• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini, la tutela della vita della natura dentro la città

Redazione di Redazione
30 Giugno 2025
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

 

Martedì scorso 24 giugno abbiamo partecipato all’incontro sulla cura del verde presso l’assessorato all’Ambiente di Via Rosaspina, a Rimini, con l’assessora Anna Montini, l’architetto Nicola Bastianelli (Ufficio Verde), Lorenzo Menghi di Anthea, una delegazione delle associazioni ambientaliste e animaliste del Coordinamento di Rimini, l’APS Basta Plastica in Mare e l’Associazione Ippogrifo.

Tra i tanti temi affrontati: la necessità di porre il verde esistente al centro dei nuovi progetti di riqualificazione, l’adozione di tecniche più moderne nella gestione delle alberature di pino, la promozione di campagne informative rivolte a cittadini e amministratori di condominio, fondamentali per la cura del verde privato.

Particolare attenzione è stata data agli abbattimenti e alle potature di alberi, siepi, cespugli e boschetti durante il periodo di nidificazione: le piante sono un habitat da rispettare, sia nel pubblico che nel privato, con più controlli e vincoli normativi.

Tre richieste concrete, sul breve periodo, riguardano gli sfalci: aumentare le zone a sfalcio differenziato- con la creazione dei “cordoli della biodiversità”- lasciare a sviluppo naturale parte del verde vicino alle mura storiche per evidenziarne il valore di monumenti “vivi” (ad esempio le mura malatestiane di via Madonna della Scala e quelle del Castello) e soprattutto RIMUOVERE I RIFIUTI PRIMA DI SFALCIARE. Pulire invece di tagliare fiori selvatici è essenziale per diffondere una cultura ecologica che valorizzi sia il bello sia gli insetti impollinatori. Tra i temi dibattuti, anche quello sulla speculazione edilizia, con il grave problema della trasformazione, sempre più frequente a Rimini, di villette con giardino in grandi condomini senza più traccia di verde. Aspettiamo su questo tema uno specifico incontro da tenersi entro metà luglio con l’assessora Valentina Ridolfi, alla quale rinnoveremo la nostra richiesta di inserire nel PUG norme specifiche legate alla tutela dei nidi di rondoni, rondini e balestrucci negli edifici.

Infine, attendiamo dal Comune i nuovi cartelli sui piccioni per poterli visionare e nel caso modificare: serve conoscenza dei nostri concittadini alati, per una convivenza rispettosa e una visione di città come ecosistema.

Lipu Rimini, Monumenti Vivi Rimini

Articolo precedente

Garlasco tutto da riscrivere, ma ne valeva la pena?

Articolo seguente

Medicina Trasfusionale dell’Ospedale Infermi di Rimini, il Rotary Club di Rimini dona una poltrona elettrica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Valmarecchia
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere”

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Attualità

Montegridoflo, Museo della Linea dei Goti, caccia la tesoro per bambini

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Medicina Trasfusionale dell’Ospedale Infermi di Rimini, il Rotary Club di Rimini dona una poltrona elettrica

Cattolica. Tennis: “Un successo dal punto di vista tecnico e organizzativo, con tantissimo pubblico. Con il convinto sostegno degli sponsor per il 2026 puntiamo a un Challenger Atp”

Provincia di Rimini. Goletta verde di Legambiente, le spiagge superano l'esame

Santarcangelo di Romagna

Santarcangelo di Romagna. Emma Petitti: "Santarcangelo Teatri, quando la cultura diventa bersaglio politico"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-