• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini. Orchestra Sinfonica del Conservatorio Maderna-Lettimi in concerto al Bonci di Cesena il 9 maggio

Redazione di Redazione
6 Maggio 2025
in Eventi, Regione Emilia Romagna, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini. Orchestra Sinfonica del Conservatorio Maderna-Lettimi in concerto al Bonci di Cesena il 9 maggio ore 20.30; durata: 75 minuti.

A dirigere l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio, di quasi 50 elementi, il Maestro Paolo Manetti. Solista è
il Maestro Simone Nicoletta, Clarinetto principale dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna.
Un omaggio a due pilastri della storia della musica, Mozart e Mendelssohn, con la scelta di un repertorio che
mette in luce i tratti più espressivi dei due autori.
Il programma parte dal Concerto per clarinetto e orchestra composto da Wolfgang Amadeus Mozart
nell’ottobre del 1791 per il virtuoso clarinettista Anton Stadler, già interprete di altre sue opere. Non solo
l’amicizia legava Mozart al noto strumentista, ma anche la predilezione per il clarinetto, strumento dalla
sonorità varia e versatile, penetrante all’acuto, nobile nel registro medio, umbratile e perturbante, carico di
mistero nelle sonorità gravi, ideale per rappresentare le inquietudini preromantiche che agitarono il
compositore nel periodo delle ultime sue produzioni.
Segue la Sinfonia n. 4 op. 90 “Italiana” di Felix Mendelssohn, ispirata dal suo Grand Tour in Italia. Questa
composizione solare e piena di gioiosa vitalità cattura l’essenza dei paesaggi e delle tradizioni musicali
italiane, esprimendo tutto l’amore che l’autore provò per la nostra penisola.

Diplomato in Composizione, Direzione d’orchestra, Musica corale e Direzione di coro, Paolo Manetti ha diretto
compagini di rilievo come l’Orchestra Accademia I Filarmonici, I Virtuosi Italiani, l’Orchestra da camera di Mosca,
l’Orchestre des Jeunes de la Mediterranée, l’Orchestra dell’Emilia Romagna “A. Toscanini”. Ha collaborato con
solisti come Enrico Dindo, Daniel Chorzempa, Rocco Filippini, Franco Maggio Ormezowski, Ramin Barahmi, Luisa
Prandina, Raffaele Trevisani, John Olaf Laneri, Francesco Manara. È docente del Conservatorio Maderna-Lettimi di
Cesena e Rimini.

PROGRAMMA
Wolfgang Amadeus Mozart Concerto per clarinetto e orchestra K 622 in La maggiore
intervallo
Felix Mendelssohn Sinfonia n. 4 op. 90 “Italiana”

Informazioni:
Teatro Bonci, Piazza Guidazzi – Cesena tel. 0547 355959 | info@teatrobonci.it
Orari biglietteria (solo giorni feriali): dal martedì al sabato ore 11.00 – 14.00 e 16.00 – 19.00; nei giorni di
rappresentazione serale fino a inizio spettacolo; le domeniche di rappresentazione pomeridiana, dalle 15.00 fino a
inizio spettacolo. Online: cesena.emiliaromagnateatro.com | vivaticket.com
Ingresso: 8 / 17 €.

Debora Pietrobono
Responsabile Ufficio Stampa
Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale
c/o Teatro Arena del Sole
Via San Giuseppe, 8 – 40121 Bologna
tel. 051 2910954 – cell. 347 8798621
d.pietrobono@emiliaromagnateatro.com | stampa@arenadelsole.it
Emanuela Dallagiovanna
Ufficio Stampa Teatro Bonci
c/o Via Aldini, 22 – 47521 Cesena
tel. 0547 355714 – cell. 347 9734716
e.dallagiovanna@emiliaromagnateatro.com | stampa.teatrobonci@emiliaromagnateatro com

www.emiliaromagnateatro.com

Articolo precedente

Rimini. Una pace possibile” in conferenza il 17 maggio alle 15.30

Articolo seguente

Verso il Conclave…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Jannik Sinner
Dai lettori

Sinner sta imparando anche a perdere…

9 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre
Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

9 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Verso il Conclave...

San Giovanni in Marignano. Michela Tintoni dirige "L'Oro del Reno" a Sasso Marconi il 16 maggio

Maiolo. Opposizione: "Tari aumentata: peccato non seguire l'esempio di Sant'Agata Feltria"

Misano Adriatico. Frühlingsfest Romagna 2025: oltre 6.000 brindisi per un debutto da record

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-