe essere il vero motore della democrazia.
Vamos…”.
Articolo precedente

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

Articolo seguente

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Attualità

Verucchio. Piscina, vandali l’hanno incendiata

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Gabicce, Mississippi tramonto

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino" il 25 ottobre alle 16

Cattolica. Mostra: "“Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica". Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

CasaLuisa

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16 22 Ottobre 2025
  • Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni 22 Ottobre 2025
  • Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-