• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini, la tutela della vita della natura dentro la città

Redazione di Redazione
30 Giugno 2025
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

 

Martedì scorso 24 giugno abbiamo partecipato all’incontro sulla cura del verde presso l’assessorato all’Ambiente di Via Rosaspina, a Rimini, con l’assessora Anna Montini, l’architetto Nicola Bastianelli (Ufficio Verde), Lorenzo Menghi di Anthea, una delegazione delle associazioni ambientaliste e animaliste del Coordinamento di Rimini, l’APS Basta Plastica in Mare e l’Associazione Ippogrifo.

Tra i tanti temi affrontati: la necessità di porre il verde esistente al centro dei nuovi progetti di riqualificazione, l’adozione di tecniche più moderne nella gestione delle alberature di pino, la promozione di campagne informative rivolte a cittadini e amministratori di condominio, fondamentali per la cura del verde privato.

Particolare attenzione è stata data agli abbattimenti e alle potature di alberi, siepi, cespugli e boschetti durante il periodo di nidificazione: le piante sono un habitat da rispettare, sia nel pubblico che nel privato, con più controlli e vincoli normativi.

Tre richieste concrete, sul breve periodo, riguardano gli sfalci: aumentare le zone a sfalcio differenziato- con la creazione dei “cordoli della biodiversità”- lasciare a sviluppo naturale parte del verde vicino alle mura storiche per evidenziarne il valore di monumenti “vivi” (ad esempio le mura malatestiane di via Madonna della Scala e quelle del Castello) e soprattutto RIMUOVERE I RIFIUTI PRIMA DI SFALCIARE. Pulire invece di tagliare fiori selvatici è essenziale per diffondere una cultura ecologica che valorizzi sia il bello sia gli insetti impollinatori. Tra i temi dibattuti, anche quello sulla speculazione edilizia, con il grave problema della trasformazione, sempre più frequente a Rimini, di villette con giardino in grandi condomini senza più traccia di verde. Aspettiamo su questo tema uno specifico incontro da tenersi entro metà luglio con l’assessora Valentina Ridolfi, alla quale rinnoveremo la nostra richiesta di inserire nel PUG norme specifiche legate alla tutela dei nidi di rondoni, rondini e balestrucci negli edifici.

Infine, attendiamo dal Comune i nuovi cartelli sui piccioni per poterli visionare e nel caso modificare: serve conoscenza dei nostri concittadini alati, per una convivenza rispettosa e una visione di città come ecosistema.

Lipu Rimini, Monumenti Vivi Rimini

Articolo precedente

Garlasco tutto da riscrivere, ma ne valeva la pena?

Articolo seguente

Medicina Trasfusionale dell’Ospedale Infermi di Rimini, il Rotary Club di Rimini dona una poltrona elettrica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Loris Falconi
Eventi

Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi

6 Agosto 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Bagnini di salvataggio in sciopero il 9 agosto

6 Agosto 2025
Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini
Focus

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

6 Agosto 2025
Maurizio Saggion con il sindaco Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente. Enoagroalimentare, Maurizio Saggion ambasciatore per San Clemente…

6 Agosto 2025
Focus

Rimini. La Uil commemora la strage di Bologna del 2 agosto

5 Agosto 2025
Economia

Rimini. Economia primo semestre, crescita stabile: meno 0,1 per cento rispetto al primo semestre

5 Agosto 2025
Rimini, piazza Cavour
Eventi

Rimini. Mercoledì e venerdì, centro storico aperto con musei, mercatini, cultura, musica e gastronomia…

5 Agosto 2025
Eventi

Rimini. BirRimini: dal 14 al 17 agosto in Piazzale Fellini torna la festa della birra artigianale

5 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Medicina Trasfusionale dell’Ospedale Infermi di Rimini, il Rotary Club di Rimini dona una poltrona elettrica

Cattolica. Tennis: “Un successo dal punto di vista tecnico e organizzativo, con tantissimo pubblico. Con il convinto sostegno degli sponsor per il 2026 puntiamo a un Challenger Atp”

Provincia di Rimini. Goletta verde di Legambiente, le spiagge superano l'esame

Santarcangelo di Romagna

Santarcangelo di Romagna. Emma Petitti: "Santarcangelo Teatri, quando la cultura diventa bersaglio politico"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-