• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80

Redazione di Redazione
12 Giugno 2025
in In primo piano, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Marcello Mastroianni

Marcello Mastroianni

 

Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema”: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80; si inaugura venerdì 13 giugno alle ore 20. Ripercorre attraverso una galleria di scatti la storia del primo festival al mondo dedicato al cinema europeo.

Una storia che incrociò anche quella di Rimini, sede del Festival dal 1984, anno della sua nascita, fino al 1987. Ripercorrono quell’esperienza i ritratti fotografici di Flavio Marchetti realizzati al Grand Hotel di registi e attori su cui si i riflettori erano puntati in quegli anni, tra cui Philippe Noiret, Michelangelo Antonioni, Charlotte Rampling, Marcello Mastroianni, Margarethe von Trotta, Monica Vitti, Irene Papas, Gian Maria Volonté. Icone del cinema non solo europeo che si ritrovarono nella città di Federico Fellini, che firmò il manifesto della prima edizione del festival, anch’esso in esposizione al Palazzo del Fulgor.

Oltre all’autore degli scatti, Flavio Marchetti, all’inaugurazione di domani sera – parte del programma di iniziative previste dal lancio del Piano strategico della Cultura di Rimini – sarà presente anche Felice Laudadio, ideatore e direttore del Festival.

La mostra rientra nel programma di iniziative che la città ha ideato in omaggio agli anni Ottanta e proseguirà fino al 24 agosto.

EuropaCinema 1984/1987 nelle fotografie di Flavio Marchetti

Fellini Museum – Palazzo del Fulgor

14 giugno / 24 agosto 2025

orari: da martedì a domenica dalle 11 alle 17, dal 25 giugno anche mercoledì e venerdì dalle 21 alle 23.

Inaugurazione venerdì 13 giugno alle ore 20, ad ingresso libero.

Flavio Marchetti
Articolo precedente

Le lezioni pro Palestina

Articolo seguente

Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete...

Rimini. San Giuliano Mare ospita il Festival Gentile 2025: “Gesti e parole che cambiano il mondo”

Pesaro, la famosa palla di Arnaldo Pomodoro

Pesaro, piazza della Libertà, i "Concerti del lunedì dal 16 giugno all'1 settembre

Misano, issata la Bandiera blu

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-