• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini: l’Otto sempre

Redazione di Redazione
8 Marzo 2025
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
RIMINI 08-03-2025 camminata degli uomini contro la violenza sulle donne ©Claudio Zamagni/

RIMINI 08-03-2025 camminata degli uomini contro la violenza sulle donne ©Claudio Zamagni/

L’Otto sempre: centinaia di persone, scuole, associazioni e istituzioni in piazza per la quarta Camminata degli uomini contro la violenza sulle donne.
Un corteo colorato partito da Castel Sismondo e arrivato, dopo un piccolo tragitto per le vie del centro, in Piazza Cavour, per un momento di riflessione insieme ai rappresentanti delle Istituzioni e delle associazioni. Sono state centinaia le persone che questa mattina si sono anche aggregate lungo il tragitto di quella che è arrivata ad essere la quarta “camminata degli uomini contro la violenza sulle donne”. A fare gli onori di casa, per l’Amministrazione comunale di Rimini, è intervenuta la vice-sindaca Chiara Bellini (presenti anche tanti consigliere e consiglieri comunali e membri della Giunta), mentre per la Regione Emilia-Romagna è voluta esserci Gessica Allegni, assessora con delega a cultura e pari opportunità, insieme alle consigliere regionali del territorio riminese, Emma Petitti ed Alice Parma e al consigliere regionale Lorenzo Casadei; sono intervenuti anche il senatore Marco Croatti e Barbara di Natale, consigliera delegata alle Pari opportunità e alle politiche di genere della provincia di Rimini.
Tantissime le associazioni sportive, culturali e sociali, presenti anche diverse classi di scuole secondarie, tra cui i ragazzi e le ragazze del Liceo scientifico “Einstein” che hanno animato la camminata con suoni e tamburi.
“L’iniziativa – ha spiegato la vice-sindaca Chiara Bellini- giunta alla quarta edizione, vuole essere un invito rivolto a tutti gli uomini a prendere posizione in prima persona contro ogni forma di disparità tra uomo e donna, e contro ogni espressione di discriminazione e violenza di genere”. “Non siamo uomini – ha spiegato Donato Piegati dell’Associazione DireUomo -che si muovono in difesa delle donne, le donne sanno difendersi da sole. Con le donne ci deve essere collaborazione e sostegno reciproco nella lotta per le pari opportunità e per il contrasto alla violenza di genere. Camminiamo insieme per lanciare un segnale forte, autentico, e non solo simbolico. E’ il momento che gli uomini comincino a metterci la faccia, a scendere in campo in prima persona per un reale e concreto cambiamento”.
Il 17 ottobre 2024 la Camminata degli uomini è stata presentata a Roma presso la sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica a Palazzo Madama, alla presenza di Marco Croatti, Francesco Boccia, Giuseppe Conte e altre personalità politiche, giunti tutti per sostenere l’importanza dell’iniziativa riminese.a “Camminata degli uomini contro la violenza sulle donne”, è organizzata nell’ambito di “L’Otto sempre”, il cartellone di iniziative del Comune di Rimini per la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, da Associazione DireUomo, in collaborazione con Associazione Cambiamenti e Movimento Centrale Danza&Teatro.

 

Articolo precedente

Cattolica. La riflessione del venerdì  – 3  -: la responsabilità

Articolo seguente

Misano amianto: allegro ma non troppo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Bruna Conter con l'assessore Mattia Guidi
Attualità

Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Attualità

Emilia Romagna, accolti tre bambini di Gaza che necessitano di cure mediche

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano amianto: allegro ma non troppo

Damaramà

Otto marzo a Montegridoflo: con le Damaramà concerto di canti tradizionali in polifonie femminili e strumenti popolari al Bar Boccio alle 18.30

Allegro ma non troppo: 8 marzo... di Brufa

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall'8 al 16 marzo...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza 14 Agosto 2025
  • Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio 14 Agosto 2025
  • Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna 14 Agosto 2025
  • Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-