• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

Redazione di Redazione
23 Ottobre 2025
in In primo piano, Valconca, Valmarecchia
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Vignaioli del Riminese

Vignaioli del Riminese

Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026.

Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC.

Nella splendida cornice del Teatro Arcimboldi di Milano sono state effettuate le nomination per la Guida dell’Espresso 2026.

Tanti gli ospiti illustri presenti alla kermesse  gastronomica, era presente tutto il mondo stellato della Gastronomia italiana.

Come di consueto la valutazione della  componente wine era affidata alle cure di Luca Gardini, indiscutibile top player degli esperti vinicoli nazionali ma che si gioca alla pari la champions dei palati internazionali con i più quotati assaggiatori del pianeta.

E’ stato proprio lui a chiamare l’emozionato Sandro Santini , rappresentante del gruppo di produttori Rimini DOC e presidente della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini, per consegnargli il premio dove la zona di Rimini è riconosciuta come  migliore area vitivinicola per l’edizione 2026 della Guida dell’Espresso.

Rimini e la sua enologia culmina un lavoro iniziato da 16 produttori visionari in pieno periodo covid , era il 7 aprile  2021,  che hanno fatto gruppo per comunicare il territorio e non il singolo vino scegliendo la Rebola, vino derivato dl vitigno grechetto gentile ma presente solo a Rimini, come veicolo iconico del territorio riminese.

Da quei tempi perigliosi fatti di chiusure e resilienza di strada ne è stata fatta, il vino riminese ha conquistato la presenza nelle carte della riviera dove paradossalmente era assente, si è imposto a livello nazionale affrontando con le sue aziende più intraprendenti i mari perigliosi dei mercati esteri.

“Finalmente è stato ribaltato il detto nessuno è profeta in patria perché qualcuno lo è diventato“ dice Sandro Santini anima della Rimini DOC ”.  Con il progetto RiminiRebola e Rimini DOC abbiamo sdoganato il vino riminese facendo  diventare il territorio dell’entroterra  parte dell’offerta turistica della riviera riminese ed i nostri vini veri e propri souvenir liquidi.

Con il vino riminese ti porti a casa il sapore della tua vacanza e la voglia di ritornare sulla riviera.  viaggiamo fiduciosi nel terzo millennio”.

I produttori che aderiscono al progetto hanno affrontato percorsi di confronto e di qualità che hanno portato ad un innalzamento generale degli standard vinicoli ed hanno creato una percezione positiva dei prodotti.

I numeri dei progetti RiminiRebola e Rimini DOC sono in crescita, + 28,62% le bottiglie Rimini DOC negli ultimi 2 anni, + 75,95% le bottiglie di Rebola negli ultimi 2 anni.

 

I NUMERI DEL VINO

DATI 2024 Sole 24 Ore

Produzione per paesi

Italia                                                          ht  44.100.000

Francia                                                      ht  36.100.000

Spagna                                                      ht  31.000.000

USA                                                           ht  21.000.000

Produzione vino Langhe                       ht    600.000

Produzione vino Chianti classico        ht    265.000

Rimini DOC                                             ht        3.581

RIMINI DOC IN BOTTIGLIE dati CVR

2021 338.400

2022 366.800

2023 393.333 (+   7,23%)

2024 477.467 (+ 21,39%)

RIMINI DOC REBOLA

2021 101.467

2022 133.867

2023 176,000   (+ 73,45%)

2024 180.400   (+   2,50 %)

Totale bottiglie DOP Consorzio Vini di Romagna.               2023 10.357.823     2024 13.140.266

Totale bottiglie Rimini DOP.                                           2023        318.871     2024     477.466

Totale bottiglie Romagna Albana (bianco di rif)             2023       730.733      2024     918.000

Totale bottiglie Rebola .                                                  2023       176,000      2024     180.400

Totale bottiglie Rimini DOC sangiovese                                                             2024     144.400

Totale bottiglie Romagna DOC sangiovese                                                                  2024  8.953.206

Totale bottiglie Romagna DOC sangiovese prov. Rimini                               2024     246.133

 

Articolo precedente

Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?”

Articolo seguente

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Lorenzo Serafini
In primo piano

Misano Adriatico. Moda: Lorenzo Serafini, una pagina sul prestigioso “Corriere della sera”

9 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica. Convegno “Ricordando Sergio Zavoli” all’Hotel Kursaal di Cattolica il 7 novembre alle 17

4 Novembre 2025
La Valmarecchia
Economia

Valmarecchia e Valconca, risorse per le Pmi: 35 domande per il bando del GAL. Progetti da 2,5 milioni di euro

4 Novembre 2025
In primo piano

San Clemente (Rimini). Cimitero di Sant’Andrea in Casale, posa di una targa nel centenario della nascita di don Oreste Benzi alle 10.45 del 2 novembre

1 Novembre 2025
La Valmarecchia
Attualità

Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?”

23 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Valmarecchia
Attualità

Valli Marecchia e Conca, prorogata all’1 dicembre “Valorizzazione della rete dei Centri di interpretazione del paesaggio (CIP)”

29 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
In primo piano

Riccione. Addio a Pico, un grande riccionese. Narrato la città con la fotografia. Funerale il 16 settembre

14 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

Riccione, villa Mussolini

Riccione. Anpi: "Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?"

Pesaro. Teatro Sperimentale, "Molto rumore per nulla" il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

Sant'Agata Feltria, quarta domenica con la 41ª Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-