• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Concessione balneari, ci vuole il giusto indennizzo”

Redazione di Redazione
19 Giugno 2025
in Bellaria Igea Marina, Cattolica, Focus, Gabicce Mare, Misano, Pesaro, Regione Emilia Romagna, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Legacoop Romagna: “Concessione balneari, ci vuole il giusto indennizzo”-

“Sono imprese che hanno costruito lavoro e valore sul territorio, servizi e accoglienza, cultura, tradizioni, tutela dell’ambiente e un modello per la sicurezza sulle spiagge.

Valorizzare questa professionalità e riconoscerne il valore economico è un atto dovuto, non una gentile concessione.

Dalle anticipazioni che apprendiamo dalla stampa, il decreto in analisi prevede invece la riduzione dei canoni demaniali: un provvedimento che non abbiamo mai richiesto, non strategico e che rischia di essere strumentalizzato, a tutto danno di una vera politica di sostenibilità del settore nel lungo periodo.

Con l’auspicio che i contenuti del decreto possano essere migliorati e resi coerenti con le necessità del sistema balneare, continuiamo a chiedere, anche ai Parlamentari eletti in Romagna, un impegno più forte per non lasciare indifese decine di migliaia tra famiglie e lavoratori, di fronte alle evidenze pubbliche per le concessioni che i Comuni della riviera romagnola a breve dovranno attivare.

Perchè se le anticipazioni fossero confermate, ci troveremmo davanti a un’ulteriore presa in giro delle cooperative tra stabilimenti balneari e loro soci, lasciati ancora una volta soli nella difesa del loro lavoro e della loro dignità professionale, che pensiamo i massimi rappresentanti politici del nostro territorio non possano accettare supinamente.

Non è la prima volta che ci rivolgiamo a voi, parlamentari eletti nei collegi della Romagna. In gran parte, purtroppo, i nostri precedenti appelli sono rimasti senza risposta: molte richieste di incontro sono ancora inevase, pochi si sono resi disponibili a un confronto.

Chiediamo che ci si attivi concretamente, nelle sedi parlamentari e nei confronti del governo, affinché si tenga conto delle vere priorità. Il tempo dell’attesa è finito”.

 

 

Articolo precedente

Santarcangelo di Romagna. Addio a Massimo Paganelli, già vice-sindaco

Articolo seguente

Misano Adriatico. Turismo, troppi angoli indecorosi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso…

9 Luglio 2025
Jannik Sinner
Dai lettori

Sinner sta imparando anche a perdere…

9 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Giorgia Graci
Attualità

Cattolica. Stabilimenti “Stella Marina”, presentato il libro di poesie di Giorgia Graci scomparsa prima del tempo

9 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Turismo, troppi angoli indecorosi

La politica estera di Donald Trump...

Alessandro Pecci

Cattolica. Future, avanzano Pecci, Mazza, Canito e Pennaforti. Peccato per Serafini

Andrea Biancani

Pesaro. Asfalti, si parte con sette strade

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-