• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rimini. “Il fisco che verrà” in convegno il 20 e 21 marzo al Grand Hotel

Redazione di Redazione
18 Marzo 2025
in Economia, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Rimini. “Il fisco che verrà” in convegno il 20 e 21 marzo al Grand Hotel.

Oltre 300 i partecipanti attesi al convegno “IL FISCO CHE VERRÀ – LE
RESPONSABILITÀ DI ENTI E CONTRIBUENTI AI TEMPI DELLA NUOVA ETICA SOCIALE”. L’evento è organizzato dalla Sezione di Rimini di AID  (Associazione Italiana Dottori Commercialisti) con il patrocinio di numerosi ordini professionali locali e annovera tra le aziende sostenitrici anche la società di consulenza Alavie , che conferma il suo impegno a fianco dei professionisti nella formazione continua.
Il convegno vedrà l’intervento di autorevoli relatori, tra cui Maurizio Leo, vice-ministro dell’Economia e
delle Finanze con delega alle finanze e Vincenzo Carbone, direttore dell’Agenzia delle Entrate .
Commercialisti, avvocati, notai, magistrati e funzionari degli enti preposti si confronteranno su numerosi
soggetti in materia di riforma fiscale, diritto penale tributario, conformità normativa ed etica sociale ,
con focus su temi cruciali come la gestione delle sanzioni tributarie, il ruolo della Procura Europea nella
tutela degli interessi finanziari dell’UE e il rapporto tra Fisco e contribuenti.
La due giorni di Rimini accenderà i riflettori sulla complessità della professione del Dottore
Commercialista , sempre più chiamato a un ruolo di garante nella gestione delle attività economiche, con
un forte impatto etico e sociale. Riforma fiscale, etica delle imprese e procedure forzate rientrano nel
perimetro di una professione che, insieme a notai, magistrati e avvocati, garantisce la messa a terra della
conformità normativa , assicurando trasparenza e correttezza nei rapporti tra imprese, cittadini e Stato.
Alavie , da sempre attenta alla crescita professionale dei Commercialisti, partecipa al convegno ribadendo
il valore della formazione come strumento imprescindibile per affrontare le sfide normative.
Vito Ziccardi, CEO di Alavie , sottolinea: “Alavie investe nelle iniziative di formazione a sostegno dei Dottori
Commercialisti su temi cruciali per il loro aggiornamento professionale. Saremo presenti al convegno di
Rimini, per rafforzare il nostro impegno nel supportare gli ordini. La formazione continua è fondamentale
affinché i professionisti possano mantenere un ruolo di garanti e di ponte tra lo Stato e le imprese,
assicurando il rispetto delle normative e contribuendo alla crescita di un sistema economico sano e
trasparente”.

Articolo precedente

Rimini. Pug (Piano urbanistico generale), si parte: che non sia nel segno della rendita immobiliare…

Articolo seguente

Pesaro. Giornate FAI di Primavera 22 – 23 marzo: tutti i siti aperti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Economia

Economia. Il problema di fondo della disuguaglianza economica

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Oliveriano

Pesaro. Giornate FAI di Primavera 22 - 23 marzo: tutti i siti aperti

Rimini. L’Europa unita, modello per la democrazia liberale

Concorso fotografico internazionale promosso dalla città cinese Yangzhou, nel 700° anniversario della scomparsa di Marco Polo: la premiazione dei fotografi riminesi

Giornata mondiale del Riuso: a Rimini depositati circa 6.500 articoli in 3 anni

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-