• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

San Giovanni in Marignano. Michela Tintoni dirige “L’Oro del Reno” a Sasso Marconi il 16 maggio

Redazione di Redazione
7 Maggio 2025
in Cattolica, Eventi, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Michela Tintoni dirige “L’Oro del Reno” a Sasso Marconi il 16 maggio, ore 20.30 al Teatro Comunale di Sasso Marconi

Tre voci femminili diventano cinquanta, dando vita a “Onde di pace” che travolgono e coinvolgono il pubblico, tra musica, parola, canto e fotografia. Nell’ambito dell’edizione 2025 dei Marconi days un altro straordinario concerto dell’Orchestra L’oro del Reno in cui le onde radio diventano spunto di riflessione sui temi che dalla radio vengono veicolati nel nostro tempo, come nei periodi storici che ci hanno preceduti.
Lo spettacolo di e con Michela Tintoni, Annalisa Vandelli ed Elide Melchioni, in programma venerdì 16 maggio, alle ore 20.30, nel teatro di Sasso Marconi, è reso possibile dal Contributo e dal patrocinio : Regione Emilia Romagna, Comune di Sasso Marconi, L’Oro del Reno APS.
In scena più di 40 artiste portate dalla direttrice d’orchestra Michela Tintoni nella sua città d’adozione, come un grande dono a Sasso Marconi, per significare e sentire insieme valori fondamentali e irrinunciabili, tra tanghi, musiche dal mondo, classica, sacra, fotografie, riflessioni, testimonianze, poesia.

“L’edizione 2025 dei Marconi Days vuole promuovere una riflessione sul valore sociale della comunicazione. Guglielmo Marconi ci ha lasciato in eredità uno strumento straordinario, la possibilità di comunicare senza limiti: in che modo lo stiamo utilizzando? Con quale finalità? Lo spettacolo Onde di pace è una risposta a queste domande. La comunicazione nelle sue più varie forme, soprattutto quando frutto dell’incontro tra tante diversità, è un potente ed efficace strumento di pace. Noi ne siamo convinti e lo spettacolo ne è una dimostrazione concreta.” (sindaco di Sasso Marconi Roberto Parmeggiani)

“Questo concerto nasce come un magico incontro tra una direttrice d’orchestra, una di coro e una scrittrice/fotoreporter – racconta Tintoni – tre voci femminili, che diventano cinquanta e si espandono con incontenibile grazia. Così vogliamo declinare la parola pace: sostantivo femminile singolare, che si realizza nel plurale. Una riflessione che commemora anche Guglielmo Marconi e il veicolo straordinario di comunicazione che ci ha lasciato il suo ingegno. Media e messaggio. Cosa naviga sulle onde radio e su quelle del nostro animo? Cosa raccontare e testimoniare in musica e parole? Cosa significa essere donne? Tutto questo lo ascolterete, vedrete e vivrete venerdì, al nostro concerto”.

Il valore della testimonianza portata da Annalisa Vandelli fa sprigionare le note dei musicisti e cantanti con la forza di un messaggio fondato sulla realtà, sul vissuto e in questo punto l’intreccio con l’arte dà ali al messaggio e alle emozioni. Onde di pace non è solo uno spettacolo, ma uno stare insieme in cui il pubblico diventa protagonista e i personaggi sono persone.
Tutto ciò si regge in scena sulla potenza espressiva della musica dell’orchestra L’oro del Reno diretta da Michela Tintoni, del Coro Farthan diretto da Elide Melchioni e della fotoreporter scrittrice Annalisa Vandelli.

 

Articolo precedente

Verso il Conclave…

Articolo seguente

Maiolo. Opposizione: “Tari aumentata: peccato non seguire l’esempio di Sant’Agata Feltria”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre
Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

9 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Giorgia Graci
Attualità

Cattolica. Stabilimenti “Stella Marina”, presentato il libro di poesie di Giorgia Graci scomparsa prima del tempo

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Gabriele Geminiani (a destra) con Claudio Mazza, presidente della Fondazione per l’Educazione Ambientale e Valeria Belemmi, coordinatrice scolastica.
Attualità

Green Festival San Marino Montefeltro, a Cattolica per la Bandiera blu

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico. A Portoverde arriva il one woman show comico “Curvyssima”, scritto e interpretato dall’attrice teatrale Stefissima

8 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Maiolo. Opposizione: "Tari aumentata: peccato non seguire l'esempio di Sant'Agata Feltria"

Misano Adriatico. Frühlingsfest Romagna 2025: oltre 6.000 brindisi per un debutto da record

Cattolica. Giovani ritratti”, tre pittrici Naima Tesei, Viola Valeri e Viola Muratori vincono la prima edizione del concorso

Rimini AIR SHOW 2025: Il cielo si colora con la grande manifestazione aerea l'11 maggio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-