• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Giugno 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Mostra ‘Our Ocean from Space’ dal 16 giugno: un viaggio dallo spazio negli ecosistemi marini della Terra

Redazione di Redazione
15 Giugno 2025
in Cultura, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini. Mostra ‘Our Ocean from Space’ dal 16 giugno: un viaggio dallo spazio negli ecosistemi marini della Terra.

Come appare il nostro oceano visto dallo spazio? Quali sono le sue caratteristiche più sorprendenti e quali impatti ha l’attività umana sugli ecosistemi marini? A queste domande risponde ‘Our Ocean from Space’, la mostra itinerante co-prodotta da ESA (Agenzia Spaziale Europea) e UNESCO, con il sostegno di Mercator Ocean, Copernicus Marine, ICGC (Institut Cartogràfci Geològic de Catalunya), Planetek Italia, il CMCC (Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici), Shom, Prométhée Earth Intelligence e la MSRO (Organizzazione per la ricerca spaziale delle Maldive).
Dopo aver debuttato a Barcellona nell’aprile 2024, la mostra approda a Rimini, dove sarà visitabile dal 16 giugno al 16 luglio nell’area fronte mare di Piazzale Boscovich. Un’occasione unica per cittadini e turisti di immergersi, letteralmente, in una narrazione visiva e scientifica che racconta l’oceano come mai lo abbiamo visto prima.
La tappa riminese segue quella di Nizza, organizzata in occasione della terza conferenza ONU sull’Oceano (UNOC3), e si inserisce come evento ‘fuori salone’ del convegno ECCA 2025 (European Climate Change Adaptation Conference), che si svolgerà al Palacongressi di Rimini dal 16 al 18 giugno 2025.
La mostra propone un viaggio interattivo sopra gli oceani, guidato dalle immagini satellitari fornite dalle più avanzate tecnologie spaziali. Grazie a moduli in realtà aumentata, il pubblico potrà osservare dall’alto l’impatto del cambiamento climatico e delle attività umane, scoprendo le sfide che minacciano la salute degli oceani e le azioni in corso per tutelarne la biodiversità. Con spettacolari immagini dallo spazio, video-interviste e installazioni immersive, ‘Our Ocean from Space’ offre un’esperienza coinvolgente e formativa che parla a tutti: dagli studenti ai decisori politici, dai ricercatori ai semplici curiosi. Al centro, l’idea che la conoscenza è il primo passo verso un cambiamento reale.
L’arrivo della mostra a Rimini è reso possibile dalla collaborazione tra Rimini Blue Lab, progetto del Comune di Rimini co-finanziato con fondi europei della Regione Emilia-Romagna (FSE+), e la Fondazione CMCC, partner scientifico del Blue Lab e co- organizzatore di ECCA 2025.

Articolo precedente

Rimini, Spiaggia liberi tutti… senza barriere per i disabili. Vicino alla ruota panoramica

Articolo seguente

Riccione. Inaugurato un tratto di viale Ceccarini con le palme

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Alla Notte Rosa torna la Liscio Street Parade: dal 22 al 24 giugno Rimini diventa la capitale del folklore romagnolo

17 Giugno 2025
Gianni Letta insignito dal presidente della Repubblica Azeglio Ciampi della distinzione onorifica di Cavaliere di Gran Croce
Focus

Mediaset si dimentica di Gianni Letta…

17 Giugno 2025
Cultura

Angolo della poesia. Radice avvelenata

17 Giugno 2025
Eventi

Rimini. RDS Summer Festival 2025. Il weekend della Notte Rosa…

16 Giugno 2025
Il sindaco Daniela Angelini al taglio del nastro
Focus

Riccione. Inaugurato il Club Family Hotel Village Riccione

16 Giugno 2025
Attualità

Rimini, Spiaggia liberi tutti… senza barriere per i disabili. Vicino alla ruota panoramica

15 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Focus

Rimini. San Giuliano Mare ospita il Festival Gentile 2025: “Gesti e parole che cambiano il mondo”

15 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Inaugurato un tratto di viale Ceccarini con le palme

Riccione. Palme in viale Ceccarini, come mettere il kilt agli italiani... Fuori luogo. Chissà che direbbe Augusto Cicchetti. C'è sempre tempo per rimediare

Il sindaco Daniela Angelini al taglio del nastro

Riccione. Inaugurato il Club Family Hotel Village Riccione

Il centro di quartiere

Misano Adriatico. A Misano Monte gli amministratori incontrano i cittadini al centro di quartiere il 16 giugno alle 21

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Alla Notte Rosa torna la Liscio Street Parade: dal 22 al 24 giugno Rimini diventa la capitale del folklore romagnolo 17 Giugno 2025
  • Mediaset si dimentica di Gianni Letta… 17 Giugno 2025
  • Angolo della poesia. Radice avvelenata 17 Giugno 2025
  • Rimini. RDS Summer Festival 2025. Il weekend della Notte Rosa… 16 Giugno 2025
  • Misano Adriatico. A Misano Monte gli amministratori incontrano i cittadini al centro di quartiere il 16 giugno alle 21 16 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-